Lavori di restauro - Istituto di Istruzione - PARMA - CIG Z303886429 - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - Determina n. 31805.ID - Affidamento variante

5 dicembre 2023

Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
Direzione generale per la gestione dei beni, dei servizi e degli interventi
in materia di edilizia penitenziaria
Ufficio III - Coordinamento tecnico e gestione dei beni immobili

Prot. n. 31805.ID del 5 dicembre 2023

Il Direttore Generale

VISTI la legge e il regolamento della contabilità generale dello Stato;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»;

VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 «Codice dei contratti pubblici» per le parti ancora in vigore;

VISTO il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 «Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici»;

VISTO l’Ordine di servizio del 3 maggio 2019, n. 52;

VISTO l’Ordine di servizio dell’11 gennaio 2021, n. 1;

CONSIDERATA l’esigenza di effettuare interventi di restauro conservativo e consolidamento del colonnato del chiostro e dei portici degli alloggi presso l’Istituto di Istruzione di PARMA;

TENUTO CONTO che tale intervento è stato incluso nel programma di edilizia penitenziario di questa Direzione generale relativo all’anno 2023;

VISTO l’incarico di cui al provvedimento n. 0391026.U del 18 ottobre 2022 con il quale viene nominato l’ing. Vanni Venezia quale Responsabile del Procedimento per i lavori succitati;

VISTA la determina a contrarre prot. n. 0028661.ID del 14 novembre 2022 con cui si dispone l’avvio della procedura per l’affidamento del servizio di redazione del progetto esecutivo e CSE dei lavori di restauro conservativo e consolidamento del colonnato del chiostro e dei portici degli alloggi presso l’Istituto di Istruzione di PARMA, per un importo dell’affidamento pari ad € 14.546,51, al netto degli oneri previdenziali e dell’IVA di legge, mediante Trattativa Diretta sul MePA con l’Arch. Elena Bonelli con studio in Via Farini, 29 – Parma;

VISTO il CIG Z303886429;

VISTA la trattativa diretta n. 3299811, nell’ambito della quale l’operatore economico Arch. Elena Bonelli ha presentato un’offerta pari ad euro 13.900,00, oltre a contributo previdenziale obbligatorio e IVA di legge, corrispondente ad un ribasso del 4.44% per le attività in argomento;

VISTO il PDG prot. n. 2463 del 1 febbraio 2023, registrato all’Ufficio centrale del bilancio in data 8 marzo 2023, con il quale è stato approvato il contratto prot. n. 31103.U del 24 gennaio 2023, stipulato con l’arch. Elena Bonelli per un importo contrattuale pari a euro 13.900,00, oltre a contributo previdenziale obbligatorio e IVA di legge;

VISTO il verbale di avvio di esecuzione delle prestazioni del 28 febbraio 2023;

CONSIDERATO che, come rilevato dal Responsabile del procedimento, dallo sviluppo della progettazione esecutiva è risultata variazione in aumento dei costi previsti nella fase di fattibilità, derivanti oltre che dal continuo innalzarsi dei costi edilizi anche dall’indeterminazione delle complesse tecniche di restauro in fase preliminare e di programmazione, determinando l’importo complessivo dei lavori, inizialmente previsto di € 120.000,00, pari ad € 320.000,00;

VISTA la relazione tecnica di variante con aumento di spesa e quadro economico, redatta in data 7 agosto 2023 dall’ arch. Giorgia Fabiani in qualità di Direttore dell’esecuzione del contratto, da cui si evince il nuovo importo dell’affidamento rideterminato in € 20.988,46, al netto degli oneri previdenziali e IVA di legge;

TENUTO CONTO che la parcella professionale rielaborata risulta pertanto, al netto del ribasso del 4,44%, pari a € 20.056,57, per una variazione in aumento dell’importo contrattuale pari ad € 6.156,57;

VISTA la nota prot. 257800.U del 26 giugno 2023 con cui il Responsabile del procedimento, dato conto delle suesposte sopravvenute motivazioni, propone una variante con aumento di spesa pari ad € 6.156,57 oltre IVA, ed oneri previdenziali, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) del decreto legislativo n. 50 del 2016;

VISTO l’assenso del Direttore dell’Ufficio III – Coordinamento tecnico e gestione dei beni immobili di questa Direzione Generale apposto in data 27 giugno 2023 in calce alla proposta di variante di cui al prot. n. 257800.ID;

TENUTO CONTO che l’incremento della spesa in questione, pari ad € 6.156,57 oltre Iva e contributi previdenziali, se dovuti, corrisponde al 42,32% e non supera il 50% dell’importo contrattuale, così come previsto dall’art. 106, comma 7, del d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la nota prot. 23559.ID del 18 settembre 2023 con cui il Responsabile del procedimento, per i provvedimenti di competenza, trasmette la relazione tecnica di variante e quadro economico, lo schema di calcolo della parcella ai sensi del d.m. 17 giugno 2016 e schema dell’atto di sottomissione sottoscritto con firma digitale dall’operatore economico Arch. Elena Bonelli in data 17 agosto 2023;

VISTI i fondi stanziati sul pertinente Capitolo 7301, piano gestione 2, per il corrente esercizio finanziario;

APPROVA

  1. La variante con aumento di spesa relativa al servizio di progettazione esecutiva dei lavori di restauro e consolidamento del colonnato del chiostro e dei portici degli alloggi presso l’Istituto di Istruzione di Parma, con il seguente nuovo quadro economico:
  2. Di approvare il seguente importo da variante:
Quadro economico
a) Importo netto di contratto parcella iniziale (al netto del 4,44 % di ribasso) € 13.900,00
b) Importo netto di contratto a seguito di variante (al netto del 4,44% di ribasso) € 20.056,57
c) Differenza di spesa (b-a) € 6.156,57
d) Oneri previdenziali (4% su c), se dovuto) € 246,26
e) I.V.A. 22% su c) + d) € 1.408,62
TOTALE € 7.811,45
  1. La maggiore spesa netta ammonta ad euro 7.811,45 e sarà finanziata coi fondi sul capitolo 7301, piano di gestione 2;
  2. Le condizioni contrattuali restano quelle stabilite nel contratto principale e relativi allegati;
  3. Le funzioni di Responsabile del procedimento continuano ad essere attribuite al Funzionario Tecnico ing. Vanni Venezia.

La presente determina è soggetta alle pubblicazioni previste dalla normativa vigente.

Il Direttore generale reggente
Massimo Parisi