Dipartimenti
aggiornamento: 25 maggio 2023
I dipartimenti sono le principali articolazioni amministrative del Ministero, al cui interno sono collocate le direzioni generali con i relativi uffici, che costituiscono gli organi di amministrazione attiva. Ogni dipartimento si occupa di uno o più settori di competenza dell’amministrazione della giustizia.
Il dipartimento per gli affari di giustizia si occupa della regolamentazione dell'attività amministrativa connessa al processo civile e al processo penale, degli ordini professionali, dell'attività internazionale.
Il dipartimento dell'organizzazione giudiziaria si occupa del funzionamento e dei servizi offerti dagli uffici giudiziari e della gestione del personale che vi opera.
Il dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l'analisi statistica e le politiche di coesione esercita le funzioni e i compiti inerenti alle aree funzionali individuate dall'articolo 16, comma 3, lettera d-bis) del d.lgs.300/1999.
Il dipartimento dell'amministrazione penitenziaria è responsabile degli aspetti organizzativi dell'esecuzione penale negli istituti penitenziari e della gestione del personale amministrativo e di polizia penitenziaria.
Il dipartimento per la giustizia minorile e di comunità si occupa dell'esecuzione penale per i minori, dell'esecuzione penale esterna e messa alla prova degli adulti, in qualità di Autorità centrale cura i rapporti tra Stati in materia di sottrazione internazionale dei minori oltre a provvedere alla gestione del proprio personale.
Ad ogni dipartimento è preposto un Capo del dipartimento cui spettano i compiti e le funzioni previsti dall'art.5 del d.lgs. 300/1999 e dall'art. 3 del d.p.c.m. 84/2015.
Al fine del coordinamento delle attività dipartimentali e delle politiche del personale è istituita la Conferenza dei capi dipartimento con compiti di programmazione, indirizzo e controllo. La Conferenza è convocata dal Ministro, che può anche presiederla ed è composta dal Capo di gabinetto e dai Capi dipartimento. Le modalità di funzionamento della Conferenza sono stabilite dal d.m. 19 gennaio 2016 n.17.
Legislazione
- D.p.c.m. 54/2022 - Modifiche al regolamento di riorganizzazione del Ministero e al regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione e dell'Oiv
- D.p.c.m. 84/2015 - Regolamento di riorganizzazione del Ministero della giustizia e riduzione degli uffici dirigenziali e delle dotazioni organiche
- D.lgs. 300/1999 - Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 l. 59/1997
- D.m. 19 gennaio 2016, n. 17