Accordo 29 settembre 2015 - Accordo sui criteri per la corresponsione ai dirigenti di seconda’ fascia dell’amministrazione degli archivi notarili della retribuzione di risultato per il biennio 2011-2012, facente carico ai fondi 2012-2013

Ufficio centrale degli archivi notarili

Accordo sui criteri per la corresponsione ai dirigenti di seconda fascia dell’amministrazione degli archivi notarili della retribuzione di risultato per il biennio 2011-2012, facente carico ai fondi 2012-2013

L’Amministrazione degli Archivi Notarili e le Organizzazioni Sindacali sottoscritte;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni e integrazioni;

Visto il p.D.G. 30 dicembre 2003, con il quale venne stabilita la graduazione delle posizioni dirigenziali, vennero individuate quattro diverse fasce retributive corrispondenti ad altrettanti raggruppamenti di posizioni dirigenziali, differenti tra loro per livello di impegno e di responsabilità e venne determinato l’importo annuo lordo corrispondente a ciascuna delle predette fasce;

Visto il p.D.G. 18 maggio 2006 con il quale furono rideterminati i valori economici annui lordi per tredici mensilità delle retribuzioni di posizione delle funzioni dirigenziali di seconda fascia dell’Amministrazione archivi notarili;

Visto il contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente del comparto dirigenza area 1 relativo al quadriennio 2006-2009 e ai bienni economici 2006-2007 e 2008-2009, sottoscritto il 12 febbraio 2010, ed in particolare l’articolo 26, in tema di criteri per l’erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti di seconda fascia;

Visto l’art. 1, comma 189, della Legge n. 266 del 2005;

Visto l’art. 67, comma 5, della Legge n. 133 del 2008;

Visti i pp.D.G. del 17 settembre 2014 e 1° ottobre 2014, vistati dall’Ufficio Centrale del Bilancio presso il Ministero della Giustizia, rispettivamente, in data 23 settembre 2014 e 7 ottobre 2014 , sono stati determinati, tenuto conto dell’art. 67, comma 5 della legge n. 133 del 2008 e dell’art. 9, comma 2 bis del d.l. n. 78 del 2010, convertito con modificazioni nella legge n. 122 del 2010 , l’ammontare del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti di seconda fascia dell’Amministrazione degli archivi notarili per l’anno 2012 (euro 797.439,39) e quello per l’anno 2013 (euro 797.393,58) e che tali importi sono al netto degli oneri a carco dell’Amministrazione.

Considerato che, per gli anni 2012 e 2013, le risorse già utilizzate per la corresponsione della retribuzione di posizione e di risultato ammontano, al netto degli oneri a carico dell’Amministrazione, rispettivamente ad Euro 413.321,97 ed ad Euro 454.079,88, per cui sono disponibili risorse per Euro 384.117,42 per l’anno 2012 ed Euro 342.713,70 per l’anno 2013;

Considerato che con decreti ministeriali 17 aprile 2014 e 21 luglio 2014 sono state approvate le proposte di valutazione dei dirigenti di seconda fascia relative agli anni 2011 e 2012;

Visto il provvedimento con cui la Commissione di valutazione ha assegnato ai dirigenti di seconda fascia quattro diverse valutazioni positive: adeguato, distinto, oltre la media, eccellente, e che le valutazioni tengono conto anche degli incarichi di reggenza svolti;

Concordano

Art. 1
(criteri di corresponsione del risultato)

La quota del Fondo destinata alla retribuzione di risultato viene attribuita tenendo esclusivamente conto delle valutazioni espresse dalla Commissione di Valutazione elaborata in base al grado di raggiungimento degli obiettivi assegnati.

Essa viene distribuita applicando i seguenti coefficienti di valutazione, che tengono conto delle differenti valutazioni assegnate dalla Commissione di valutazione dei dirigenti, e precisamente:

  • 1,2 per il giudizio di “eccellente”;
  • 1,0 per il giudizio di “oltre la media”;
  • 0,8 per il giudizio di “distinto”;
  • 0,6 per il giudizio di “adeguato”;
  • 0 per l’ipotesi di “non valutato” (per omessa trasmissione di documentazione) o per il giudizio di “valutato negativamente”.

Nel caso di conferimenti ai dirigenti di incarichi di reggenza di cui all’art. 61 del CCNL 21 aprile 2006, al dirigente incaricato sarà corrisposta una retribuzione aggiuntiva, nell’ambito della retribuzione di risultato, rapportata al 15% del valore economico della retribuzione di posizione – sia fissa che variabile - prevista per l’Ufficio dirigenziale conferito in reggenza, commisurata al periodo di durata della reggenza.

Ai fini dell’attribuzione della retribuzione dovuta, si precisa che un mese di reggenza di archivio notarile distrettuale dirigenziale corrisponde ad una ispezione ordinaria ad un archivio notarile distrettuale, o a due ispezioni ordinarie svolte in archivi notarili sussidiari, o a due ispezioni ordinarie agli atti di Presidenti di Consigli notarili.

La predetta integrazione del trattamento economico sarà subordinata alla valutazione positiva dell’attività svolta rapportata al solo periodo di svolgimento della sostituzione effettuata (non viene attribuito l’incremento se il dirigente consegua una valutazione negativa).

Letto, confermato e sottoscritto.

Roma, 29 settembre 2015

PARTE PUBBLICA
Il Direttore Generale

ORGANIZZAZIONI SINDACALI
CGIL FP
CISL FP
UIL PA Dirigenti Min
CONFSAL UNSA
UNADIS Ministeri
DIRSTAT
FED.ASSOMED – SIVEMP


Allegati