Cosio  Marcello

Dati generali

Informazioni personali

Nome - Marcello
Cognome - Cosio
luogo di nascita - Riposto
indirizzo e-mail ufficio - marcello.cosio@giustizia.it

Incarichi

natura incarico - Reggente del Servizio Primo - Affari Generali e bilancio dell'Ufficio Centrale degli archivi notarili
tipologia incarico - reggente
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 23/10/2019
data inizio incarico - 01/01/2020
data fine incarico - 31/03/2020
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 30/12/2019
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 30/12/2019

Incarichi

natura incarico - Sovrintendente dell'Archivio notarile distrettuale di Roma
tipologia incarico - principale
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 15/12/2016
data inizio incarico - 01/01/2017
data fine incarico - 31/12/2019
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 15/12/2016
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 14/01/2019 (ultimo aggiornamento)

Incarichi

natura incarico - Reggente del Servizio Primo - Affari Generali e bilancio dell'Ufficio Centrale degli archivi notarili
tipologia incarico - reggente
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 03/06/2019
data inizio incarico - 01/07/2019
data fine incarico - 31/12/2019
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 12/07/2019
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 12/07/2019

Incarichi

natura incarico - Reggente del Servizio Primo - Affari Generali e bilancio dell'Ufficio Centrale degli archivi notarili
tipologia incarico - reggente
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 17/12/2018
data inizio incarico - 01/01/2019
data fine incarico - 30/06/2019
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 14/01/2019
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 14/01/2019

Incarichi

natura incarico - Sovrintendente dell'Archivio Notarile Distrettuale di Roma
tipologia incarico - principale
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 23/10/2019
data inizio incarico - 01/01/2020
data fine incarico - 27/07/2020
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 04/12/2019
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 04/12/2019

Incarichi

natura incarico - Reggente del Servizio Primo - Affari Generali e bilancio dell'Ufficio Centrale degli archivi notarili
tipologia incarico - reggente
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 22/06/2018
data inizio incarico - 01/07/2018
data fine incarico - 31/12/2018
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 31/01/2018
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 31/01/2018

Incarichi

natura incarico - Reggente Sovrintendente dell'Archivio notarile distrettuale di Roma
tipologia incarico - reggente
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 28/07/2020
data inizio incarico - 28/07/2020
data fine incarico - 30/09/2020
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 04/12/2019
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 04/12/2019

Incarichi

natura incarico - Servizio Primo - Affari Generali e bilancio dell'Ufficio Centrale degli archivi notarili
tipologia incarico - principale
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 30/04/2020
data inizio incarico - 28/07/2020
data fine incarico - 27/07/2023
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 14/04/2020
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 14/04/2020

Incarichi

natura incarico - Reggente del Servizio Primo - Affari Generali e bilancio dell'Ufficio Centrale degli archivi notarili
tipologia incarico - reggente
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 22/12/2017
data inizio incarico - 01/01/2018
data fine incarico - 30/06/2018
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 31/01/2018
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 31/01/2018

Incarichi

natura incarico - Reggente del Servizio Primo - Affari Generali e bilancio dell'Ufficio Centrale degli archivi notarili
tipologia incarico - reggente
qualifica - dirigente II fascia
data provvedimento di incarico - 22/12/2016
data inizio incarico - 01/01/2017
data fine incarico - 31/12/2017
data rilascio dichiarazione ex art.20 c1 - 27/01/2017
data rilascio dichiarazione ex art.20 c2 - 27/01/2017

Dati stipendiali

anno di riferimento trattamento economico fondamentale annuo lordo trattamento accessorio annuo lordo
2017 80192,32 7188,61
2018 80192,32 69901,68 (anche saldo Fondi 2014-2015)
2016 80192,32 71531,99 (anche saldo fondi 2012-2013)

Compensi, rimborsi, emolumenti

anno Art. 14 c1 lett c) d.lgs. 33/2013 - Compensi connessi alla carica Art. 14 c1-ter d.lgs. 33/2013 - Emolumenti complessivi percepiti Art. 14 c1 lett c) d.lgs. 33/2013 - Importi di viaggi di servizio e missioni
2018 150094 150094 467,86
2017 87380,93 87380,93 1371,30
2016 151724,31 151724,31 0

Curriculum vitae


Titoli o attestati conseguiti

titolo o attestato conseguito presso data inizio data fine descrizione
Laurea in giurisprudenza Università degli Studi di Catania 01/11/1977 18/07/1983 Con voti 110/110 (media degli esami più di 29/30). Tesi in criminologia: "Epistemologia delle teorie sulla criminalità minorile"
Diploma di master Universitario di I livello Alma Mater studiorum – Università di Bologna 2003 2004 Diploma di master Universitario di I livello, conseguito presso l’Alma Mater studiorum – Università di Bologna, nell’anno accademico 2003-2004, in “Gestione dell’innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione”, con tesi finale dal titolo “L’archivio notarile digitale. Problematiche giuridico-organizzative”
Abilitazione all'esercizio della professione di procuratore legale Corte di appello di Catania 11/10/1988

Esperienze lavorative

attività professionale svolta descrizione data inizio data fine
Capo di archivio notarile distrettuale di Trieste e Udine Nominato (vincitore di concorso - II classificato- periodo di prova sede Verona), conservatore di archivi notarili, con decorrenza 16 giugno 1986, VII q.f. e poi VIII q.f.; Capo dell’archivio notarile di Trieste, dal 28 marzo 1987 al 29 febbraio 1992 e reggente dell'Archivio notarile di Udine dall'1 agosto 1990 al 2 marzo 1992 giugno 1986 febbraio 1992
Funzionario presso l'Ufficio centrale degli archivi notarili Funzionario presso la Divisione I - personale e affari generali, dell'Ufficio Centrale degli archivi notarili, con funzioni di preposto alla segreteria del Capo del personale dal 21 gennaio 1995 al 16 marzo 1998 e di direttore della Sezione del personale (Divisione I) dal 17 marzo 1998 a 30 novembre 1998 (IX q.f., quale vincitore del concorso interno per esami all’Amministrazione degli archivi notarili - primo posto in graduatoria -, dall’1 luglio 1994) marzo 1992 novembre 1998
Capo dell'Archivio notarile distrettuale di Catania Nominato dirigente nel ruolo dell'Amministrazione degli archivi notarili – vincitore di concorso per esami (primo posto in graduatoria) - con decorrenza 1° dicembre 1998, e assegnato come Conservatore Capo presso l’Archivio Notarile di Catania, fino al 28 febbraio 2001 dicembre 1998 febbraio 2001
Consigliere ministeriale presso Ufficio Centrale AA.NN. Incarico di “Consigliere ministeriale”, con gli obiettivi del coordinamento della funzione ispettiva svolta dagli uffici periferici nei confronti dei notai, di predisporre e organizzare il servizio di controllo di gestione, di razionalizzare le rilevazioni statistiche, di predisporre nuovi criteri di rilevazione dei carichi di lavoro, oltre altri compiti di studio e ricerca marzo 2001 dicembre 2003
Direttore del Servizio Primo – affari generali e bilancio dell’UCAN e reggente di altri uffici Direttore del “Servizio Primo – affari generali e contenzioso” dell’UCAN (oggi: “Servizio Primo - affari generali e bilancio”). Nello stesso periodo è stato reggente: del “Servizio V – Registro generale dei testamenti, sistemi informatici e statistiche”, presso l’UCAN dall’1/3/2005 al 30/4/2009; dall’1 giugno 2009 al 31 ottobre 2010, del “Servizio IV-Bilancio e contabilità” dell’UCAN; Sovrintendente dell’Archivio Notarile distrettuale di Napoli dall’1 novembre 2010 al 31 maggio 2012; Sovrintendente dell’Archivio Notarile distrettuale di Roma dall’1 giugno 2012 al 31 dicembre 2012. gennaio 2004 dicembre 2012
Sovrintendente dell’Archivio Notarile distrettuale di Roma e reggente Servizio Primo Dall’1 gennaio 2013 Sovrintendente dell’Archivio Notarile distrettuale di Roma (incarico rinnovato fino al 27 luglio 2020; reggente dal 28 luglio al 30 settembre 2020). Nello stesso periodo è stato reggente del Servizio Primo - Affari generali e bilancio dell’UCAN. gennaio 2013 dicembre 2019
Attività normativa (principali esperienze lavorative) Cura di iniziative dell’Ufficio Centrale e collaborazione con Ufficio Legislativo in materia di riassetto normativo in materia di ordinamento del notariato e degli archivi notarili (2006), Privacy (2006), dello schema di regolamento di organizzazione del Ministero della giustizia (DPCM 2015) e dei decreti attuativi (per gli aspetti riguardanti l’Amministrazione degli archivi notarili), della bozza di regolamento per l’acquisizione telematica delle richieste di iscrizione al Registro generale dei testamenti (art. 12, comma 7, legge n. 246/2005). Predisposto il D.M. 27 novembre 2012 n. 265 (parametri per oneri e contribuzioni alle casse professionali e agli archivi dovuti dai notai e determinazione dei diritti dovuti dall’utenza) e proposte di legge circa soppressione di Ispettorati e Archivi notarili (art. 1, comma 146, legge 4/8/2017, n. 124). 2006 2019
Referente del controllo di gestione e della valutazione della Performance Responsabile del Servizio di controllo di gestione (dal 2004, incarico fino ad oggi ricoperto in quanto il controllo di gestione viene svolto nell’ambito del Servizio primo dell’UCAN) e designato (dal 2015) referente del controllo di gestione e della valutazione della Performance, per l’Amministrazione degli AA.NN. 2004 in corso
Referente per la Trasparenza Designato Referente per l’Amministrazione degli AA.NN. in ordine alle questioni attinenti agli obblighi di pubblicazione ed informazione in materia di trasparenza ed integrità 2014 in corso
a) Incarichi di Capo di circoscrizione ispettiva Sono stati svolti i seguenti incarichi, in mancanza dell’Ispettore competente, di eseguire ispezioni agli atti di Presidenti dei Consigli notarili della circoscrizione ispettiva di Napoli (1999), dei Presidenti dei Consigli notarili di Grosseto e Napoli (2013), del Presidente del Consiglio notarile di Cagliari e di un notaio delegato del distretto di Genova (2014), dei Presidenti dei Consigli notarili di Catania e Cosenza (2017), dei Presidenti dei Consigli notarili di Siracusa, Sassari, Enna e Caltanissetta 2019) 1999 2019
Informatica (principali esperienze lavorative) Progettazione del motore di ricerca ARCHINOTA e messa in uso; progettazione e messa in uso con DGSIA del Portale intranet dell’Amministrazione degli archivi notarili; progettazione e parziale realizzazione, con DGSIA, del sistema informatico per l’acquisizione delle richieste di iscrizione al R.G.T. in via telematica e del portale intranet (2005-2009) del Registro generale dei testamenti e sperimentazione del software di protocollazione delle richieste di iscrizione per singoli Archivi; registrazione e trascrizione telematica degli atti pubblici ricevuti nell’archivio notarile di Roma, il primo Archivio a sperimentare gli adempimenti mediante il modello UNIMOD (2013-2014); l’Archivio di Roma per primo ha sperimentato nel 2016 un nuovo software per l’acquisizione mediante fotografia digitale di documenti in formato anche superiore all’A3; coordinamento dal 2016 al 2019 delle attività per l’introduzione del protocollo informatico (Calliope) all’Ufficio Centrale e in alcuni Archivi (predisposizione dei titolari di classificazione per uffici centrali e territoriali); sperimentazione del TIME MANAGMENT presso Archivio notarile di Roma (2019); coordinamento dell’introduzione della firma digitale per i capi degli archivi notarili in alcune procedure amministrative (dal 2005 in poi); dal 2005 al 2009 ha coordinato i primi Corsi di alfabetizzazione informatica del personale degli archivi e curato la progettazione dei miglioramenti al software SIGE (che gestisce la contabilizzazione delle entrate degli Archivi), ha collaborato alla progettazione e creazione di una Sala CED e di un’aula informatica dell’Ufficio Centrale (2005) e al potenziamento della struttura di rete. 2004 2019
Organizzazione e servizi istituzionali (principali esperienze lavorative) Ha realizzato la prima rilevazione dei carichi di lavoro e predisposto e aggiornato la mappatura delle attività di tutti gli uffici dell’Amministrazione; dirigente "interfaccia" dal 2002 con il MEF per l'elaborazione della relazione al conto annuale (SICO); ha coordinato la gestione del contenzioso amministrativo e giudiziario dell’Amministrazione dal 2002 (svolgendo anche ruolo di componente di Collegio di conciliazione o di rappresentante dell’amministrazione innanzi a Collegi di conciliazione o a tribunale); referente dell’Amministrazione per il controllo di gestione, per la performance, la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, standard di qualità dei servizi all’utenza; predisposizione di circolari e ministeriali nelle materie di competenza. Gestione del bilancio dell’Amministrazione e collaborazione in questioni complesse immobiliari (Napoli, Catania, Roma, …). Ha curato la predisposizione della prima convenzione per l’introduzione del POS nei servizi cassa degli Archivi e l’introduzione dei bonifici bancari e postali come modalità di pagamento dell’utenza, favorendo la richiesta di copie per posta elettronica. Determinazione dei fondi per la contrattazione per dirigenti e personale non dirigenziale. Soppressione di Archivi notarili distrettuali e sussidiari e Archivi mandamentali. Ha creato il monitoraggio degli spazi di archiviazione degli Archivi e gestito le autorizzazioni per scarti e versamenti di documenti agli Archivi di Stato. 2002 2019
Controlli dell’attività notarile (principali esperienze lavorative) Coordinatore nazionale delle attività ispettive (anche sugli atti informatici), della gestione dei procedimenti disciplinari e del relativo contenzioso innanzi all’Autorità giudiziaria, creazione e gestione di una raccolta di massime riguardanti decisioni disciplinari, diffusione di decisioni mediante portale intranet, curatore di rassegne di giurisprudenza; ispezioni come Capo di vari Archivi, promotore di procedimenti disciplinari; coordinatore nazionale per i controlli sui versamenti notarili di tasse e contributi, delle procedure di accertamento e riscossione coattiva e di applicazione di sanzioni amministrative e disciplinari. 2002 2019
Referente del responsabile della prevenzione della corruzione, per l’Amministrazione degli AA.NN Designato nel 2013 come Referente del responsabile della prevenzione della corruzione, per l’Amministrazione degli AA.NN. (incarico ancora ricoperto) 2013 in corso

Lingua madre

lingua madre
Italiano

lingue straniere

lingua staniera comprensione parlato scritto
Inglese B1 B1 B1

Capacità comunicative

descrizione - Capacità di relatore a convegni, di docenza, ottime capacità di interazione, con cura dei rapporti esterni all'Amministrazione.
periodo di riferimento - 2017-2019

Competenze organizzative e gestionali

descrizione periodo di riferimento
Capacità di lavoro di gruppo, con funzioni di coordinatore. Ottime capacità in analisi organizzativa e delle procedure, nell'introduzione e gestione di semplificazioni e innovazioni, gestione di progetti, coordinamento di aspetti normativi e tecnologici; attenzione al ricambio generazionale interno all'amministrazione. 2017-2019

Competenze professionali

descrizione - Flessibilità e capacità di adattamento a diversi contesti organizzativi con competenze istituzionali molto diversificate. Gestione di rapporti istituzionali ed inter-istituzionali a livello nazionale. Capacità di gestione del contenzioso davanti a varie giurisdizioni e di collaborare alla redazione di testi normativi

Autovalutazione competenze digitali

elaborazione delle informazioni comunicazione creazione di contenuti sicurezza risoluzione di problemi certificazioni informatiche
utente avanzato utente autonomo utente autonomo utente autonomo utente base Diploma di master Universitario di I livello, conseguito presso l’Alma Mater studiorum – Università di Bologna, nell’anno accademico 2003-2004, in “Gestione dell’innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione”

Patente di guida

C

Corsi

titolo descrizione nel periodo
Controllo di gestione e gestione per obiettivi “Corso di formazione interdipartimentale di controllo di gestione e gestione per obiettivi”, a Roma, organizzato dal Ministero della Giustizia ott. 2005 - feb. 2006
La gestione elettronica degli archivi: criteri, regole e strumenti per l’organizzazione degli archivi Corso organizzato dalla S.S.P.A. di Roma su “La gestione elettronica degli archivi: criteri, regole e strumenti per l’organizzazione degli archivi” giu. 2003
I controlli interni Corso su "I controlli interni", organizzato dalla S.S.P.A. di Roma nel maggio 1996 mag. 1996
Analisi organizzativa e analisi delle procedure Corso "Analisi organizzativa e analisi delle procedure", organizzato dalla S.S.P.A. di Caserta, articolato in una fase di attività didattica ed in una fase di ricerca sul campo, in cui sono stati evidenziati "gli eccellenti risultati conseguiti dal suddetto funzionario dal punto di vista dell'analisi organizzativa sia delle proposte formulate in materia di snellimento delle procedure" (attestato del direttore della S.S.P.A. di Caserta del 31 maggio 1995); 1995
131° corso di formazione per funzionari dello Stato (anno 1987), presso la S.S.P.A. 131° corso di formazione per funzionari dello Stato (anno 1987), presso la S.S.P.A., riportando il giudizio di idoneità di "eccellente" (relazione finale dal titolo "Le clausole vessatorie e l'atto notarile") 1987
Logica del giudice e controllo di legittimità Corso dell’11 aprile 2019, organizzato dalla Struttura di formazione decentrata di Roma Cassazione, Logica del giudice e controllo di legittimità apr. 2019
La gestione del contenzioso nelle Pubbliche Amministrazioni “La gestione del contenzioso nelle Pubbliche Amministrazioni” che si è svolto presso la S.N.A. sede di Roma ott. 2018
Corso specialistico per responsabili e referenti della prevenzione della corruzione “Corso specialistico per responsabili e referenti della prevenzione della corruzione” che si è svolto presso la S.N.A. sede di Roma; ha frequentato un aggiornamento del corso nel 2015, presso la S.N.A. di Roma sett. 2014 e 2015

Seminari

titolo descrizione nel periodo
La persona vulnerabile e la volontà debole Convegno, organizzato dal consiglio Notarile di Milano, sul tema "La persona vulnerabile e la volontà debole. La vulnerabilità della persona tra debolezza del volere ed esigenze di tutela" nov. 2019
Corso presso la Corte Suprema di Cassazione su "Logica del giudice e controllo di legittimità" apr. 2020
La sicurezza giuridica nella società dell’informazione Convegno “La sicurezza giuridica nella società dell’informazione”, organizzato a Roma dal Consiglio Nazionale del Notariato sett. 2008
Il supporto del Processo di Controllo di Gestione all’implementazione del Sistema di Misurazione e Valutazione delle Performance del Ministero della Giustizia Seminario organizzato a Roma su “Il supporto del Processo di Controllo di Gestione all’implementazione del Sistema di Misurazione e Valutazione delle Performance del Ministero della Giustizia” 2010
Compiti istituzionali per conservatori e dirigenti dell’Amministrazione degli archivi notarili Seminario di aggiornamento sui compiti istituzionali per conservatori e dirigenti dell’Amministrazione degli archivi notarili presso l’Ufficio Centrale dic. 2018
Ruolo del notaio nella fase preliminare della contrattazione immobiliare Convegno di Taormina, organizzato dal Comitato regionale notarile della Sicilia, su “Ruolo del notaio nella fase preliminare della contrattazione immobiliare” marz. 2007
Riflessi della riforma del diritto societario sugli enti non profit Convegno di Taormina organizzato dal Comitato regionale notarile della Sicilia, su “Riflessi della riforma del diritto societario sugli enti non profit” apr. 2006
Le società:autonomia privata e suoi limiti nella riforma Convegno di Taormina organizzato dal Comitato regionale notarile della Sicilia, su “Le società:autonomia privata e suoi limiti nella riforma” marzo 2003
Sistema delle relazioni sindacali; responsabilità e procedimento disciplinare nel pubblico impiego privatizzato Seminario per dirigenti sul “Sistema delle relazioni sindacali; responsabilità e procedimento disciplinare nel pubblico impiego privatizzato”, presso l’Ufficio Centrale degli archivi notarili; marzo 2003
Le controversie di lavoro Seminario “Le controversie di lavoro” presso la S.S.P.A., sede di Roma, e con due giorni di esercitazione presso l’Avvocatura Generale di Roma nov. 2000
Performance organizzativa e performance individuale, sistemi premianti e sistemi di sviluppo Due incontri a Milano - presso SDA Bocconi a Milano - nell’ambito della iniziativa “Smartaplab - la Comunità di pratiche per il miglioramento della performance nelle Amministrazioni Pubbliche, in materia di Performance organizzativa e performance individuale, sistemi premianti e sistemi di sviluppo 2018
L'attuazione dei decreti legislativi n. 626/94 e n. 242/96 per la sicurezza nei luoghi di lavoro Seminario su "L'attuazione dei decreti legislativi n. 626/94 e n. 242/96 per la sicurezza nei luoghi di lavoro", presso la S.S.P.A. sede di Acireale giug. 1999 - lug. 1999
Seminari di informatica Seminari “RC-U04- Gestione database”, “RC-U05 – Gestione database (corso avanzato)” e “RC-B02 – Rete internet: strumenti e servizi”, presso la S.S.P.A. sede di Reggio Calabria (due corsi nell’anno 1996, il terzo nel 1998) 1996 e 1998
Il testo unico in materia bancaria e creditizia: riflessi sull’atto notarile Convegno di Taormina organizzato dal Comitato regionale notarile della Sicilia, su “Il testo unico in materia bancaria e creditizia: riflessi sull’atto notarile”; marz. 2000

Docenze

descrizione sede della docenza nel periodo
Il sottoscritto è stato relatore in numerosi convegni organizzati dal Notariato e in corsi di formazione organizzati dal Ministero della giustizia e dall’Ufficio centrale degli archivi notarili, in materie attinenti ai numerosi compiti istituzionali ricoperti (“Corso di formazione interdipartimentale di controllo gestione e gestione per obiettivi” del 2005, in numerosi corsi e convegni su ispezioni all’attività notarile, su Registro generale dei testamenti, su aspetti giuridici e tecnologici del documento informatico, su accesso e riservatezza e documentazione amministrativa,….) ed è stato docente su “Aspetti formali e patologie dell’attività notarile” negli anni 2000-2001, presso la “Scuola del Notariato Jacopo da Lentini” di Catania e relatore all’incontro di studio, organizzato a Genova dal Centro Studi per la storia del Notariato genovese “Giorgio Costamagna” in data 4 dicembre 2009, sul tema “Archiviazione e conservazione: dall’instrumentum all’atto pubblico informatico” 2008 - 2011
Ha svolto, a Roma attività di docenza sul tema “Ciclo della Performance e standard di qualità”, nei seminari di aggiornamento sui compiti istituzionali per conservatori dell’Amministrazione degli archivi notarili Roma nov. 2012 - dic. 2012
Docente su "Artt. 136 e 147 Legge notarile a seguito della Cassazione Civ. SS.UU. 26 ottobre 2017, n. 25457" e su "Aspetti problematici collegati all'introduzione del conto dedicato", in un corso per dirigenti e conservatori Bologna nov. 2019
Docente per un ciclo di lezioni, per ciascun anno, in materia di “Clausole contrattuali e nullità formali”, incarico conferito dalla Fondazione Scuola di Notariato “Anselmo Anselmi” Roma 2013 - 2020
Docente sulle attività di controllo, le ispezioni, i procedimenti disciplinari e le infrazioni commesse dai notai e sulla gestione del registro somme e valori, in un corso per conservatori Roma 7 e 8 novembre 2019
Relatore al convegno di studi in materia di “Antiriciclaggio e problematiche degli atti notarili”, organizzato dal Consiglio notarile di Messina (argomento della relazione: “Casi e questioni rilevate in sede di ispezione ordinaria”) Messina 8 febbraio 2019
Docente sui temi “Aspetti problematici collegati all’introduzione del conto dedicato” e “Artt. 136 e 147 l.n. a seguito della Cass. Civ. SS.UU., 26 ottobre 2017, n. 25457”, in tre edizioni del Seminario di aggiornamento sui compiti istituzionali per conservatori e dirigenti dell’Amministrazione degli archivi notarili; Roma, Napoli e Bologna dic- 2018 - nov. 2019
Relatore alla riunione di studio in tema deontologico circa “L’importanza dell’adeguatezza e della gradualità della sanzione disciplinare”, organizzato dal Consiglio notarile di Vicenza Vicenza 14 novembre 2017
Docente in un “Corso di formazione sulla gestione dei processi del lavoro” per dirigenti e conservatori (tre edizioni) Roma e Bologna 2017
Relatore in due edizioni della giornata di studio organizzata ad Arce -dai Consigli notarili di Cassino, Frosinone e Latina- e a Roma -dal Consiglio notarile di Roma- sul tema “Le sanzioni disciplinari nei confronti dei notai” Arce e Roma 15 luglio 2016 e 2 dicembre 2016
Relatore nella giornata di studio in materia di diritto tributario, organizzata dal Consiglio notarile di Roma, sull’argomento della “Tassa d’archivio: novità legislative e giurisprudenziali in materia di sanzioni tributarie, di rimborsi e compensazione” Roma 30 ottobre 2015
Relatore al convegno di studi su “Le violazioni disciplinari nel codice deontologico e negli orientamenti degli Archivi Notarili e delle Co.Re.Di.”, organizzato dalla Fondazione Italiana del Notariato il (tema della relazione: La rettifica degli atti notarili alla luce delle decisioni delle Co.Re.Di.”) Roma 21 novembre 2014
Relatore sul tema delle ispezioni con riferimento all’atto pubblico digitale all’incontro di formazione promosso dalla Fondazione Italiana del Notariato sul tema “Problematiche rivenienti dalle ispezioni biennali; orientamento degli archivi notarili e giurisprudenza della Co.Re.Di.” Roma 3 aprile 2013
Relatore sul tema “Controllo ispettivo sull’atto notarile informatico” al convegno notarile organizzato dal Notariato sul tema “Asta telematica e atto pubblico informatico:Aspetti teorici e pratici di un’occasione di crescita” Viterbo 18 maggio 2013
Docente sul tema “Controllo ispettivo e conservazione dell’atto notarile informatico”, nelle due edizioni del Seminario di aggiornamento sui compiti istituzionali per conservatori dell’Amministrazione degli archivi notarili Roma 11 e 25 nov. 2013
Docente sul tema “Accesso per l’esecuzione delle ispezioni di cui agli articoli 108, da 127 a 134 della l.n. alla struttura predisposta e gestita dal Consiglio nazionale del notariato (art. 6, comma V, del d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, in legge n. 221/2012)”, nelle due edizioni del Seminario di aggiornamento sui compiti istituzionali per conservatori dell’Amministrazione degli archivi notarili Roma 15 e 18 dicembre 2014
Relatore alla giornata di studio su “L’attività di documentazione notarile tra diritto civile e disciplinare”, organizzata ad Arce dai Consigli notarili di Cassino, Frosinone e Latina (tema della relazione: La rettifica ex art. 59 bis L.N.”) Arce 23 maggio 2014

Pubblicazioni

descrizione data della pubblicazione
“Natura delle sanzioni pecuniarie previste dall’art. 138 bis della legge notarile”, in Vita Notarile n. 3 del 2002
“Discordanze tra dati catastali riportati nel certificato di destinazione urbanistica e quelli indicati nell’atto”, in Vita Notarile, n. 1, 2000 2000
"Primi passi della nuova statistica notarile", in "Il notaro" del 1997 1997
"Alcune riflessioni sull'attività ispettiva ordinaria nei confronti dei notai", in "Vita Notarile", n. 2, 1996 1996
Lo svolgimento di mansioni superiori da parte dei sanitari: ancora un intervento della Corte Costituzionale" (commento alla Corte Costituzionale 19 giugno 1990, n. 296), in "Rivista Giuridica del lavoro e della previdenza sociale", n. 4-5, 1991 1991
Curatore del volume di AA.VV., Esperienze e contributi, edito dall’Amministrazione degli archivi notarili, Roma, 2002 2002
“La rettifica degli atti mediante certificazione notarile”, nel volume pubblicato in versione telematica, “Le responsabilità del notaio tra disciplina vigente e prassi sanzionatoria” - Supplemento al N. 1/2015 I Quaderni della Fondazione pubblicato a cura della Fondazione Italiana del Notariato 2015
“L’ispezione ordinaria e straordinaria. Le nuove competenze del Capo dell’archivio notarile”, nel volume collettaneo pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato, “Il nuovo procedimento disciplinare notarile - Prime interpretazioni”, 2009 2009
“La richiesta di procedimento disciplinare nei confronti del notaio e l’oblazione (D.Lgs. 1 agosto 2006, n. 249)”, in Vita Notarile, n. 3, 2008 2008
“La vigilanza nei confronti dei notai e le sanzioni disciplinari”, in Vita Notarile, n. 2, 2008 2002
“Il notaio e le sue quattro responsabilità”, curato del Cons. Vito Tenore, Milano, 2016; in tale volume ha curaro la Parte seconda del Capitolo primo (Rassegna delle decisioni in materia disciplinare notarile da cui risulta in nota la parte che è stata redatta dallo scrivente- e la copertina) 2016

Commissioni e/o gruppi di lavoro

nel periodo descrizione tipologia di incarico
1993-1995 a) concorso riservato a 16 posti di vice conservatore, VIII q.f. (p.D.G. 2 novembre 1993); b) corso-concorso a sei posti di primo dirigente indetto con D.M. 28 maggio 1989 (D.M. 25 novembre 1993); c) concorso riservato a 70 posti di ragioniere, VI q.f. (p.D.G. 5 febbraio 1994) Segretario nelle commissioni esaminatrici
2009 Gruppo di studio istituito dall’Ufficio Centrale degli archivi notarili sulle problematiche connesse al versamento delle entrate a favore degli archivi notarili mediante bonifici bancari Componente
1 gennaio 1996 - 31 dicembre 1998 Consiglio di amministrazione degli archivi notarili Segretario
2001-2002 Gruppo di lavoro per la verifica di tipo campionario degli effettivi fabbisogni di personale dell’Amministrazione degli archivi notarili (p.D.G. 11 ottobre 2001) Componente
2001 Commissione esaminatrice per le selezioni per il passaggio dei dipendenti dell’Amministrazione degli archivi notarili alle posizioni economiche superiori della stessa area C (accesso a 11 posti vacanti di C2 e a 39 posti vacanti di C3, relativi all’avviso di selezione, pubblicato sul Boll.Uff. del Ministero della Giustizia n. 24 del 31 dicembre 2000) Componente
2001 Commissione paritetica per la individuazione degli elementi necessari alla costituzione nell’ambito dell’area C della separata area dei professionisti”, costituita presso l’A.R.A.N. (art. 37 del CCNL sottoscritto il 16/2/1999, per il comparto Ministeri Rappresentante dell’amministrazione
2003 Gruppo di lavoro interdipartimentale per l’avviamento della contabilità finanziaria automatizzata "Si.Co.Ge.” Componente
2003 Gruppo di lavoro interdipartimentale sulla riforma del bilancio, istituito con provvedimento 31 luglio 2003 del Capo del SECIN e dal responsabile dell’Ufficio Bilancio del Gabinetto Componente
2003-2004 Consiglio di Amministrazione dell’Amministrazione degli archivi notarili Componente
2004-2006 Commissioni: per la valutazione delle offerte per la fornitura di apparecchiature hardware per l’aggiornamento dell’aula informativa del CED della Suprema Corte di Cassazione (2004); per la fornitura di n. 175 monitor per l’aggiornamento dell’aula informativa del CED della Suprema Corte di Cassazione (2004); per le verifiche di collaudo della fornitura di lettori, smart card, stampanti termografiche e servizi, presso il CED della Suprema Corte di Cassazione settembre (2004); per la fornitura di apparecchiature hardware, software e servizi connessi per la realizzazione di un sistema di elaborazione dati integrato con uno “Storage” (2005); per la fornitura di settanta P.C. (2006) Presidente
2004 Gruppo di studio “Testamento olografo- Registro Generale dei Testamenti”, costituito presso il Consiglio Nazionale del Notariato Componente
2004 Gruppo di lavoro per la formazione e l’aggiornamento dell’archivio informatico dei quesiti (presso la Corte Suprema di Cassazione) per l’espletamento della prova preliminare per l’accesso alle prove scritte del concorso per conservatore Coordinatore
2005 Gruppo di lavoro degli Archivi notarili per la predisposizione del manuale con cui definire le modalità operative attraverso cui esplicare l’attività di controllo di gestione, nonché dello schema concettuale del software per il monitoraggio dell’attività svolta dall’amministrazione Coordinatore
ott. 2005 - apr. 2009 Progetto (team di DGSIA e società private) per la fornitura del software applicativo e per l’adeguamento delle procedure informatiche all’epoca esistenti per consentire l’acquisizione telematica delle richieste di iscrizione al Registro Generale dei testamenti, per dare attuazione all’art. 5-bis della legge n. 307 del 1981 (introdotto dall’art. 12, comma 7, della legge 28 novembre 2005, n. 246) Coordinatore
2006 Gruppo di lavoro istituito presso l’Ufficio Centrale degli archivi notarili per supportare le attività di riassetto normativo in materia di ordinamento del notariato e degli archivi notarili Componente
2006 Gruppo di lavoro organizzato dall’Ufficio Legislativo del Ministero per la predisposizione delle schede di rilevazione dei dati sensibili dell’Amministrazione, poi allegate al D.M. 12/12/2006 n. 306 Componente
2006 Delegazione di parte pubblica per la contrattazione integrativa del Ministero della giustizia Componente
2007 Gruppo di lavoro, costituito presso il Dipartimento della Funzione pubblica (nell’ambito della Conferenza dei Direttori del Personale), sulla valutazione del personale Componente
2007-2009 Gruppo di Studio “Nuovo disciplinare”, della Commissione deontologica del Consiglio Nazionale del notariato, con il quale sono state intraprese varie iniziative tese a rafforzare la cooperazione tra Capi di Archivio e Presidenti dei Consigli notarili nelle attività di controllo della funzione notarile Componente
2010 Commissione per la selezione per il passaggio dei dipendenti dell’Amministrazione degli Archivi Notarili alla posizione economica C2, figura professionale del contabile (attuale area terza, F3), procedura in Boll.Uff. n. 22/2009 Presidente
2012 Tavolo tecnico aperto presso la CIVIT, con il coordinamento del Gabinetto del Ministro, per sperimentare, nei mesi di novembre e dicembre 2012, modalità per la fissazione degli standard di qualità dei servizi dell’utenza Componente
2013-2016 Delegazione di parte pubblica per la contrattazione del Ministero della giustizia (ottobre 2013); delegazione di parte pubblica per la contrattazione del Ministero della giustizia (D.M. 26 febbraio 2015, con riferimento all’accordo FUA 2013-2015); delegazione di parte pubblica per la contrattazione del Ministero della giustizia (D.M. 5 aprile 2016) Componente
2013-2017 Tavolo tecnico per le ispezioni agli atti informatici e per l’accesso al Sistema di Conservazione del Consiglio Nazionale del Notariato in cui sono conservati gli atti notarili redatti con modalità informatiche, anche dei notai cessati (tavolo tecnico condiviso con il Consiglio Nazionale del Notariato, DGSIA, Ufficio Legislativo, NOTARTEL S.P.A. e con partecipazione talvolta di rappresentanti dell’AGID) Componente
2014 Tavolo tecnico presso il Ministero della giustizia sull’organizzazione e funzionamento del sito web Componente
Ago 2015- febbr. 2016 Gruppo di lavoro costituito presso l’Ufficio Centrale degli aa.nn., per l’analisi delle problematiche connesse all’attuazione, nell’ambito dell’Amministrazione degli Archivi notarili, del Regolamento ministeriale (DPCM 15 giugno 2015 n. 82), per l’elaborazione di proposte per la semplificazione e la razionalizzazione e maggiore informatizzazione delle attività istituzionali e dell’organizzazione dell’ Amministrazione Coordinatore
2017 Tavolo tecnico tra Amministrazione degli archivi notarili e consiglio Nazionale del notariato per dare attuazione alla Legge n. 124 del 2017 che ha previsto che il notaio è tenuto a gestire un conto corrente dedicato per somme destinate allo Stato o ai privati Componente
2017-2020 Commissione di Sorveglianza dei documenti esistenti nell’Ufficio centrale degli Archivi notarili Componente
lug. 2018 - ott. 2019 Gruppo di lavoro incaricato della mappatura dei processi e dell’individuazione delle procedure decisionali -con relativa classificazione- secondo la pertinente area di rischio corruzione Coordinatore
2018-2019 Tavolo tecnico per la revisione del “Manuale del controllo di gestione” e tavolo tecnico per la revisione del “Sistema di misurazione e valutazione della performance” Componente
2002-2019 delegazione del Ministero della Giustizia per gli incontri con la Corte dei Conti per la relazione sul rendiconto 2002, la relazione al Parlamento per l’anno 2007, l'anno 2008 e per l’anno 2018; delegazione del Ministero innanzi alla Corte dei Conti per la relazione sui rendiconti per gli anni finanziari 2016-2018 Componente
1995 Gruppo di lavoro per la definizione dei criteri necessari alla realizzazione delle indagini campionarie sui tempi operativi delle diverse attività del settore degli Archivi notarili (p.D.G. 20 gennaio 1995) Componente

Onorificenze e riconoscimenti

descrizione
Onorificenza di Commendatore (d.P.R. 13 gennaio 2017)