
Sant'Angelo dei Lombardi
Casa di reclusione - Famiglietti, Forgetta, Bartolo
Indirizzi e riferimenti
località
Sant'angelo dei lombardi
indirizzo
c.da Selvatico, SNC
cap
83054
telefono
082724124
mail
cr.santangelodeilombardi@giustizia.it
PEC
cr.santangelodeilombardi@giustiziacert.it
Codice Fiscale
91005340640
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
124 | 0 | 174 |
dati aggiornati al
06/06/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Le visite dei familiari sono consentite con le cautele sanitarie previste dalla norma.
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
Costruito dopo il sisma che ha interessato l'Irpinia negli anni 80, è stato inaugurato nel 2004
come si raggiunge con mezzi pubblici
Sono attivi servizi di trasporto pubblico da Avellino autostazione fino al centro del paese di Sant'Angelo dei Lombardi. Al momento, sono disponibili due corse sulla linea Avellino Sant'Angelo dei Lombardi (una con fermata alle ore 14.00 ed una alle ore 17.00).
come si raggiunge in auto
Dall'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria: uscita Contursi Terme - direzione Materdomini/Lioni/Avellino, uscita Sant'Angelo dei Lombardi - Proseguire per il centro del paese e seguire le indicazioni Casa Reclusione - Dall'autostrada A16 Napoli-Bari provenienza da Napoli: uscita Avellino Est, direzione Avellino. Imbocco statale Ofantina bis direzione Lioni - Uscita Sant'Angelo dei Lombardi - Proseguire per il centro del paese e seguire le indicazioni Casa reclusione - Dall'autostrada A16 Napoli-Bari provenienza da Bari/Benevento: Uscita Grottaminarda, seguire le indicazioni Sant'Angelo dei Lombardi - Proseguire per il centro del paese e seguire le indicazioni Casa di Reclusione.
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Avellino
Nome
Anna
Cognome
Pugliese
Cartella medica digitale
No
Direttore
Nome
Marianna
Cognome
Adanti
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
105 | 95 | 13 | 17 | 2 | 3 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/08/2023personale amministrativo aggiornato al
31/08/2023data di aggiornamento spazi detentivi
06/06/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
86 | 0 | 82 | 0 | 0 | 86 | 86 | 86 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
4 | 4 | 1 | 1 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 1 | 3 | 4 | 1 | 10 | 2 | 0 |
altre informazioni su spazi e impianti
I detenuti utilizzano il campo sportivo secondo un calendario - Ogni reparto è dotato di palestra - L'area trattamentale è dotata di aule per i corsi scolastici e per i corsi professionali, di una sala musica, una sala polivalente, una biblioteca ben fornita. Insiste una cappella per il culto cattolico ed un locale destinato ad altre professioni di fede.Corsi
denominazione | descrizione | data inizio | data fine | finanziato da | numero iscritti | ente formatore |
---|---|---|---|---|---|---|
Operatore panificatore e produzione pasta | Cucina e ristorazione | 21/07/2023 | 31/12/2024 | 0 | Cassa ammende | |
Operatore alle lavorazioni di tappezzeria | Tessile | 20/07/2023 | 31/12/2024 | 0 | Cassa ammende | |
Operatore panificatore e produzione pasta | Cucina e ristorazione | 21/07/2023 | 31/12/2024 | 0 | Cassa ammende | |
Operatore alle lavorazioni di tappezzeria | Tessile | 20/07/2023 | 31/12/2024 | 0 | Cassa ammende |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Alfabetizzazione | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 1 | Percorso di apprendimento della lingua italiana | ||
400 ore | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 11 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Ampliamento 200 ore | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 2 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
800 ore | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 5 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Alberghiero 1 anno | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 13 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alberghiero 2 anno | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 6 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alberghiero 3 anno | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 7 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alberghiero 4 anno | 13/06/2023 | 08/06/2024 | 12 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alberghiero 5 anno | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 4 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ex ragioneria | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 6 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ex ragioneria | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 5 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ex ragioneria | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 13 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alfabetizzazione | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 1 | Percorso di apprendimento della lingua italiana | ||
400 ore | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 11 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Ampliamento 200 ore | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 2 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
800 ore | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 5 | Percorso di istruzione di primo livello | ||
Alberghiero 1 anno | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 13 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alberghiero 2 anno | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 6 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alberghiero 3 anno | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 7 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alberghiero 4 anno | 13/06/2023 | 08/06/2024 | 12 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Alberghiero 5 anno | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 4 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ex ragioneria | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 6 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ex ragioneria | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 5 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Ex ragioneria | 13/09/2023 | 08/06/2024 | 13 | Percorso di istruzione di secondo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Tenimento agricolo - Cooperativa Sociale "Il Germoglio" | 1 | nessuna |
Grafica ed editoria - Ditta Arti Grafiche 2000 sas | 1 | nessuna |
Ricarica toner - Ditta Toner Italia srl | 1 | nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Carrozzeria con Annessa Officina Meccanica | 8 | nessuna |
Sartoria | 14 | nessuna |
Tipografia | 16 | nessuna |
Tenimento Agricolo | 3 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
laboratorio teatrale Work in theater | Associazione Polluce | 16/02/2022 | 31/12/2022 | 30 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
torneo calcio, ping pong, dama, scacchi e giochi di carte | cappellano e volontari | 15/06/2022 | 15/09/2022 | 70 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
concorsi letterari, visite studentesche e laboratori filmici | Istituti scolastici, enti universitari ed enti del terzo settore. | 01/01/2022 | 31/12/2022 | 130 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
catechesi, corale | cappellano e volontaria | 01/01/2022 | 31/12/2022 | 8 |
detenuti che partecipano contemporaneamente a più attività
90
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
unica | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 |
Prenotazione visite con i familiari
e-mail
colloqui.cr.santangelodeilombardi@giustizia.it
telefono
334 15 95 044
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
unica | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 | 08:00-15:00 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
e-mail
colloqui.cr.sant'angelodeilombardi@giustizia.it
telefono
0827 24124
prenotazione allo sportello
All'arrivo esibire la tessera dell'Ordine degli avvocati all'agente addetto alla 1^ portineria, fornendo il nome ed il cognome del detenuto con il quale si intende conferire - I colloqui con le persone arrestate o fermate si possono effettuare in qualsiasi momento.
Altre informazioni su visite e colloqui
Altri reparti e orari: Il primo colloquio può essere effettuato nei giorni dal lunedì al venerdì negli orari dalle 8:00 alle 15:00. I successivi colloqui potranno effettuarsi secondo un calendario mensile esposto presso la sala di attesa familiari - È possibile contattare telefonicamente la Casa di Reclusione per conoscere le date in cui è possibile effettuare colloqui, fornendo il nominativo del familiare detenuto. Una volta al mese, secondo calendario esposto e su prenotazione, si possono effettuare colloqui di domenica.Telefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Le carte telefoniche sono fornite gratuitamente in comodato al detenuto. Per poter utilizzare la carta il detenuto deve fare richiesta di ricarica dai fondi. In appositi locali sono istallati apparecchi telefonici accessibili liberamente negli orari prestabiliti, dai quali è possibile telefonare con l'utilizzo della carta previa composizione del numero telefonico preventivamente autorizzato.
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
E' obbligatorio indicare il mittente -Indicare il nome ed il cognome del detenuto destinatario aggiungendo la dicitura: presso Casa di Reclusione, C.da Selvatico snc - 83054 Sant'Angelo dei Lombardi.
consegnare pacchi al detenuto
Di persona previa presentazione di un documento di riconoscimento nei giorni e negli orari dei colloqui. Tramite servizio postele, purchè si indichi il mittente ed il nome ed il cognome del detenuto destinatario, aggiungendo la dicitura: presso Casa di Reclusione, C.da Selvatico snc - 83054 Sant'Angelo dei Lombardi.
invio pacchi da parte del detenuto
Non sono previste limitazioni particolari.
generi alimentari ammessi
Esiste una tabella disponibile presso l'ufficio colloqui e che viene consegnata all'atto del primo colloquio. Il detenuto viene informato circa i generi alimentari che potrà ricevere. In linea generale i cibi cotti o crudi devono essere consegnati in maniera da consentire un agevole controllo da parte del personale addetto al servizio. La tabella è soggetta a variazioni secondo le richieste dei detenuti e le esigenze di sicurezza.
abbigliamento ammesso
Esiste una tabella disponibile presso l'ufficio colloqui che viene consegnata ai familiari all'atto del primo colloquio - Il detenuto viene informato circa i capi che potrà ricevere. In linea generale gli abiti devono essere facilmente ispezionabili - Possono essere consegnati: pigiama completo, fazzoletti, federe, lenzuola, maglione, pantaloni lunghi e corti, canottiere, accappatoio senza cappuccio e cintura, asciugamano di piccole dimensioni, camicie, giacca, tuta ginnica, magliette intime, slip, calzini, coperte, plaid di piccole dimensioni, giaccone in panno senza cappuccio, scarpe del tipo consentito, pantofole per doccia.
generi vari ammessi
Esiste una tabella disponibile presso l'ufficio colloqui - in linea generale devono essere facilmente ispezionabili. In casi particolari le richieste sono valutate di volta in volta.
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
C.A.F. | Centro di assistenza fiscale gratuito per i detenuti |
sportello CARITAS | sportello CARITAS |
Concilia Point | Punto di ascolto, consulenza ed orentamento per le mogli, mamme, sorelle e figlie dei detenuti nonchè di erogazione di voucher per l'acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini |
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Indagini di mercato
Incarichi di consulenza e collaborazione
Indagini di mercato
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto