Gli uffici dell'organigramma
aggiornamento: 25 maggio 2023
Codice Fiscale:
97591110586 (amministrazione centrale)
80184430587 (per gli emolumenti al personale)
Centro della politica giudiziaria del governo, il ministero si occupa dell'organizzazione giudiziaria e svolge funzioni amministrative relative alla giurisdizione civile e penale quali: la gestione degli archivi notarili, la vigilanza sugli ordini e collegi professionali, l'amministrazione del casellario, la cooperazione internazionale e l'istruttoria delle domande di grazia da proporre al Presidente della Repubblica.
L'Ufficio legislativo, alle dirette dipendenze del Ministro, cura lo studio e la proposta di interventi normativi. Presso l'ufficio sono istituite Commissioni di studio con compito di analisi in materie che potranno essere oggetto di riforma normativa.
Nel settore penitenziario, il Ministero attua le politiche dell'ordine e della sicurezza negli istituti e servizi penitenziari, del trattamento dei detenuti, di amministrazione del personale penitenziario. Infine, il Ministero si occupa dei minori e dei giovani-adulti sottoposti a misure penali.
Enti vigilati
- Ministro
- Sottosegretari
- Organismo indipendente di valutazione della performance
- Responsabile della protezione dei dati personali
- Consiglio di amministrazione
- Uffici di diretta collaborazione
- Conferenza dei capi dipartimento
- Unità di missione per l’attuazione del PNRR
-
Dipartimenti
-
Dipartimento per gli affari di giustizia
-
Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi
-
Ufficio del capo dipartimento
-
Direzione generale del personale e della formazione
-
Direzione generale del bilancio e della contabilità
-
Direzione generale delle risorse materiali e delle tecnologie
-
Direzione generale magistrati
-
Ufficio del capo dipartimento
-
Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l'analisi statistica e le politiche di coesione
-
Ufficio del capo dipartimento
-
Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati
-
Ufficio I – Dati, documenti e interoperabilità
-
Ufficio II – Giurisdizione digitale civile
-
Ufficio III – Giurisdizione digitale penale
-
Ufficio IV – Dipartimenti, uffici centrali e sistemi amministrativi
-
Ufficio V – Supporto alla transizione digitale
-
Ufficio VI – Sale server e cloud
-
Ufficio VII – Reti e postazioni di lavoro
-
Ufficio VIII – Sicurezza informatica
-
Ufficio IX – Programmazione e acquisizione beni, servizi e lavori
-
CISIA di Bologna
-
CISIA di Milano
-
CISIA di Napoli
-
CISIA di Palermo
-
CISIA di Roma
-
Ufficio I – Dati, documenti e interoperabilità
-
Direzione generale di statistica e analisi organizzativa
-
Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione
-
Ufficio del capo dipartimento
-
Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
-
Direzione generale del personale
-
Direzione generale gestione beni, servizi, edilizia penitenziaria
-
Ufficio del capo dipartimento
-
Gruppo operativo mobile - GOM
-
Ufficio I Segretaria generale
-
Ufficio II Programmazione finanziaria e controllo di gestione
-
Ufficio III Attività ispettiva e controllo
-
Ufficio per la sicurezza personale e per la vigilanza
-
Ufficio IV Affari legali
-
Ufficio V Coordinamento dei rapporti di cooperazione istituzionale
-
Ufficio VI Cerimoniale e relazioni esterne
-
Nucleo Investigativo Centrale
-
Gruppo operativo mobile - GOM
-
Direzione generale dei detenuti e del trattamento
-
Direzione generale della formazione
-
Istituto d’Istruzione Castiglione delle Stiviere
-
Istituto d’Istruzione Parma
-
Istituto d’Istruzione Sulmona
-
Istituto d’Istruzione Verbania
-
Scuola di formazione Cairo Montenotte
-
Scuola di formazione Giovanni Falcone
-
Scuola di formazione Portici
-
Scuola di formazione San Pietro Clarenza
-
Scuola superiore dell’esecuzione penale Piersanti Mattarella
-
Ufficio I - Affari generali
-
Ufficio II - Formazione personale dell’area penale interna
-
Ufficio III - Formazione personale area penale esterna e giustizia minorile
-
Ufficio IV - Formazione del personale di polizia penitenziaria
-
Istituto d’Istruzione Castiglione delle Stiviere
-
Provveditorato Emilia Romagna-Marche
-
Provveditorato Lazio-Abruzzo-Molise
-
Provveditorato Lombardia
-
Provveditorato Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta
-
Provveditorato Toscana-Umbria
-
Provveditorato Veneto-Friuli VG-Trentino AA
-
Provveditorato Campania
-
Provveditorato Puglia-Basilicata
-
Provveditorato Calabria
-
Provveditorato Sicilia
-
Provveditorato Sardegna
-
Direzione generale del personale
-
Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità
-
Ufficio del capo dipartimento
-
Direzione generale per l'esecuzione penale esterna e di messa
alla prova
-
Direzione personale, risorse e attuazione provvedimenti
-
Uffici interdistrettuali esecuzione penale esterna
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Bari
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Bologna
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Catanzaro
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Firenze
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Milano
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Napoli
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Palermo
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Roma
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Torino
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Venezia
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Cagliari
-
Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Bari
-
Centri per la giustizia minorile
-
Centro giustizia minorile Bari
-
Centro giustizia minorile Bologna
-
Centro giustizia minorile Catanzaro
-
Centro giustizia minorile Firenze
-
Centro giustizia minorile Milano
-
Centro giustizia minorile Napoli
-
Centro giustizia minorile Palermo
-
Centro giustizia minorile Roma
-
Centro giustizia minorile Torino
-
Centro giustizia minorile Venezia
-
Centro giustizia minorile Cagliari
-
Centro giustizia minorile Bari
-
Ufficio del capo dipartimento
-
Dipartimento per gli affari di giustizia
- Ufficio centrale degli archivi notarili