Magistrato di sorveglianza
update: July 13, 2018
Il magistrato di sorveglianza è un organo giurisdizionale monocratico componente, assieme al tribunale di sorveglianza, la magistratura di sorveglianza.
Ha competenza in diverse materie attinenti all’esecuzione della pena in carcere, delle misure alternative alla detenzione, delle misure di sicurezza e delle sanzioni sostitutive.
In particolare:
- approva il programma di trattamento del detenuto
- decide sulla concessione di permessi, liberazione anticipata, remissione del debito , sulle sospensioni e i differimenti nell’esecuzione della pena, sulle espulsioni di detenuti stranieri e sulle prescrizioni relative alla libertà controllata
- autorizza ricoveri ospedalieri e visite specialistiche
- autorizza, su parere della direzione dell’istituto, l’ingresso di persone estranee all’amministrazione penitenziaria (ad esempio volontari, formatori)
- sovrintende all’esecuzione delle misure alternative alla detenzione carceraria
- provvede al riesame della pericolosità sociale e alla conseguente applicazione, esecuzione e revoca, delle misure di sicurezza disposte dal tribunale ordinario
- determina in merito alle richieste di conversione o rateizzazione delle pene pecuniarie
- esprime un parere sulle domande o le proposte di grazia
Rilevante la funzione esercitata dal magistrato di sorveglianza in materia di tutela dei diritti dei detenuti.
A questo scopo la legge pone al magistrato l'obbligo di recarsi di frequente in carcere e di sentire tutti i detenuti che chiedono di conferire e gli attribuisce il compito di valutare i reclami presentati i per provvedimenti disciplinari disposti dall’amministrazione penitenziaria o per altri motivi.
Alcune delle decisioni del magistrato di sorveglianza sono impugnabili o reclamabili avanti il Tribunale di sorveglianza. In altri casi può anticipare in via provvisoria decisioni di competenza del Tribunale di sorveglianza
I magistrati di sorveglianza sono organizzati in Uffici di sorveglianza su base pluricircondariale. Ciascun Ufficio di sorveglianza è composto da uno o più magistrati.