Uffici interdistrettuali esecuzione penale esterna
aggiornamento: 19 maggio 2023
Gli Uffici interdistrettuali di esecuzione penale esterna sono organi periferici di livello dirigenziale non generale del Ministero i cui compiti, previsti dall'art. 10 del d.m. 17 novembre 2015 in attuazione al d.p.c.m. 84/2015, sono:
- di indirizzo, coordinamento, verifica dell’attività degli uffici distrettuali e locali
- promozione di iniziative progettuali
- raccordo nei rapporti con gli enti territoriali, gli enti pubblici e privati, il terzo settore ed il volontariato
Esercitano, nella circoscrizione territoriale loro assegnata, i compiti attribuiti prima di tutto dall’articolo 72 della l. 26 luglio 1975 n. 354, dal d.P.R. 30 giugno 2000 n. 230, dalla l. 28 aprile 2014 n. 67 e da altre disposizioni di legge.
aggiornamento: 19 maggio 2023
Itinerari a tema
-
Uffici interdistrettuali esecuzione penale esterna
- Ufficio interdistrettuale Piemonte-Valle d'Aosta-Liguria
- Ufficio interdistrettuale Campania
- Ufficio interdistrettuale Lombardia
- Ufficio interdistrettuale Puglia-Basilicata
- Ufficio interdistrettuale Veneto-Friuli VG-Province autonome Trento e Bolzano
- Ufficio interdistrettuale Calabria
- Ufficio interdistrettuale Emilia Romagna-Marche
- Ufficio interdistrettuale Sicilia
- Ufficio interdistrettuale Toscana-Umbria
- Ufficio interdistrettuale Sardegna
- Ufficio interdistrettuale Lazio-Abruzzo-Molise