Anni di piombo. Cartabia: “Aspettiamo motivazioni, pagina dolorosa della nostra storia”
Respinte dalla Corte d'Appello di Parigi tutte le richieste di estradizione per i latitanti condannati in Italia durante gli anni del terrorismo

Notizie in primo piano

Senato: la ministra Cartabia risponde al question time
Due i quesiti: i costi per acquisire copia degli atti d'indagine del processo per il crollo del ponte Morandi e l'attuazione della riforma del tribunale della famiglia

Tirocini formativi uffici giudiziari: riaperti i termini
Fino alle ore 14 del 25 agosto 2022 la proroga per la proposizione delle domande di borsa di studio ex art. 73 del decreto-legge 69/13

Dnaa, Cartabia inaugura le sale dedicate a Falcone e Vigna
La Ministra è stata accolta nella sede della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo dal procuratore nazionale Giovanni Melillo
Attività della ministra

Lavoro in carcere, Cartabia e Colao firmano memorandum con 9 società
Il progetto, frutto della collaborazione tra il Ministero della Giustizia e il Dipartimento per la trasformazione digitale, individua nel lavoro uno degli strumenti chiave per il reinserimento sociale dei detenuti
Il ministero informa

Lavori di pubblica utilità: rinnovato accordo Dap-Roma Capitale
Il nuovo progetto è incentrato sulla formazione delle persone in esecuzione pena che si occuperanno principalmente di curare le aree verdi
Focus
Comunicati stampa
-
Anni di piombo. Cartabia: “Aspettiamo motivazioni, pagina dolorosa della nostra storia”
-
Cartabia, Fedriga e Colombo firmano un protocollo di intesa per il reinserimento sociale delle persone sottoposte a provvedimenti privativi o limitativi della libertà personale
-
Imprese per il sociale: al via il Programma “Lavoro Carcerario”
-
Archivio Comunicati stampa