salta al contenuto

Virgilia Fogliame, Parità di genere e rappresentanza. Il rendimento delle misure legislative promozionali, Napoli, Editoriale scientifica 2020

Copertina di "Parità di genere e rappresentanza", Editoriale scientifica 2020

5 marzo 2021

collocazione: MAG. 300  44358

Il saggio costituisce un'accurata indagine sull'effettiva incidenza delle misure legislative volte a un riequilibrio della rappresentatività di genere. L'A. ricostruisce con intelligente analisi l'evoluzione giuridica da un principio di eguaglianza formale alla promozione di pari opportunità. Se nel 1995 la Corte costituzionale aveva manifestato delle perplessità sull'efficacia di "quote di genere" imposte per legge, poiché potevano produrre una discriminazione di senso contrario, auspicando invece una "crescita culturale" dei partiti nella presentazione delle candidature, attraverso modifiche di statuti e regolamenti (sentenza n. 422), all’inizio degli anni 2000, dietro sollecitazione europea, si è delineata la necessità di una politica di azioni positive in favore della parità di genere, a partire dalle riforme degli articoli 117 e 51 della Costituzione. Lo studio offre numerosi spunti di riflessione sulla lenta e faticosa maturazione culturale che, se registra risultati positivi sul piano giuridico, non si traduce nella realizzazione di una maggiore democraticità, in primis nei partiti, che sembrano adottare diverse strategie per disattendere il dettato legislativo, ad esempio destinando alle donne i collegi più deboli a livello di consenso elettorale. Analizzando gli interventi normativi più recenti, in particolare la L. 65 del 2014 che ha introdotto il meccanismo della "tripla preferenza di genere" per le elezioni europee e la L. 165 del 2017 per le elezioni politiche, si riscontra un risultato positivo a livello sovranazionale, anche grazie all'integrazione delle quote di lista per le elezioni del 2019, mentre in Italia la dimensione partitica costituisce una forte resistenza ai vincoli legislativi paritari, che produce un effetto distorsivo tra rappresentanza e democrazia reale. Per questo motivo, un'ampia parte del volume è dedicata all'analisi della trasformazione del sistema partitico, caratterizzato da una forte personalizzazione e spettacolarizzazione della politica e dalla crisi della rappresentanza. Ne consigliamo vivamente la lettura.