Servizi telematici per il processo
aggiornamento: 9 giugno 2014
I servizi telematici consistono in attività collegate al processo che si possono compiere online, cioè da remoto.
Il Portale dei servizi telematici fornisce un’unico punto di accesso ai servizi telematici ed è disciplinato dall’art. 6 del d.m. 21 febbraio 2011 n. 44 e dall'art 5 del provvedimento 18 luglio 2011.
►i SERVIZI
-
Uffici giudiziari
informazioni sui servizi telematici attivi presso gli Uffici Giudiziari -
Punti di accesso
elenco pubblico dei punti di accesso -
Consultazione pubblica dei registri
per accedere alle informazioni (visualizzate in forma anonima) sullo stato dei procedimenti -
Portale delle procedure concorsuali
per informazioni sulle procedure concorsuali in atto
►i SERVIZI ad accesso riservato
-
l’identificazione informatica può avvenire tramite
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Carta d’Identità Elettronica (CEI)
- Carta Multiservizi Giustizia (carta modello AT)
-
I dipendenti del ministero della giustizia possono accedere dall’ufficio specificando come username il proprio codice fiscale e come password quella di ADN.
-
per la consultazione dei registri di cancelleria e dei documenti elettronici inseriti nel fascicolo informatico
servizio riservato ai professionisti aventi diritto (avvocati e soggetti incaricati dal giudice), già iscritti nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici, attivo per tutti gli uffici giudiziari del Paese (Corti di appello, Tribunali e Giudici di pace) -
per la consultazione del Registro Generale degli Indirizzi Elettronici
per conoscere l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dei soggetti registrati. Il servizio è riservato ai soggetti iscritti nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici, -
per i pagamenti telematici
per il pagamento delle spese di giustizia attraverso strumenti telematici e per la verifica delle relative ricevute di versamento.
►le INFORMAZIONI
organizzate per temi
- Deposito atti giudiziari
- Consultazioni
- Comunicazioni e notificazioni telematiche
- Pagamenti telematici
- Risoluzione dei problemi
organizzate per utente
- Avvocato
- Cancelliere
- Cittadino e Impresa
- Magistrato
- Professionista ausiliario del giudice
- Software house
- Ordini professionali ed Enti
- Punto di accesso
Strutture di riferimento
Link utili
Questa scheda ti ha soddisfatto?