Decreti di riconoscimento titoli professionali conseguiti all'estero
Al Ministero della giustizia compete il riconoscimento dei titoli professionali conseguiti all’estero per alcune professioni su cui esercita anche la vigilanza. I titoli possono essere stati conseguiti in ambito comunitario ed extra-comunitario da cittadini sia italiani che stranieri. Il decreto di riconoscimento del titolo consente, previo superamento di eventuali misure compensative, consistenti in un tirocinio di adattamento o in una prova attitudinale, di svolgere la relativa professione in Italia.
Per ottenere il riconoscimento di un titolo conseguito nell'ambito dell'Unione europea ai fini dell'esercizio di una professione in Italia, è necessario presentare domanda secondo il procedimento previsto dal d.lgs.n. 206/2007, che attua la direttiva 2005/36/CE, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. In attuazione del d.p.r. n. 394/1999 "Regolamento di attuazione del Testo Unico sull'immigrazione adottato con d.lgs. n. 286/1998", la normativa indicata viene applicata anche ai cittadini stranieri che ne facciano richiesta, in relazione a titoli conseguiti in ambito comunitario oppure in un Paese non appartenente all'Unione europea.
Sulla base di quanto disposto dall'articolo 32, comma 1, l. n. 69/2009, l'obbligo di pubblicità relativo ai decreti di riconoscimento dei titoli professionali di competenza del Ministero della giustizia conseguiti in un altro Paese è assolto con la pubblicazione web che sostituisce la pubblicazione dei decreti in Gazzetta Ufficiale. I decreti restano in linea 90 giorni.
aggiornamento: 17 maggio 2022
- Buss Sheila Gracielle -decreto 13 maggio 2022 - dottore commercialista
- De Paula Aragao Lara Onedia Nogueira - decreto 2 maggio 2022 - avvocato
- De Cardenas Castilla Giselle - decreto 2 maggio 2022 - avvocato
- Martinez Farias Rosa Cristina De La Trinidad - decreto 2 maggio 2022 - avvocato
- Targino Fusetto - decreto 2 maggio 2022 - avvocato
- Zullo Nicolas Salvador Roberto - decreto 2 maggio 2022 - avvocato
- Aguirre Crusaz - decreto 26 aprile 2022 - assistente sociale
- Camille Doguet - decreto 1 aprile 2022 - avvocato
- Di Natali Roberto - decreto 6 aprile 2022 - assistente sociale
- Andreola Dimitra - decreto 6 aprile 2022 - assistente sociale
- Aramburu Hernàndez Layla Valeska - decreto 6 aprile 2022 - assistente sociale
- Massimo Buzzanca - decreto 1 aprile 2022 - avvocato
- Blank Lena Maria - decreto 6 aprile 2022 - assistente sociale
- Aguirre Crausaz Adrian Enrique - decreto 6 aprile 2022 - assistente sociale
- Trifan Roxana Nicoleta - decreto 6 aprile 2022 - assistente sociale
- Panteghini Pablo Enrique - decreto 4 aprile 2022 - ingegnere
- Wulff Adan Ernesto - decreto 4 aprile 2022 - dottore agronomo e dottore forestale
- Lorusso Stefano - decreto 4 aprile 2022 - giornalista
- Atena Andrea - decreto 4 aprile 2022 - dottore agronomo e dottore forestale
- Baggio Federica - decreto 4 aprile 2022 - giornalista