Aste giudiziarie - Elenco siti web autorizzati
aggiornamento: 15 marzo 2023
La normativa introdotta con la legge n. 80/2005 e successive modifiche, prevede la pubblicazione su appositi siti internet
- dell’avviso di cui al comma 1 dell’art. 490 c.p.c.,
- di copia dell’ordinanza del giudice
- della relazione di stima redatta ai sensi dell’art. 173 bis disp. att. c.p.c. in caso di espropriazione di beni immobili.
Il dm 31 ottobre 2006 ha stabilito i criteri e le modalità con cui sono individuati i siti internet, i requisiti tecnici, i requisiti professionali e di onorabilità dei soggetti che li gestiscono e il provvedimento 2 aprile 2009 ha formalizzato:
- ELENCO dei siti internet gestiti da
- soggetti in possesso dei requisiti professionali e tecnici previsti dagli articoli 3 e 4 del dm 31 ottobre 2006 (SEZIONE A dell’elenco)
- istituti abilitati alla pubblicità dei beni mobili di cui al comma 5 dell'art. 2 del dm 31 ottobre 2006 (SEZIONE B dell’elenco).
- REGISTRO nel quale dovranno essere conservati i decreti di ammissione delle società che hanno presentato domanda ai fini dell’inserimento nelle sezioni A e B dell’elenco e i decreti di diniego e cancellazione
L’elenco è tenuto presso il Dipartimento per gli affari di giustizia, direzione generale degli affari interni.
Per la richiesta d’iscrizione nell’elenco, la Direzione ha disposto moduli di domanda e di dichiarazioni sostitutive.
Strutture di riferimento
Strumenti
Legislazione
Questa scheda ti ha soddisfatto?