
Salerno
Casa circondariale - Antonio Caputo
Indirizzi e riferimenti
località
Salerno
indirizzo
via del Tonnazzo, 1
cap
84100
telefono
089301722
mail
cc.salerno@giustizia.it
PEC
cc.salerno@giustiziacert.it
Codice Fiscale
80020560654
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
395 | 24 | 515 |
dati aggiornati al
28/05/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
La Casa Circondariale di Salerno, aperta nel 1981, presenta caratteristiche strutturali tipiche della passata edilizia penitenziaria, pertanto necessita di costanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire sia un decoroso stato di conservazione dell'immobile sia un'esecuzione penale in linea con i nuovi indirizzi normativi
come si raggiunge con mezzi pubblici
Linea urbana n. 8 dalla Stazione centrale
come si raggiunge in auto
Percorrere autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria uscita Pontecagnano
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Salerno
Nome
Antonio Maria
Cognome
Pagano
Cartella medica digitale
No
Direttore
Nome
Rita
Cognome
Romano
Tipologia di incarico
Titolare
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
225 | 243 | 29 | 27 | 7 | 8 |
personale polizia penitenziaria aggiornato al
31/03/2023personale amministrativo aggiornato al
31/03/2023data di aggiornamento spazi detentivi
28/05/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
135 | 6 | 91 | 91 | 4 | 135 | 109 | 87 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
2 | 2 | 1 | 0 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 2 | 10 | 1 | 0 |
Corsi
denominazione | descrizione | data inizio | data fine | finanziato da | numero iscritti | ente formatore |
---|---|---|---|---|---|---|
Operatore ceramica artigianale | Artigianato | 30/01/2020 | 05/02/2021 | Regione campania | 10 | Associazione cultura e formaziione |
Corsi istruzione
tipo corso | titolo | data inizio | data fine | iscritti | finanziato da | livello |
---|---|---|---|---|---|---|
Istituto professionale alberghiero | 23/09/2019 | 10/06/2020 | 0 | Percorso di istruzione di secondo livello | ||
Istituto professionale alberghiero | 23/09/2019 | 10/06/2020 | 0 | Percorso di istruzione di secondo livello |
Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Lavori domestici | 110 | nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
LABORATORIO TEATRALE CON SPETTACOLO FINALE | IL GRIFONE | 12/04/2019 | 12/06/2019 | 15 |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
ISTRUTTORE DI BASE I LIVELLO | AVANTGUARDE SPORT DI SALERNO | 01/04/2019 | 20/05/2019 | 12 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
LETTURA E SCRITTURA CREATIVA | CIF DI SALERNO | 07/11/2018 | 30/06/2019 | 15 |
LETTURA E SCRITTURA CREATIVA PER LE DONNE | CIF DI SALERNO | 07/11/2018 | 30/06/2019 | 10 |
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' | CIF DI SALERNO | 07/11/2018 | 30/06/2019 | 15 |
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' PER LE DONNE | CIF DI SALERNO | 07/11/2018 | 30/06/2019 | 8 |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
SEMINARIO DI VITA NUOVA | ASSOCIAZIONE RELIGIOSA "MADER JESUS" DI SALERNO | 23/02/2019 | 22/06/2019 | 23 |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 08:15-13:00 | 08:15-13:00 | 08:15-13:00 | 08:15-13:00 | 08:15-13:00 | 08:15-13:00 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
prenotazione allo sportello
Per ordine di arrivo
Altre informazioni su visite e colloqui
Una volta al mese per ogni reparto i colloqui sono effettuati nella giornata della domenica mattina e del sabato mattina. Reparto femminile lunedì e giovedi dalle 09:00 alle 15:00Telefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Acquisto tramite conti correnti
videochiamate tramite Skype
No
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
Il detenuto compila apposita domandina (mod. 393) con la quale chiede di inviare un pacco all'esterno, specificando il destinatario. L'agente addetto al "Magazzino detenuti" si accerta presso l'Ufficio conti correnti che il detenuto abbia la disponibilità economica per l'invio del pacco. In presenza del detenuto viene confezionato il pacco con gli oggetti e i generi indicati e consentiti. Il pacco viene poi consegnato all'autista della Direzione per la consegna all'Ufficio postale e relativa spedizione
consegnare pacchi al detenuto
Il corriere, ovvero l'autista della Direzione che ha ricevuto il pacco dall'Ufficio postale, lo porta al settore colloqui per verificare se il detenuto può riceverlo (vengono controllati i dati del mittente che deve essere una delle persone aventi diritto ad effettuare colloquio), se rientra nel numero e nel peso dei pacchi consentiti mensilmente. Il pacco previamente viene fatto passare sul rullo transportatore per controllo ai raggi x, per accertare l'assenza di oggetti o liquidi non consentiti. Successivamente l'agente addetto al "Magazzino detenuti" controlla, in presenza del detenuto, il contenuto del pacco, consegnandogli, previa registrazione, solo gli oggetti consentiti e depositando in magazzino quelli che non lo sono
invio pacchi da parte del detenuto
I detenuti possono inviare pacchi all'esterno previ autorizzazione e controllo
generi alimentari ammessi
Carne cotta escluso involtini, polpette, insaccati freschi, hamburger, pollami e simili disossati - verdure cotte tagliate a pezzi (fagiolini, peperoni, melanzane zucchine e carote) escluso piselli fave e funghi di qualsiasi tipo - patate fritte - salumi secchi affettati o tagliati a piccoli pezzi non sottovuoto - frutta escluso meloni, cocomeri, frutta secca, frutta esotica e semi, formaggi solo secchi a piccoli pezzi, tutti i generi vittuari devono essere portati privi di qualsiasi sostanza liquida in idonei contenitori di plastica
abbigliamento ammesso
Pantaloni che non abbiano cuciture spesse o multitasche o imbottitura ed etichette sovrapposte, camicie che non abbiano cuciture spesse ed etichette sovrapposte, maglioni e magliette prive di toppe adesivi e scritte sovrapposte, tute ginniche prive di cappuccio, scritte e adesivi sovrapposti, non imbottite, cappotti, giacche e giubbotti non doubleface, di stoffa non trapuntati, non imbottiti e non impermeabili, sono vietati i capi in pelle, maglie, canottiere intime, slip, calze, pigiami, scarpe nuove senza fibbia su richiesta del detenuto, ciabatte nuove modello bucherellato, cinture nuove con fibbia piccola su richiesta del detenuto
generi vari ammessi
Asciugamani privi di ricami o di frange, accappatoi privi di cintura, coperte del tipo leggero, non imbottite, senza bordature e frange, tovaglioli, fazzoletti, lenzuola, federe, orologi di modico valore sottili e trasparenti su richiesta del detenuto
Consegnare ricevere e inviare denaro
conto corrente
11684842
Sportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
nessuno |
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016
Indagini di mercato
Incarichi di consulenza e collaborazione
Indagini di mercato
Incarichi di consulenza e collaborazione
Descrizione
PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto