Frosinone

Casa circondariale - Giuseppe Pagliei

Indirizzi e riferimenti

località Frosinone
indirizzo via Cerreto, 55
cap 03100
telefono 07758011
mail cc.frosinone@giustizia.it
PEC cc.frosinone@giustiziacert.it
Codice Fiscale 80005430600

Capienza e presenze

posti regolamentari posti non disponibili totale detenuti
513 24 473

dati aggiornati al

28/05/2023

MISURE CORONAVIRUS

visite con i familiari Si comunica che fino a nuove disposizioni SONO SOSPESI I COLLOQUI VISIVI CON I DETENUTI, ai sensi del d.p.c.m. del 9/3/2020 recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".
altre informazioni prenotazionecolloqui.cc.frosinone@giustizia.it

Informazioni generali

Caratteristiche e storia L'attuale Istituto sorge alla periferia di Frosinone e viene aperto nel dicembre del 1991 contestualmente alla dismissione del vecchio Istituto che era collocato al centro della città - Pur essendo Casa Circondariale, lo stesso nasce come Istituto di Massima Sicurezza con una capienza di 325 detenuti - Attualmente ospita detenuti Alta Sicurezza, Comuni e Precauzionali. Nell'aprile del 2015 entra in funzione anche un nuovo padiglione detentivo di 200 posti riservato esclusivamente a detenuti Alta Sicurezza. Nell'anno 2008 l'Istituto viene intitolato all'agente di custodia Giuseppe Pagliei, assassinato l'8 novembre 1978 da un commando di terroristi, riconosciuto dal Ministero dell'Interno "Vittima del dovere" e insignito della Medaglia d'Oro al Merito Civile alla Memoria il 15 giugno 2004
come si raggiunge con mezzi pubblici Mezzi di collegamento urbani dalla stazione ferroviaria di Frosinone oppure taxi cittadino
come si raggiunge in auto Uscita Autostrada A1 casello autostradale di Ferentino. Prendere superstrada per Sora - Uscire alla prima uscita della superstrada (Frosinone nord).Al primo bivio svoltare a sinistra. Al raggiungimento della SS Casilina (circa 300 metri) svoltare ancora a sinistra direzione Frosinone. Dopo circa 1 km (indicazione Casa Circondariale) svoltare a destra

Responsabile ASL per il carcere

ASL Ditretto B
Nome Francesco
Cognome Carrano
Cartella medica digitale Si

Sono competenti per questo istituto

Provveditorato regionale - Lazio-Abruzzo-Molise
Ufficio esecuzione penale esterna - Frosinone
Tribunale di sorveglianza - Roma
Ufficio di sorveglianza - Frosinone

Direttore

Nome Teresa
Cognome Mascolo
Tipologia di incarico Titolare

Vice direttore

Nome Anna
Cognome Del Villano
Tipologia di incarico Titolare

Personale

polizia penitenziaria - effettivi polizia penitenziaria - previsti amministrativi - effettivi amministrativi - previsti educatori - effettivi educatori - previsti
244 296 27 30 7 8

personale polizia penitenziaria aggiornato al

31/03/2023

personale amministrativo aggiornato al

31/03/2023

data di aggiornamento spazi detentivi

28/05/2023

Stanze di detenzione

numero complessivo numero non disponibili doccia bidet portatori di handicap servizi igienici con porta accensione luce autonoma prese elettriche
333 8 84 329 4 333 333 69

Spazi d'incontro con i visitatori

sale colloqui conformi alle norme aree verdi ludoteca
6 6 no no

Spazi comuni e impianti

campi sportivi teatri laboratori palestre officine biblioteche aule locali di culto mense detenuti
1 1 2 15 0 3 14 1 0

altre informazioni su spazi e impianti

Le palestre sono una per sezione. I laboratori attivi sono l'artistico - artigianale e l'officina per fabbri (nell'ambito di un corso scolastico)

Attività gestite da terzi

lavorazione persone impiegate turnazione
Lavoro gratuito e di utilità sociale in qualità di operatore del verde pubblico in collaborazione con il Comune di Frosinone. 1 nessuna

Lavorazioni gestite dall'amministrazione

lavorazione persone impiegate turnazione
MOF e lavori domestici. 170 nessuna

Attività teatrali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti

Attività sportive

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti

Attività culturali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
corso di scacchi coni lazio 15/01/2019 30/04/2019 19
biblioteca associazione culturale 10/10/2018 27/03/2019 20

Attività religiose

descrizione a cura di data inizio data fine numero partecipanti

detenuti che partecipano contemporaneamente a più attività

3
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede

Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI

Orari di visita con i familiari

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
Alta Sicurezza mattina 08:00-15:00 08:00-15:00 08:00-15:00
Comuni mattina 08:00-15:00 08:00-15:00 08:00-15:00
Precauzionali mattina 08:00-15:00 08:00-15:00

Prenotazione visite con i familiari

e-mail prenotazionecolloqui.cc.frosinone@giustizia.it
telefono 0775877033
prenotazione allo sportello Presentare documenti di riconoscimento ed eventuali autorizzazioni ad effettuare colloqui

Altre informazioni per i familiari

Per giugno 2020 sono autorizzati 2 colloqui visivi al mese con vetro divisorio. E' obbligatoria la prenotazione chiamando al numero indicato dalle ore 08.00 alle 14.00 oppure con posta elettronica all'indirizzo indicato. E' necessario indossare la mascherina ed attenersi alle indicazioni relative alla prevenzione dell'epidemia COVID della Direzione. In caso di mancata prenotazione non saranno consentiti colloqui visivi.

Orari colloqui con gli avvocati

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
mattina 08:00-14:00 08:00-14:00 08:00-14:00 08:00-14:00 08:00-14:00 08:00-14:00

Prenotazione colloqui con gli avvocati

telefono 0775877033
prenotazione allo sportello Esibire documento di riconoscimento e tesserino iscrizione Albo.

Telefonate

carte telefoniche Si
modalità di acquisto e utilizzo schede Acquisto carte tramite modello 393. Utilizzo delle carte per telefonate e spesa.

videochiamate tramite Skype

Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.

Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO

Come fare per

inviare pacchi al detenuto Tramite corriere o poste italiane all'indirizzo "Casa Circondariale di Frosinone" via Cerreto n. 55, indicando come destinatario il nome del detenuto
consegnare pacchi al detenuto direttamente al colloquio.Tramite corriere di Poste Italiane all'indirizzo "Casa Circondariale di Frosinone, via Cerreto n. 55" indicando come destinatario il nome e cognome del detenuto
invio pacchi da parte del detenuto A spese del detenuto, con autorizzazione dell'Autorità dirigente e se non sottoposto a censura
generi alimentari ammessi Pasta del tipo lungo e cruda. Carne cotta disossata. Pesce cotto, spinato ad esclusione di frutta di mare, crostacei, etc. Verdura cruda ed imbustata. Affettati solo sotto vuoto. Formaggi affettati ed esclusi quelli di tipo molle
abbigliamento ammesso di modico valore, sono esclusi giubbotti di pelle e gli indumenti con cappuccio.
generi vari ammessi Libri con copertina morbida; CD originali; orologi e occhiali da vista

Consegnare ricevere e inviare denaro

conto corrente 11837036
IBAN IT95T0760114800000011837036
causale nominativo del detenuto

altre informazioni su invio di pacchi e denaro

Il denaro può essere prelevato dalla cassa deposito e attraverso vaglia.

Sportelli

nome informazioni sulla funzione e sull'accesso
3 CAF Consulenza e gestione pratiche previdenziali e assistenziali