Indagini geognostiche muro di cinta - Casa circondariale ISERNIA - CIG A038E3D7D4 - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - Determina n. 32617.ID

13 dicembre 2023

Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
Direzione generale per la gestione dei beni, dei servizi e degli interventi
in materia di edilizia penitenziaria
Ufficio III - Coordinamento Tecnico e Gestione Beni Immobili

Prot. n. 32617.ID del 13 dicembre 2023

Il Direttore generale reggente

VISTI la legge e il regolamento della contabilità generale dello Stato;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»;

VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 «Codice dei contratti pubblici» per le parti ancora in vigore;

VISTO il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 «Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici»;

VISTO l’Ordine di servizio del 3 maggio 2019, n. 52;

VISTO l’Ordine di servizio dell’11 gennaio 2021, n. 1;

CONSIDERATA l’esigenza di effettuare interventi di adeguamento statico e funzionale del muro di cinta presso la Casa Circondariale di Isernia;

VISTO il programma di edilizia penitenziaria per l’anno 2023, approvato in data 8 giugno 2023, nel quale risultano inclusi lavori di adeguamento statico e funzionale del muro di cinta presso la Casa Circondariale di Isernia;

VISTOil provvedimento di cui al prot. n. 0101163.U del 15 marzo 2022 con cui l’ing. Rita Innamorati viene nominata Responsabile del Procedimento per gli interventi in argomento;

CONSIDERATO che con contratto prot. n. 0196782.U del 15 maggio 2023, si è proceduto all’affidamento del servizio di redazione del progetto di fattibilità tecnico economico e del progetto definitivo/esecutivo dei lavori di adeguamento statico e funzionale del muro di cinta presso la Casa Circondariale di Isernia all’operatore economico 2C Engineering Solutions S.r.l. (C.F./P.IVA 00953520947);

TENUTO CONTO della necessità di effettuare una serie di prove e indagini, nonché acquisire le relative certificazioni da parte di laboratori ufficiali o altri laboratori autorizzati dal STC del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ai sensi dell'art. 20 della legge 1086/1971;

VISTA la nota prot. n. 0031832.ID del 5 dicembre 2023, con la quale il RUP, ing. Rita Innamorati, tenuto conto dell’importo complessivo presunto dell’intervento pari ad € 49.229,20 (di cui € 1.117,10 per oneri sicurezza non soggetti al ribasso) rappresenta la necessità di affidare i servizi di indagine sulle strutture esistenti, l'esecuzione di prove sui materiali e indagini geognostiche del muro di cinta della Casa Circondariale di Isernia e contestualmente propone di procedere all’affidamento diretto dei servizi in questione, al laboratorio Maya S.r.l. di Isernia, con Trattativa Diretta ai sensi dell'art. 50, comma 1, lett.b), del Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36, mediante piattaforma telematica Me.P.A;

VISTO l’assenso del Direttore dell’Ufficio III – Coordinamento tecnico e gestione dei beni immobili, apposta in data 6 dicembre 2023 in calce alla citata nota prot. n. 0031832.ID;

TENUTO CONTO del calcolo del compenso professionale calcolato ai sensi del D.M. 17 giugno 2016 da parte del Responsabile unico di progetto da cui si evince un importo stimato dell’affidamento pari ad € 49.229,20 (di cui € 1.117,10 per oneri sicurezza non soggetti al ribasso), al netto degli oneri previdenziali e dell’IVA di legge;

CONSIDERATO che il d.lgs. 36/2023, all’art. 50, comma 1, lett. b) prevede che l’affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura di importo inferiore ad € 140.000,00 sia disposto mediante affidamento diretto;

CONSIDERATO che, sulla piattaforma del Mercato elettronico della pubblica amministrazione – MEPA, risulta attivo il bando Servizi, categoria merceologica “Servizi professionali di consulenza ingegneristica”, che ha per oggetto il servizio in questione aventi importo pari o inferiore alle soglie europee;

VERIFICATO che l’operatore economici individuato dal Responsabile unico del progetto risulta essere abilitato sul Me.P.A. nella categoria merceologica su individuata;

VISTI i fondi stanziati sul pertinente capitolo 7300, piano gestione 8, per il corrente esercizio finanziario;

APPROVA

  1. Lo schema di disciplinare per l’affidamento del servizio, redatto dal responsabile unico di progetto ed il seguente quadro economico di spesa:
Quadro economico
A SERVIZI  
A1 Servizio di indagini e prove € 48.112,10
A2 Oneri della sicurezza € 1.117,10
A3 Totale servizi comprensivi di oneri della sicurezza € 49.229,20
B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE  
B1 Incentivo funzioni tecniche - art. 45, D.lgs. 36/2023 - (2% di A3) € 984,58
B2 Oneri previdenziali (4% di A3) € 1.969,17
B2 I.V.A. (22% su A3+B2) € 11.263,64
B3 Totale somme a disposizione € 14.217,39
  TOTALE GENERALE € 63.446,59

DECRETA

  1. di procedere all’affidamento diretto dei “Servizi di indagine sulle strutture esistenti, l'esecuzione di prove sui materiali e indagini geognostiche del muro di cinta della Casa Circondariale di Isernia”, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 36 del 2023 mediante Trattativa Diretta sul Mepa con l’operatore economico Maya S.r.l., con sede legale in Via Umbria – Centro Direzionale - 86170 Isernia, C.F. e P. IVA 00873490940;
  2. di assegnare alla procedura il seguente codice identificativo di gara (CIG) rilasciato da Anac: A038E3D7D4;
  3. di finanziare la spesa relativa al presente affidamento con i fondi a disposizione sul capitolo di spesa 7300 piano di gestione 8 di questa Amministrazione, per un importo complessivo pari a € 63.446,59;
  4. di pubblicare la presente decisione ai sensi di legge.

Le funzioni di Responsabile Unico del Progetto continuano ad essere attribuite all’Ing. Rita Innamorati.

Il Direttore generale reggente
Massimo Parisi