Primo Piano

venerdì 4 gennaio 2019
Per la festa più amata dai bambini molte le iniziative in tutta Italia che vedono coinvolti gli agenti della Polizia Penitenziaria e le case circondariali

venerdì 4 gennaio 2019

giovedì 3 gennaio 2019
Dedica speciale da Spoleto: nove detenuti cantano per i figli"Grazie a lei" è il titolo della canzone (scritta e interpretata) da nove reclusi della sezione Alta Sicurezza del penitenziario umbro che, prima di Natale, hanno anche potuto incontrare i propri bambini

mercoledì 2 gennaio 2019
Il barocco del museo di Noto spiegato dai detenuti ai turistiDue reclusi siciliani ogni giorno si vestono da "cicerone" per accogliere e informare (anche in inglese e spagnolo) i visitatori del plesso museale della città in provincia di Siracusa. Positivi i commenti dei 4000 turisti che, da agosto a oggi, hanno usufruito del servizio che sarà prorogato fino a novembre
News
mercoledì 2 gennaio 2019
Palagiustizia Bari, infondata la questione di legittimità costituzionaleIl caso era stato sollevato nella prima udienza del procedimento dinanzi al Giudice di pace di Bari, chiamato a decidere sulle richieste di risarcimento danni da parte del Ministero per i disagi causati ai penalisti baresi dalla inagibilità del Palagiustizia di via Nazariantz
lunedì 31 dicembre 2018
Bologna, Sottosegretario Giustizia Morrone visita il carcere minorileQuesto il commento al termine dei colloqui: "E' una struttura ben organizzata e con molti progetti in corso"
venerdì 28 dicembre 2018
Fino a maggio gli agenti della Penitenziaria controlleranno i varchi dei TribunaliLa disposizione di Francesco Basentini, Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, salutata con favore dalla Cisl Fns Lazio. Un gruppo di lavoro sta studiando la situazione
lunedì 24 dicembre 2018
Cartoline dal carcere. Museo egizio: i detenuti replicano l'arteLiberi di imparare. L'antico Egitto nel carcere di Torino: la mostra che fino al 21 gennaio potrà essere visitata nel capoluogo piemontese
Multimedia 
L'Anticorruzione è legge: l'intervento del ministro Bonafede e il voto alla Camera
Interviste/Editoriali
giovedì 27 dicembre 2018
Il piano del ministro Bonafede per azzerare le distanze tra cittadini e GiustiziaSpeciali
lunedì 5 novembre 2018
Dove nasce il perdono / 3 - Maria Luisa IavaroneDa Arturo ad A.R.T.U.R. per combattere le baby gang
Giustizialismo e iper-garantismo dividono, la parola chiave è “insieme”
Avvisi e Notifiche
venerdì 4 gennaio 2019
Notifica per pubblici proclami: ricorso L. Quattrocchi c/Ministero della Giustiziagiovedì 27 dicembre 2018
Notifica per pubblici proclami: ricorso Gagliardi A. e Ferrante M.C. c/Ministero della Giustizia