Avvocato - Sessione d'esame 2014 - Scheda di sintesi

► Avviso 11 giugno 2015 - I candidati per visualizzare le informazioni relative alla propria posizione personale, compreso i risultati delle prove scritte, quando la Corte d'Appello di riferimento li abbia pubblicati, debbono accedere con le proprie credenziali a

area riservata esame avvocati 2014

Alcuni dubbi possono essere risolti consultando le FAQ

 

► Avviso 9 gennaio 2015 - Con decreto 31 dicembre 2014 sono stabilite le sedi di Corte d'Appello ove avrà luogo la correzione degli elaborati e la nomina di ulteriori sottocommissioni d'esame

► Avviso 5 dicembre 2014 - Con decreto 27 novembre 2014 sono approvate ulteriori sottocommissioni d'esame

► Avviso 25 novembre 2014 - Con decreto 18 novembre 2014 sono approvate le commissioni d'esame

Avviso 13 ottobre 2014 - Versamento di ulteriori 50 € ai sensi del d.m. 16 settembre 2014

A seguito dell’entrata in vigore del d.m. 16 settembre 2014 (“Determinazione delle modalità di versamento dei contributi per la partecipazione ai concorsi indetti dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 1, commi da 600 a 603, della legge 27 dicembre 2013, n. 147”, pubblicato sulla G.U. 24 settembre 2014, n. 222, ed entrato in vigore il giorno successivo), intervenuto successivamente alla emanazione del bando di esame avvocato – sessione 2014 (d.m. 11 settembre 2014), ma di immediata applicazione in forza dell’art. 1, comma 604 della legge 147/2013, i candidati sono tenuti al pagamento dell’ulteriore somma di euro 50,00 a titolo di contributo forfettario alle spese di esame (art. 1, comma 600 della legge 147/2013).

Detto importo, aggiuntivo rispetto alla tassa di euro 12,91, dovrà essere versato con una delle modalità indicate dall’art. 1 del d.m. 16 settembre 2014 che si riporta:
 

Art. 1. Modalità di versamento del contributo per la partecipazione all'esame di avvocato
1. Le spese per la sessione dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato, poste a carico del candidato nella misura forfetaria di euro 50,00, ai sensi dell'articolo 46, comma 13-bis, della legge 31 dicembre 2012, n. 247, quale contributo da corrispondere al momento della domanda, sono versate all'entrata del bilancio dello Stato con le seguenti modalità a norma del comma 13-ter del predetto articolo:

  1. bonifico bancario o postale sul conto corrente con codice IBAN: IT08O0760114500001020171540, intestato alla Tesoreria provinciale dello Stato di Viterbo indicando nella causale “Esame avvocato anno 2014 - capo XI cap. 2413 art. 14”;
  2. bollettino postale sul conto corrente postale n. 1020171540 intestato alla Tesoreria provinciale dello Stato di Viterbo indicando nella causale “Esame avvocato anno 2014 - capo XI cap. 2413 art. 14”;
  3. versamento in conto entrate tesoro, capo XI, cap. 2413, art. 14, presso una qualsiasi sezione della Tesoreria provinciale dello Stato.


I candidati che si sono già registrati devono accedere nuovamente al sistema, dove troveranno le istruzioni per il pagamento e per la trasmissione della relativa quietanza.
I candidati non ancora registrati trovano all’atto della prima registrazione anche le indicazioni per l’ulteriore nuovo pagamento.
Il versamento della somma indicata di 50,00 euro è condizione di ammissione all’esame.

 

Avviso 12 settembre 2014 - Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 71 del 12 settembre 2014 - 4a serie speciale concorsi ed esami, il decreto 11 settembre 2014 che indice, per l’anno 2014, una sessione di esami per l’iscrizione negli albi degli Avvocati.

  • Registrazione del candidato - [link non più attivo per scadenza del termine l'11 novembre 2014]
  • Accesso alla procedura di compilazione della domanda - [link non più attivo per scadenza del termine l'11 novembre 2014]


Termine ultimo per l'invio delle domande di partecipazione: 11 novembre 2014