UNEP - Risposta 1 febbraio 2011 - Genova - Corresponsione degli emolumenti arretrati per passaggio di fascia economica superiore al personale UNEP (Funzionari ed Ufficiali giudiziari)

 
Prot. n. 6/130/03-1/2011/CA

AL PRESIDENTE DELLA CORTE DI APPELLO DI GENOVA
(Rif.Prot n.480/4/11 del 19.01.2011)

E, p.c. ALL’ISPETTORATO GENERALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
VIA SILVESTRI, 243
00164 ROMA


OGGETTO: Corresponsione degli emolumenti arretrati per passaggio di fascia economica superiore al personale UNEP (Funzionari ed Ufficiali giudiziari) – Risposta a quesito.

Con riferimento al quesito relativo all’oggetto, si fa presente che la corresponsione degli emolumenti arretrati a favore dei dipendenti UNEP che, nel corso del periodo di riferimento (1º gennaio 2009 – 31 dicembre 2010), sono stati trasferiti ad altro Ufficio NEP a seguito di interpello o distaccati a tempo pieno per altre cause, deve avvenire in un’unica soluzione ad opera dell’Ufficio NEP di destinazione o di applicazione, previa acquisizione della certificazione di presenza in servizio da parte dell’Ufficio di provenienza e tenuto conto, per i dipendenti UNEP distaccati ad altro Ufficio NEP, che gli emolumenti stipendiali vengono corrisposti interamente nell’effettiva sede di servizio.

Diversamente, per i dipendenti UNEP distaccati a tempo parziale (ad es. per due o tre giorni alla settimana), la corresponsione degli emolumenti arretrati compete all’Ufficio NEP di appartenenza, che provvede alla liquidazione delle spettanze stipendiali principali.

E’ da escludere una corresponsione pro quota da parte dei diversi Uffici NEP ove hanno prestato servizio i dipendenti UNEP nel corso del predetto periodo di riferimento, per evitare che l’Ufficio NEP che non ha più in servizio un dipendente sia tenuto ad effettuare, nei confronti di quest’ultimo, adempimenti fiscali parziali relativi alla liquidazione di emolumenti arretrati.

Si porgono distinti saluti.

p. IL DIRETTORE GENERALE
(Calogero Roberto Piscitello)
Antonio Paoluzzi