Servizio demilitarizzazione munizionamento - Istituto Istruzione - PARMA - CIG 9911907C67 - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - Determina n. 16489.ID

21 giugno 2023

Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
Direzione generale per la gestione dei beni, dei servizi e degli interventi
in materia di edilizia penitenziaria

Ufficio II - Gare e contratti

Prot. n. 16489.ID del 21 giugno 2023

Il Direttore Generale

CONSIDERATA l’esigenza di demilitarizzazione del materiale di munizionamento/artifizi e del materiale ferroso custodito presso l’Istituto di Istruzione di Parma;

VISTO l’Accordo di collaborazione sottoscritto in data 3 febbraio 2021 tra Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e l’Agenzia Industrie Difesa, Società in house del Ministero della Difesa, avente ad oggetto la dismissione di mezzi nautici, terrestri e relative parti ricambio e accessori, e di materiali d’armamento, munizionamento, equipaggiamento e vestiario, dichiarati fuori uso o fuori servizio a fronte della permuta di beni e/o servizi in favore del Corpo di polizia penitenziaria, demilitarizzazione di munizionamento, armi, razzi da segnalazione etc., dematerializzazione documentale e digitalizzazione;

VISTI gli atti richiamati nel suindicato accordo in tema di house providing, per cui tale istituto “si applica anche quando un’amministrazione aggiudicatrice … aggiudica un appalto allo Stato, ad altro soggetto controllato dallo Stato”, “senza ricorso alla disciplina comunitaria in materia di evidenza pubblica” (parere 13 novembre 2015 dell’Avvocatura Generale dello Stato rilasciato al Dipartimento degli Affari Territoriali Ministero dell’interno) e “una società in house di un Ministero sia un organismo in house di tutto l’apparato Statale e di tutti i Ministeri” (deliberazione del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 712 del 28 giugno 2016);

VISTA la nota n. 12466.ID dell’11maggio 2023 con la quale l’Ufficio I – Gestione beni mobili e strumentali trasmette il decreto di fuori uso emesso dal Direttore dell’Ufficio I – Gestione beni mobili e strumentali, nonché il preventivo di cui alla nota n. 1421 del 17 marzo 2023 dell’Agenzia Industrie Difesa (AID) – Stabilimento Militare Ripristini e Recuperi del Munizionamento (SMRRM), per la demilitarizzazione del materiale di cui allegato A (€ 32.838,75), decurtato della permuta del materiale di cui all’allegato B ((€ 14.050,24), per un totale complessivo della commessa di € 18.788,51;

VISTO il parere assunto al protocollo m_dg.GDAP.0015387.ID in data 9 giugno 2023, con il quale il responsabile del procedimento attesta la congruità del suindicato preventivo, anche in considerazione degli obblighi connessi trattandosi di materiale di tipo di militare appartenente al Corpo di polizia penitenziaria;

VISTI la legge e il regolamento della contabilità generale dello Stato;

VISTO il D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss. mm. ii.;

VISTE le Linee Guida Anac n. 7, approvate dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con deliberazione n. 235 del 15 febbraio 2017;

VISTO il decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con legge 11 settembre 2020, n. 120;

VISTO il decreto legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito con legge 21 luglio 2021, n. 108,

DISPONE

  1. di avviare la procedura di cui all’art. 192 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, per l’affidamento del servizio di demilitarizzazione del materiale di munizionamento/artifizi e del materiale ferroso custodito presso l’Istituto di Istruzione di Parma;
  2. di procedere mediante corrispondenza secondo gli usi del commercio consistente in un apposito scambio di lettere ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D.lgs. 50/2016, con AID - SMRRM, con sede in Via del Borgetto, 3 43015 - Noceto (PR) – C.F. 97254170588, P.Iva 07281771001;
  3. di approvare il seguente quadro economico di spesa:
Quadro economico
Servizio di demilitarizzazione del materiale di munizionamento/artifizi e del materiale ferroso custodito
presso l’Istituto di Istruzione di Parma (€ 32.838,75 - € 14.050,24)
€ 18.788,51
Iva 22% € 4.133,47
Valore complessivo dell’appalto € 22.921,98
  1. di imputare la spesa inerente l’intervento in parola al Capitolo 1673, P.G. 1, di pertinenza di questa Amministrazione;

Le funzioni di Responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.lgs. 50/2016, si attribuiscono al Dirigente Aggiunto di Polizia Penitenziaria Piermaria Basile.

La presente determina, soggetta alle pubblicazioni previste dalla normativa vigente, venga, altresì, trasmessa all’Ufficio I di questa Direzione Generale.

Il Direttore generale reggente
Massimo Parisi