Raffina la ricerca per...
materie di giustizia civile e penale
- accesso civico [1]
- consulenti, periti, ausiliari [8]
- contributo unificato [31]
- diritti di cancelleria [1]
- fondo solidarietà [1]
- fondo unico di giustizia [1]
- funzionario delegato [10]
- magistratura onoraria [50]
- mediazione [4]
- negoziazione assistita [4]
- patrocinio a spese dello Stato [5]
- professioni [1]
- segnalazioni [2]
- servizi di cancelleria [22]
- sovraindebitamento [4]
- spese di giustizia [22]
- tributi [1]
data di firma
- [+] Anno 2021 [29]
- [+] Anno 2020 [29]
- [+] Anno 2019 [32]
- [+] Anno 2018 [44]
- [+] Anno 2017 [32]
- [+] Anno 2015 [1]
- [+] Anno 2006 [1]
Risposte per la giustizia civile e penale
Sono qui pubblicate le risposte interpretative di competenza della Direzione generale degli affari interni a specifici quesiti posti dai singoli uffici giudiziari, in particolare in materia di servizi di cancelleria e spese di giustizia.
Si tratta di una raccolta aggiornata periodicamente per essere direttamente accessibile e condivisa dagli Uffici giudiziari, uno strumento di trasparenza che, fatta salva la competenza dell'autorità giudiziaria, permette il controllo sull'uniformità interpretativa sull'intero territorio nazionale, snellisce il rapporto con l'autorità centrale e mette tutti gli Uffici a conoscenza delle soluzioni adottate.
aggiornamento: 17 dicembre 2021
- Ausiliari del magistrato – Prenotazione a debito degli onorari dovuti al consulente tecnico di parte ed agli ausiliari del magistrato – 10/02/21
- Ausiliari del magistrato – Acconto agli ausiliari del giudice nei casi in cui la parte istante sia ammessa al patrocinio a spese dello stato – profili applicativi, anche alla luce della dichiarata illegittimità costituzionale dell’art. 131, comma 3, d.P.R. n. 115/02 – 01/04/21
- Servizi di cancelleria - Conservazione e custodia delle produzioni di parte nelle cause civili - tempistiche esigibili - regime ex art. 2961 c.c. – 14/04/21
- Servizi di cancelleria - Attestazione del “depositato” sulla copia di atti o relazioni trattenuta dagli amministratori giudiziari richiedenti il deposito, in materia penale - Attività certificativa delle Cancellerie – Diritti di certificazione - sono esigibili – 05/10/21
- Spese di giustizia - Traduzioni giurate - Imposta di bollo - Non esonerabilità ai fini dell’art. 18, d.P.R. 115/2002 – 01/06/21
- Spese di giustizia - Spese di viaggio per l’esecuzione di misura di sicurezza detentiva - non integrano spese di giustizia ai fini del rimborso – 17/06/21
- Spese di giustizia - Avvio operativo della Procura europea ai sensi del Reg.to UE 2017/1939 e del d.lgs. 9/2021 – Spese liquidate dal procuratore europeo delegato: imputazione nei capitoli di spese di giustizia e per intercettazioni (1360 - 1363) – Funzionari delegati al pagamento e criteri operativi – 20/08/21
- Spese di giustizia - Traduzione o asseverazione di perizie in casi particolari - Imposta di bollo - È dovuta – 29/09/21
- Spese di giustizia - Testimone non residente autorizzato all’uso del mezzo proprio - rimborso delle spese di viaggio - spettanza nei limiti della tariffa dei mezzi di seconda classe su servizi di linea, ai sensi del d.P.R. n. 115/2002 – 08/10/21
- Spese di giustizia - Versamento dell’imposta di bollo su traduzioni giurate e asseverazioni di perizie in casi particolari – chiarimenti alla circolare del 29 settembre 2021 – 04/11/21
- Contributo unificato - Fase cautelare relativa all’opposizione avverso una procedura esecutiva esattoriale, ex art. 72-bis d.P.R. n. 602/1973 - Modalità di iscrizione a ruolo e contributo unificato dovuto per l’atto di opposizione con istanza sospensiva – Regime – 15/06/21
- Controversie agrarie - Contributo unificato di iscrizione al ruolo ed importo forfettario ex art. 30 d.P.R. 115/2002 - Regime – 18/11/21
- Magistratura onoraria - Regime indennitario per i magistrati onorari in servizio alla data di entrata in vigore riforma ex d.lgs. n. 116/2017 - Modifiche al predetto d.lgs. ai sensi del d.l. 80/2021 s.m.i. - Differimento al 31.12.2021 della scadenza del termine relativo al regime transitorio sul trattamento economico – 13/08/21
- Magistratura onoraria - Partecipazione dei giudici onorari minorili al consiglio di disciplina - Liquidazione indennità ex art. 4, co. 1, d.lgs. n. 273/1989 - Esclusione – 14/10/20
- Magistratura onoraria - Liquidazione ai V.P.O. di indennità per le attività previste ex art. 16, comma 1, lett. a) del decreto legislativo n. 116/2017 - Esclusione – 01/12/20
- Magistratura onoraria - Giudici ausiliari di Corte di appello - Indennità annua complessiva ex art. 72, comma 3, D.L. 69/2013 - Limite di euro ventimila – da calcolarsi secondo il criterio di competenza – 23/04/21
- Magistratura onoraria - Procedimenti di equa riparazione ex L. 89/2001 - Procedure definite nel vigore delle modifiche ex art. 55, d.l. 83/2012 all’art. 3, comma 5, L. 89/2001 - Indennizzo per i giudici ausiliari di Corte di appello, ex art. 63 ss. d.l. n. 69/2013 – 30/04/21
- Magistratura onoraria - Contributo previsto dall’art. 119 D.L. 17 Marzo 2020 n. 18 (conv. in L. 27/2020 con rif. all’art. 83 VII comma, lett. g, stesso D.L.) – Maturazione per il periodo successivo all’11 maggio 2020 - Provvedimenti organizzativi volti ad un rinvio generalizzato dei processi – Necessità – 19/05/21
- Magistratura onoraria - Dichiarazione di adesione ad astensione dalle udienze indetta dalle associazioni di categoria - Espletamento di limitate attività processuali in udienza - non debenza della corrispondente indennità di udienza – 26/05/21
- Magistratura onoraria - Doppia indennità V.P.O. delegati per udienza - Criteri di liquidazione in ipotesi di sospensione dell’udienza – 05/08/21