aggiornamento: 23 gennaio 2023
Iscrizione online
L'iscrizione alla biblioteca viene effettuata via web tramite autoregistrazione sul catalogo online, compilando un form e inviando:
- copia del documento di identità;
- una foto ritratto;
- eventuale documentazione o autocertificazione che attesti l'appartenenza a una delle categorie ammesse alla frequenza della biblioteca.
Hanno diritto alla tessera di iscrizione:
- magistrati (anche in pensione)
- docenti universitari (anche in pensione)
- dipendenti pubblici (anche in pensione)
- iscritti agli ordini professionali (tra i quali avvocati e praticanti)
- dottorandi e titolari di assegni e contratti di ricerca
- studenti laureandi nelle discipline giuridiche ed economiche.
Gli studiosi che abbiano esigenza di svolgere ricerche nelle materie giuridiche sono ammessi in biblioteca previo colloquio, per il periodo necessario; è facoltà del Direttore consentire l'accesso temporaneo alla biblioteca anche a persone non appartenenti alle categorie indicate.
Per informazioni scrivere a iscrizioni.bcg@giustizia.it