PERSONALE A SUPPORTO UFFICIO PROCESSO - 1 aprile 2022 - Concorso RIPAM per 5.410 unità - Scheda di sintesi

 

logo Next generation Ue

 


 

Avviso 27 ottobre 2023
 

Nell’ambito dello scorrimento per il profilo professionale Data Entry, già area II, F1, sono pubblicate le assegnazioni definitive, così come individuate all’esito della procedura di scelta della sede avvenuta tra il 18 e il 25 ottobre 2023.

Si comunica che con P.D.G. prot. n. m_dg.DOG.27/10/2023.0016141.ID, i candidati assegnati presso gli Uffici del Distretto di Corte d’Appello di Napoli sono assunti nei ruoli del Ministero della Giustizia Amministrazione giudiziaria, profilo professionale di Operatori Data Entry, già area II, F1.

La presa di possesso avverrà il 6 novembre 2023, presso gli uffici di assegnazione.

Il presente avviso ha valore di notifica.


ASSEGNAZIONI - in linea fino al 30 novembre 2023
 

►Avviso 17 ottobre 2023

Assunzione a tempo determinato nei ruoli del Ministero della Giustizia – Amministrazione giudiziaria per il profilo professionale di Operatore Data Entry area II, F -  Distretto di Corte d’appello di Napoli

Procedura scorrimento graduatoria del concorso pubblico per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato, di 3.000 unità di personale non dirigenziale per il profilo di Operatore Data Entry, Area funzionale seconda, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia – Distretto di Corte D’Appello di Napoli.

Il presente avviso per dare atto che, in forza del P.D.G. prot. n. 15593.ID del 17 ottobre 2023, nell’ambito della procedura concorsuale in oggetto, di cui ai progetti di P.N.R.R., bandita per il Ministero della Giustizia da RIPAM – Formez, è stato disposto per il profilo concorsuale Operatore Data Entry, Area II, Fascia economica F1, lo scorrimento integrale della relativa graduatoria di merito per il Distretto di Corte d’Appello di Napoli.

Tale procedura assunzionale si è resa necessaria considerate le gravi criticità emerse nella digitalizzazione, nonché nel supporto all’Ufficio per il Processo nell’abbattimento dell’arretrato, rispetto all’obiettivo P.N.R.R. di celere definizione dei procedimenti giudiziari per gli uffici giudicanti e requirenti del Distretto di Corte d’appello di Napoli.

Propedeuticamente all’assunzione, agli idonei che fossero interessati verrà chiesto di ordinare, con apposito format e secondo la propria preferenza, le sedi rese disponibili dall’Amministrazione ricomprese nel Distretto di Corte d’appello di Napoli e di seguito riportate.

  • Napoli
  • Napoli Nord
  • Santa Maria Capua Vetere

Le sedi saranno assegnate, fino ad esaurimento delle stesse, nel rigoroso ordine di graduatoria, derogato unicamente in caso di possesso di diritto di scelta prioritaria di cui alla legge n. 104/1992.

SULLA PROCEDURA DI SCELTA DELLA SEDE

Preliminarmente, agli idonei della graduatoria sarà inviata dall’Ufficio III – Concorsi e Inquadramenti (Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria/Direzione generale del Personale e della Formazione) una mail recante il link di collegamento per accedere alla compilazione di apposito format che consentirà di ordinare, secondo preferenza, le sedi disponibili.

L’inoltro del modulo di scelta sede sarà consentito a partire dal 18 ottobre, ore 10.00 fino al 25 ottobre, ore 10.00.

È opportuno indicare tutte le sedi di cui sopra nel proprio ordine di preferenza dato dal click del mouse quando si seleziona la casella di interesse.

I candidati potranno manifestare il proprio interesse fino al termine ultimo sopra indicato, termine entro il quale si potranno apportare modifiche alla scelta già inserita, compilando e inoltrando nuovamente il modulo. Il sistema acquisirà l’ultima modifica, ritenuta valida, annullando la precedente.

Qualora i candidati che intendano prendere parte alla procedura di scelta sede siano in possesso di documentazione attestante un grado di invalidità personale, superiore ai due terzi o, comunque, la condizione di disabile in stato di gravità di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, articoli 21, comma 1, e 33, comma 6 o, ancora, per quanto si riferisce alle fattispecie di cui all’articolo 33, comma 5, della legge in parola, prestino assistenza ad un figlio minore disabile in stato di gravità, dovranno trasmettere, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: uff3concorsi.dgpersonale.dog@giustizia.it ed entro e non oltre il 25 ottobre p.v., ore 10.00 (data conclusiva della procedura di scelta sede), la documentazione attestante uno o più condizioni di cui sopra, al fine di consentire all’Amministrazione l’assegnazione preferenziale ai sensi della legge n. 104/1992.

Il presente avviso ha valore di notifica.


ELENCO IDONEI - in linea fino al 16 novembre 2023

 

►Avviso 23 giugno 2023 - Secondo scorrimento 5.410 unità Area II e III - Assegnazione sedi

 

All’esito della procedura di scelta della sede avvenuta tra il 19 e il 22 giugno 2023, sono di seguito pubblicate le assegnazioni ufficiali per ciascun profilo concorsuale e relativo distretto interessato.
 

AREA III

Profilo di Tecnico di amministrazione, area III, F1 - Codice AMM

  • Assegnazione sede

Profilo di Tecnico di contabilità senior, area III, F1 - Codice CONTS

  • Assegnazione sede

Profilo di Tecnico di edilizia senior, area III, F1 - Codice EDS

  • Assegnazione sede


AREA II

Profilo di Tecnico di edilizia junior, area II, F2 - Codice EDJ

  • Assegnazione sede

Profilo di Operatore di data entry, area II, F1 - Codice DATA

  • Assegnazione sede
     

Con provvedimento del Direttore generale del Personale e della Formazione, protocollo numero m_dg.DOG.23/06/2023.0010390.ID sono stati assunti i candidati assegnati. La presa di possesso avverrà il 30 giugno 2023, presso gli uffici di assegnazione.
 

Il presente avviso ha valore di notifica

 



►Avviso 15 giugno 2023 - Secondo scorrimento 5.410 unità Area II e III.

 

Nell’ambito dei concorsi pubblici Ripam-Formez, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato, di 1.660 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale terza, Fascia economica F1, di 750 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F2 e di 3.000 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia, con Provvedimento del Direttore generale del Personale e della Formazione - rif. prot. n. 9816.ID del 14/06/2023, è stato disposto lo scorrimento delle graduatorie ancora capienti, unificate per ciascun profilo su base di punteggio, a vantaggio dei profili e i distretti mancanti di graduatoria o con graduatoria incapiente che, per tale ragione, non sono stati interessati dal primo scorrimento.

Sono legittimati a partecipare alla procedura tutti gli idonei residuati nelle graduatorie distrettuali all’esito del primo scorrimento, unificati su base punteggio, in un’unica graduatoria per ciascun profilo interessato.

Ciascun candidato potrà scegliere un solo distretto tra quelli resi disponibili, mettendo poi, in ordine di preferenza, le sedi ricomprese nel distretto scelto. La piattaforma informatica per la scelta della sede sarà aperta dalle ore 12:00 del prossimo 19 giugno alle ore 12:00 del 22 giugno 2023.

Le sedi saranno assegnate, fino ad esaurimento, nel rispetto dell’ordine di graduatoria, ed in conformità con quanto disposto dalla legge n. 104/1992 relativamente al diritto di scelta prioritaria, comunque, nel limite dei posti effettivamente disponibili. Non saranno effettuate assegnazioni d’ufficio.

Le assegnazioni ufficiali verranno pubblicate sul sito ministeriale alla pagina corrente.

La presa di possesso degli idonei assegnati avverrà il 30 giugno 2023 presso gli uffici di assegnazione.

Si riportano, di seguito, i profili concorsuali interessati dallo scorrimento, i posti resi disponibili nell’ambito dei distretti coinvolti e le graduatorie unificate per profilo.
 

AREA III:

Profilo di Tecnico di amministrazione, area III, F1_ Codice AMM:

  • Graduatoria
  • Sedi disponibili

Profilo di Tecnico di contabilità senior, area III, F1_ Codice CONTS:

  • Graduatoria
  • Sedi disponibili

Profilo di Tecnico di edilizia senior, area III, F1_ Codice EDS:

  • Graduatoria
  • Sedi disponibili
     

AREA II:

Profilo di Operatore di data entry, area II, F1_ Codice DATA:

  • Graduatoria - Rettificata il 19 giugno 2023
  • Sedi disponibili

Profilo di Tecnico di edilizia junior, area III, F1_ Codice EDJ:

  • Graduatoria
  • Sedi disponibili
     

Il presente avviso ha valore di notifica

 

►Apertura piattaforma scelta sede: dal 19 al 22 giugno 2023.
 

►Link di accesso alla piattaforma di scelta della sede: https://concorsipersonale.giustizia.it/concorsi

 


Avviso 16 maggio 2023 - Assegnazioni sedi Distretto “Cassazione/Amministrazione Centrale"


Sono pubblicate le assegnazioni per i profili concorsuali interessati dallo scorrimento della graduatoria, afferenti al Distretto Cassazione /Amministrazione Centrale.

Si rammenta che la presa di possesso avverrà il 25 maggio 2023, presso gli uffici di rispettiva assegnazione.

Il presente avviso ha valore di notifica.


►ELENCO ASSEGNAZIONE SEDE
 

La pubblicazione resterà in linea fino al 30 giugno 2023

 


Avviso 9 maggio 2023 - Distretto “Cassazione/Amministrazione Centrale”

 

L’immissione in possesso dei candidati interessati allo scorrimento, nei profili concorsuali relativi al Distretto “Cassazione/Amministrazione Centrale”, è posticipata al 25 maggio 2023 presso gli Uffici di assegnazione che saranno resi noti entro e non oltre il 16 maggio prossimo.

Il presente avviso ha valore di notifica

 

 

Le graduatorie qui pubblicate restano in linea fino al 30 giugno 2023

Avviso 5 maggio 2023 - Assegnazione sedi

All’esito della procedura di scelta avvenuta tra il 20 e il 27 aprile 2023, sono di seguito pubblicate le assegnazioni definitive ai distretti per ciascun profilo.

Area III

Profilo di Tecnico di amministrazione, area III, F1 - Codice AMM

  1. Distretto Corte d’appello di Ancona - codice AMM_AN
  2. Distretto Corte d’appello di Bari  - codice AMM_BA
  3. Distretto Corte d’appello di Bologna - codice AMM_BO
  4. Distretto Corte d’appello di Cagliari  - codice AMM_CA
  5. Distretto Corte d’appello di Campobasso - codice AMM_CB
  6. Distretto Corte d’appello di Caltanissetta - codice AMM_CL
  7. Distretto Corte d’appello di Catania - codice AMM_CT
  8. Distretto Corte d’appello di Catanzaro - codice AMM_CZ
  9. Distretto Corte d’appello di Firenze - codice AMM_FI
  10. Distretto Corte d’appello di Genova - codice AMM_GE
  11. Distretto Corte d’appello di L’Aquila - codice AMM_AQ
  12. Distretto Corte d’appello di Lecce - codice AMM_LE
  13. Distretto Corte d’appello di Messina - codice AMM_ME
  14. Distretto Corte d’appello di Milano - codice AMM_MI
  15. Distretto Corte d’appello di Napoli - codice AMM_NA
  16. Distretto Corte d’appello di Palermo - codice AMM_PA
  17. Distretto Corte d’appello di Perugia - codice AMM_PG
  18. Distretto Corte d’appello di Potenza  - codice AMM_PZ
  19. Distretto Corte d’appello di Reggio Calabria - codice AMM_RC
  20. Distretto Corte d’appello di Roma - codice AMM_RM
  21. Distretto Corte d’appello di Salerno - codice AMM_SA
  22. Distretto Corte d’appello di Torino - codice AMM_TO
  23. Distretto Corte d’appello di Trieste - codice AMM_TS
  24. Distretto Corte d’appello di Venezia - codice AMM_VE

Profilo di Tecnico di contabilità senior, area III, F1 - Codice CONTS

  • Distretto Corte d’appello di Ancona - codice CONTS_AN
  • Distretto Corte d’appello di Bari - codice CONTS_BA
  • Distretto Corte d’appello di Lecce - codice CONTS_LE
  • Distretto Corte d’appello di Napoli - codice CONTS_NA

Profilo di Tecnico di edilizia senior, area III, F1 - Codice EDS

  • Distretto Corte d’appello di Firenze - codice EDS_FI
  • Distretto Corte d’appello di Messina - codice EDS_ME
  • Distretto Corte d’appello di Napoli - codice EDS_NA
  • Distretto Corte d’appello di Roma - codice EDS_RM

Area II

Profilo di Operatore di data entry, area II, F1 - Codice DATA

  • Distretto Corte d’appello di Bari - codice DATA_BA
  • Distretto Corte d’appello di Cagliari - codice DATA_CA  - File sostituito il 5 maggio 2023
  • Distretto Corte d’appello di Caltanissetta - codice DATA_CL
  • Distretto Corte d’appello di Catania - codice DATA_CT
  • Distretto Corte d’appello di Catanzaro - codice DATA_CZ
  • Distretto Corte d’appello di L’Aquila - codice DATA_AQ
  • Distretto Corte d’appello di Lecce - codice DATA_LE
  • Distretto Corte d’appello di Messina - codice DATA_ME
  • Distretto Corte d’appello di Napoli - codice DATA_NA - File sostituito l'8 maggio 2023
  • Distretto Corte d’appello di Palermo - codice DATA_PA
  • Distretto Corte d’appello di Potenza - codice DATA_PZ
  • Distretto Corte d’appello di Reggio Calabria - codice DATA_RC
  • Distretto Corte d’appello di Roma - codice DATA_RM
  • Distretto Corte d’appello di Salerno - codice DATA_SA

Profilo di Tecnico di contabilità junior, area II, F2 - Codice CONTJ:

  • Distretto Corte d’appello di L’Aquila - codice CONTJ_AQ
  • Distretto Corte d’appello di Campobasso - codice CONTJ_CB

La presa di possesso avverrà il 16 maggio 2023, presso gli uffici di assegnazione.

Questo avviso ha valore di notifica

 

Avviso 19 aprile 2023

Con riferimento alla graduatoria relativa al profilo data entry – Distretto di Corte d’appello di Catanzaro, pubblicata il 14 aprile 2023, si comunica che la Commissione, con verbale del 18 aprile 2023, in esecuzione della sentenza del T.A.R. Lazio  n. 05105/2023 del 23/03/2023, ha provveduto a ricollocare il candidato D’AGOSTINO Giovanni alla posizione n. 205 bis (tra PROCOPIO e RICCELLI) in luogo della posizione n. 242, in virtù di modifica di punteggio complessivo, oggi pari a 23,625.
Alla luce di quanto sopra, D’AGOSTINO Giovanni è riposizionato al n. 91 dell’elenco relativo al profilo data entry – Distretto di Corte d’appello di Catanzaro.

 

Avviso 18 aprile 2023

Si pubblica il link di accesso alla PIATTAFORMA PER LA SCELTA DELLA SEDE

Accesso consentito dalle ore 8:00 del 20 aprile 2023 alle ore 12:00 del 27 aprile 2023.

 

Avviso 17 aprile 2023 - Sedi disponibili per distretto
Fermo restando il file “posti disponibili” di cui all'avviso del 14 aprile 2023, è pubblicato il file recante il dettaglio delle sedi disponibili per Distretto, per tutti i profili in cui si procederà alla scelta della sede mediante accesso alla piattaforma informatica. Per i posti di cui al Distretto “Cassazione/Amministrazione Centrale”, si rimanda a quanto già pubblicato.

SEDI DISPONIBILI PER DISTRETTO

 

►Avviso 14 aprile 2023 - Unità di personale vari profili Area III e Area II - Scorrimento graduatorie
Primo scorrimento 5.410 unità di personale Area II e III

Apertura piattaforma scelta sede 20-27 aprile 2023

Nell’ambito dei concorsi pubblici Ripam-Formez, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato, di 1.660 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale terza, Fascia economica F1, di 750 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F2 e di 3.000 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia, con provvedimento del Direttore generale del Personale e della Formazione - rif. prot. D.O.G. 6398.ID del 14 aprile 2023 - è stato disposto per i profili concorsuali in cui fossero presenti, lo scorrimento delle relative graduatorie di merito ancora capienti, esistenti presso i Distretti di Corte d’appello con posizioni ancora vacanti e disponibili a seguito di rinunce e mancati possessi, così come di seguito meglio specificato:

Posti disponibili

Sono pubblicati, per ciascun profilo concorsuale interessato dalla procedura di scorrimento, gli elenchi degli idonei legittimati a partecipare, recanti anche l’ordine delle graduatorie, così come formulate, approvate ed eventualmente modificate dalle Commissioni esaminatrici, in autotutela o in attuazione di provvedimenti giudiziari (cfr. introduzioni o ricollocamenti individuati con posizioni “bis”).

Area III - Graduatorie

Profilo di Tecnico di amministrazione, area III, F1 - Codice AMM 

  • Distretto Corte d’appello di Ancona - Codice AMM_AN
  • Distretto Corte d’appello di Bari - Codice AMM_BA
  • Distretto Corte d’appello di Bologna - Codice AMM_BO
  • Distretto Corte d’appello di Cagliari - Codice AMM_CA
  • Distretto Corte d’appello di Campobasso - Codice AMM_CB
  • Distretto Corte d’appello di Caltanissetta - Codice AMM_CL
  • Distretto Cassazione/Amministrazione Centrale - Codice AMM_CASS/AMMC
  • Distretto Corte d’appello di Catania - Codice AMM_CT
  • Distretto Corte d’appello di Catanzaro - Codice AMM_CZ
  • Distretto Corte d’appello di Firenze - Codice AMM_FI
  • Distretto Corte d’appello di Genova - Codice AMM_GE
  • Distretto Corte d’appello di L’Aquila - Codice AMM_AQ
  • Distretto Corte d’appello di Lecce - Codice AMM_LE
  • Distretto Corte d’appello di Messina - Codice AMM_ME
  • Distretto Corte d’appello di Milano - Codice AMM_MI
  • Distretto Corte d’appello di Napoli - Codice AMM_NA
  • Distretto Corte d’appello di Palermo - Codice AMM_PA
  • Distretto Corte d’appello di Perugia - Codice AMM_PG
  • Distretto Corte d’appello di Potenza - Codice AMM_PZ
  • Distretto Corte d’appello di Reggio Calabria - Codice AMM_RC
  • Distretto Corte d’appello di Roma - Codice AMM_RM
  • Distretto Corte d’appello di Salerno - Codice AMM_SA
  • Distretto Corte d’appello di Torino - Codice AMM_TO
  • Distretto Corte d’appello di Trieste - Codice AMM_TS
  • Distretto Corte d’appello di Venezia - Codice AMM_VE


Profilo di Tecnico di contabilità senior, area III, F1 - Codice CONTS

  • Distretto Corte d’appello di Ancona - Codice CONTS _AN
  • Distretto Corte d’appello di Bari - Codice CONTS _BA
  • Distretto Cassazione/Amministrazione Centrale - Codice CONTS _CASS/AMMC
  • Distretto Corte d’appello di Lecce - Codice CONTS _LE
  • Distretto Corte d’appello di Napoli - Codice CONTS _NA


Profilo di Tecnico di edilizia senior, area III, F1 - Codice EDS

  • Distretto Cassazione/Amministrazione Centrale - Codice EDS _CASS/AMMC
  • Distretto Corte d’appello di Firenze - Codice EDS _FI
  • Distretto Corte d’appello di Messina - Codice EDS _ME
  • Distretto Corte d’appello di Napoli - Codice EDS _NA
  • Distretto Corte d’appello di Roma - Codice EDS _RM


Profilo di Analista dell'organizzazione, area III, F1 - Codice ORG

  • Distretto Cassazione/Amministrazione Centrale - Codice ORG_CASS/AMMC

Area II

Profilo di Operatore di data entry, area II, F1 - Codice DATA

  • Distretto Corte d’appello di Bari - Codice DATA _BA
  • Distretto Corte d’appello di Cagliari - Codice DATA _CA
  • Distretto Corte d’appello di Caltanissetta - Codice DATA _CL
  • Distretto Cassazione/Amministrazione Centrale - Codice DATA _CASS/AMMC
  • Distretto Corte d’appello di Catania - Codice DATA _CT
  • Distretto Corte d’appello di Catanzaro - Codice DATA _CZ
  • Distretto Corte d’appello di L’Aquila - Codice DATA _AQ
  • Distretto Corte d’appello di Lecce - Codice DATA _LE
  • Distretto Corte d’appello di Messina - Codice DATA _ME
  • Distretto Corte d’appello di Napoli - Codice DATA _NA
  • Distretto Corte d’appello di Palermo - Codice DATA _PA
  • Distretto Corte d’appello di Potenza - Codice DATA _PZ
  • Distretto Corte d’appello di Reggio Calabria - Codice DATA _RC
  • Distretto Corte d’appello di Roma - Codice DATA _RM
  • Distretto Corte d’appello di Salerno - Codice DATA _SA


Profilo di Tecnico di contabilità junior, area II, F2 - Codice CONTJ

  • Distretto Corte d’appello di L’Aquila - Codice CONTJ _AQ
  • Distretto Corte d’appello di Campobasso - Codice CONTJ _CB


Gli idonei, ricompresi nelle singole graduatorie di merito interessate, fatta eccezione per quanti partecipino agli scorrimenti, per i vari profili, presso il Distretto “Cassazione/Amministrazione Centrale”, potranno partecipare allo scorrimento in parola accedendo, per la scelta della sede, alla piattaforma informatica dedicata, dalle ore 8:00 del prossimo 20 aprile alle ore 12:00 del 27 aprile 2023.

Gli idonei delle graduatorie del Distretto “Cassazione/Amministrazione Centrale”, nello stesso periodo di tempo ricompreso tra il 20 e il 27 aprile 2023, saranno contattati in ordine all’assegnazione e assunzione nel profilo di partecipazione, nel limite dei posti effettivamente disponibili, nel rispetto dell’ordine della graduatoria e delle disposizioni della legge n. 104/1992.

Si dà atto che ai fini dell’assegnazione sedi è stato chiesto, a mezzo mail, a tutti i legittimati a partecipare alla procedura, di documentare, entro il giorno 11 aprile 2023, l’eventuale possesso della documentazione attestante un grado di invalidità personale superiore ai due terzi o, comunque, la condizione di disabile in stato di gravità di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, articoli 21, comma 1, e 33, comma 6 o, ancora, per quanto si riferisce alle fattispecie di cui all’articolo 33, comma 5, della legge in parola, lo stato di genitore di figlio minore disabile in stato di gravità a cui si presta assistenza.

Si precisa che il possesso dei diritti di cui alla legge n. 104/1992 saranno tenuti in considerazione in correlazione e nel limite dei posti effettivamente disponibili per ciascuna procedura di scorrimento stante la capacità degli stessi di incidere, per legge, sull’ordine di graduatoria.

Il mancato accesso alla piattaforma di scelta sede, salvo giustificato e documentato motivo da vagliarsi a cura dell’Amministrazione, sarà considerato come rinuncia.

A seguito di accesso alla piattaforma è consigliabile opzionare, secondo il proprio ordine di preferenza, tutte le sedi rese disponibili nel Distretto di partecipazione, atteso che non saranno effettuate assegnazioni d’ufficio.

Si rammenta che le sedi saranno assegnate, fino ad esaurimento delle stesse, nel rigoroso ordine di graduatoria, derogato unicamente in caso di possesso di diritto di scelta prioritaria di cui alla legge n. 104/1992, nei termini sopra esplicitati.

Delle assegnazioni ufficiali, anche dei candidati che partecipando per il Distretto “Cassazione /Amministrazione Centrale” non accederanno alla piattaforma di scelta della sede, verrà data idonea pubblicazione sul sito ministeriale alla pagina corrente.

La presa di possesso degli idonei assegnati avverrà il 16 maggio 2023 presso gli uffici di assegnazione.

Il presente avviso ha valore di notifica

 

►Avviso 7 ottobre 2022 - Rettifica calendario convocazioni

I candidati vincitori sono convocati, per profilo e in ordine di graduatoria (e non in ordine alfabetico) presso il Distretto in cui hanno presentato la domanda di partecipazione al concorso, secondo l’indirizzario già pubblicato (ad esempio: per il codice concorso AMM-CASS/AC -Tecnico di amministrazione presso le Amministrazioni centrali - la convocazione è presso il Ministero della Giustizia, Via Arenula n.70).

I candidati vincitori devono presentarsi nel giorno e all’ora stabilita, diversamente saranno considerati assenti, fatta salva la possibilità di far scegliere la sede da parte di una delegato, munito di delega e idonea documentazione del delegante, nel caso di impossibilità assoluta a presenziare alla convocazione. Nel caso di scelta della sede da parte del delegato, la sottoscrizione del contratto avverrà il giorno dell’immissione in servizio presso l’Ufficio assegnato della sede scelta.

Eventuali candidati giunti presso la sede di convocazione successivamente al proprio turno di chiamata per la scelta della sede, che si ribadisce avviene nell’ ordine di graduatoria derogato solo per i beneficiari di legge n.104/1992, non potranno scegliere la sede in base alla propria posizione in graduatoria, ma saranno chiamati alla scelta, tra le sedi residue, al termine delle operazioni della sessione di convocazione.

Calendario convocazioni rettificato

 

Avviso 6 ottobre 2022

Si pubblica l’elenco degli indirizzi presso i quali i vincitori dovranno presentarsi per la scelta delle sedi e la sottoscrizione del contratto, facendo riferimento al codice di concorso indicato nella domanda di partecipazione.

ELENCO (pdf, 63 Kb)

 

►Avviso 3 ottobre 2022

Sedi disponibili per il personale di AREA II

Sedi disponibili per il personale di AREA III

 

►Avviso 30 settembre 2022

Si pubblica il calendario delle convocazioni dei vincitori per la scelta delle sedi e la sottoscrizione del contratto.

Ciascun vincitore deve presentarsi, per il profilo per il quale ha concorso, presso la sede di Corte di Appello del Distretto di partecipazione, nel giorno e all’orario indicato.

L’accesso sarà consentito ai soli candidati convocati, con esclusione degli eventuali accompagnatori, salvo ai candidati con disabilità documentata.

I candidati, nel giorno e nella sessione indicata, dovranno presentarsi muniti obbligatoriamente di valido documento di riconoscimento e di codice fiscale.

Saranno chiamati a scegliere la sede secondo l’ordine di graduatoria, fatta salva la scelta prioritaria di coloro che possiedono e che hanno documentato i requisiti previsti dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104.

L’elenco delle sedi disponibili sarà pubblicato qui nei prossimi giorni.

All’esito della scelta della sede e della relativa assegnazione, sarà sottoscritto il contratto individuale di lavoro.

In caso di assoluto impedimento documentato, il candidato potrà farsi rappresentare da una persona munita di delega contenente i dati e la firma autografa del delegante, corredata dai documenti di identità del delegante e del delegato stesso. In tal caso i dati del delegante e del delegato dovranno essere anticipati all’indirizzo di posta elettronica uff3concorsi.dgpersonale.dog@giustizia.it.

Coloro che si faranno rappresentare da un delegato, firmeranno il contratto il giorno in cui assumeranno servizio presso la sede di servizio indicata dal delegato.

Calendario convocazioni

 

►Avviso 29 settembre 2022 - Pubblicazione FAQ

FAQ (aggiornate al 29 settembre 2022)

 

►Avviso 23 settembre 2022 - Pubblicazione graduatorie

Con riferimento alla selezione pubblica, per titoli ed esami su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato, di complessive 5.410 unità, di personale non dirigenziale, di cui 750 unità area funzionale II, fascia economica F2, 3.000 unità area funzionale II, fascia economica F1 e 1.660 unità area funzionale III, fascia economica F1, si procede alla pubblicazione delle graduatorie di merito.
La convocazione dei vincitori, per la scelta delle sedi e la sottoscrizione del contratto, avverrà dal 12 al 20 ottobre, presso la Corte d'Appello di ciascun Distretto, secondo il calendario che sarà pubblicato su questo sito istituzionale.
L'immissione in servizio è prevista a far data dal 21 novembre.

Graduatorie area II

Graduatorie area III

 

►Avviso 21 luglio 2022

Gli esiti delle prove scritte svolte nei giorni 21, 22, 24, 27 e 28 giugno 2022, in ordine a tutti i codici di concorso, sono pubblicati sulla piattaforma concorsismart cui si accede con le credenziali SPID.
Nella propria area riservata, i candidati possono prendere visione del proprio elaborato, utilizzando le credenziali SPID.

Dalla medesima area sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione alla prova scritta, valevole come giustificativo per esigenze di lavoro.

L'avviso è pubblicato da Formez-Funzione Pubblica

 

►Avviso 14 giugno 2022

Pubblicati sul sito formez gli elenchi per tutti i codici concorso, su indicazione della commissione esaminatrice sono disponibili gli elenchi dei candidati ammessi alla prova scritta 

 

►Avviso 9 giugno 2022

le prove scritte si svolgeranno

nei giorni 21, 22, 24, 27 e 28 giugno 2022

I candidati regolarmente iscritti online dovranno presentarsi puntualmente nella sede, nel giorno e nell’orario che sarà indicato con successiva comunicazione sul sito del Ministero della giustizia e sul sito Ripam.

I candidati che NON si presenteranno a sostenere la prova nella sede e nel giorno stabiliti saranno considerati rinunciatari al concorso quali che siano le cause dell’assenza anche indipendenti dalla loro volontà, ancorché dovuta a forza maggiore.

La violazione delle misure per la tutela della salute pubblica a fronte della situazione epidemiologica comporta l'esclusione dal concorso.

Per ogni eventuale aggiornamento e comunicazione i candidati sono invitati a tenersi costantemente aggiornati tramite il sito RIPAM e il sito del Ministero della giustizia.

I candidati sono invitati a prendere visione del calendario di convocazione contenente le istruzioni e le misure di sicurezza

I candidati avranno a disposizione 60 minuti per sostenere la prova scritta.

Diario e sede di svolgimento della prova scritta

L'avviso è pubblicato da Formez-Funzione Pubblica

 

►Avviso 1 aprile 2022

Con bandi di concorso deliberati dalla Commissione RIPAM, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale IV^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 26 del 1° aprile 2022, sono stati indetti:

  • un concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 750 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F2, e di 3.000 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale seconda, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia;
     
  • un concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 1.660 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionale terza, Fascia economica F1, da inquadrare tra il personale del Ministero della giustizia.

La SCHEDA del concorso Ripam Giustizia

Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, mediante la piattaforma StepOne

La registrazione, la compilazione e l’invio online della domanda devono essere completati

entro il termine perentorio delle ore 14:00 del 28 aprile 2022

Non sono ammessi a partecipare al concorso i candidati le cui domande siano state redatte, presentate o inviate con modalità diverse da quelle sopra indicate.

IL DIRETTORE GENERALE
Alessandro Leopizzi