UNEP - Risposta 1° giugno 2011 - Verona - Sistema di gestione dei registri informatizzati, denominato GSU - Ammissibilità di una corresponsione dei proventi al personale UNEP, relativa ad atti espletati nel mese successivo a quello di arrivo nell’Ufficio NEP


Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi
Direzione Generale del Personale e della Formazione

 

Prot. n. 6/1065/03-1/2011/CA

Roma, 1 giugno 2011


Al Presidente del Tribunale di VERONA
(Rif. Prot. n. 1963/4.5.3/10 del 13.04.2011)

Al Presidente della Corte d'appello di VENEZIA

E, p.c. all'Ispettorato Generale
del Ministero della giustizia
Via Silvestri, 243
00164 ROMA
 

OGGETTO: Ufficio NEP di Verona – Sistema di gestione dei registri informatizzati, denominato GSU – Ammissibilità di una corresponsione dei proventi al personale UNEP, relativa ad atti espletati nel mese successivo a quello di arrivo nell’Ufficio NEP – Risposta a quesito.

Con la nota dell’Ufficio NEP in sede, datata 7 aprile 2011, trasmessa da codesta Presidenza, premesso che nel predetto Ufficio è in uso il sistema dei registri cronologici informatizzati, denominato GSU, che, non prevedendo  una funzione di “ricarico automatico” degli atti di notifica ed esecuzione nel mese successivo a quello in cui sono pervenuti, non consente di poter posticipare l’incasso dei relativi introiti contabilizzandolo nel mese in cui gli stessi sono effettivamente eseguiti (c.d. criterio di cassa), si chiede se nella distribuzione delle somme relative agli introiti degli atti in questione registrati in un determinato mese, il dirigente UNEP “debba provvedere alla distribuzione delle somme relative a tutti gli atti iscritti, ovvero debba provvedere alla sola distribuzione delle somme relative agli atti iscritti e restituiti al tempo della loro contabilizzazione nel relativo Verbale di Riparto.”
Al riguardo, si rinvia alla normativa di riferimento di cui al D.P.R. 15 dicembre 1959 n. 1229 (“Ordinamento degli Ufficiali giudiziari”), facendo presente che per procedere alla fine di ogni mese alle chiusure contabili dei registri cronologici, è necessario che tutti gli atti di notifica ed esecuzione siano stati debitamente espletati, non essendo possibile che gli atti inusitati nel mese in cui pervengono all’Ufficio NEP vengano “ricaricati” per il mese successivo.
A tal proposito, si evidenzia che il programma GSU, di recente fornito a molti Uffici NEP dal CISIA di Napoli, d’intesa con la DGSIA, è stato costruito secondo un’esatta applicazione delle norme vigenti, e precisamente a chiusura dei registri cronologici mensili, non consente correzioni e, ancor più, il ricarico automatico degli atti inevasi al mese successivo.
 Pertanto, il dirigente UNEP dovrà emettere il relativo Ordine di pagamento dei diritti e delle indennità di trasferta solo dopo che tutti gli atti del mese saranno stati eseguiti con l’osservanza dei termini previsti per la chiusura contabile dei registri cronologici ai sensi dell’art. 149 del D.P.R. n. 1229 del 1959.
Si prega di portare a conoscenza del dirigente dell’Ufficio NEP in sede il contenuto della presente nota, affinché ne tenga conto negli adempimenti contabili inerenti alla tenuta dei registri cronologici.
Si porgono distinti saluti.

IL DIRETTORE GENERALE
f.to (Calogero Roberto Piscitello)