Giornali e periodici - Registrazione
aggiornamento: 19 febbraio 2015
La pubblicazione di qualsiasi giornale o periodico è subordinata alla registrazione presso la cancelleria del tribunale nella cui circoscrizione la pubblicazione deve effettuarsi.
Tale registrazione risponde da un lato all'esigenza di una forma di pubblicità legale dell'esistenza del giornale o periodico, e dall'altro alla necessità di un controllo sull'esistenza dei requisiti minimi oggettivi di legalità, come per esempio la presenza di un direttore responsabile iscritto nell'albo dei pubblicisti o dei giornalisti professionisti.
Inoltre, entro quindici giorni dall’avvenuto mutamento, deve essere registrata ogni successiva variazione che intervenga in uno degli elementi costitutivi della testata.
Per registrare un periodico telematico si deve specificare nella domanda la tecnica di diffusione e indicare:
- nome e indirizzo del service provider
- estremi del decreto di autorizzazione del Ministero delle comunicazioni
- indirizzo web della pubblicazione telematica
Alla domanda si deve allegare fotocopia del contratto e del decreto ministeriale
Per altre informazioni:
URP uffici giudiziari Genova
Legislazione
Questa scheda ti ha soddisfatto?