Home
Istituita ancor prima dell'Unità d'Italia, la Biblioteca Centrale Giuridica (BCG) del Ministero della Giustizia documenta da oltre un secolo la produzione giuridica nazionale.
Grazie alla normativa sul deposito legale di cui è beneficiaria, costituisce una delle più importanti biblioteche di riferimento per gli operatori del diritto: non solo magistrati ed avvocati, ma anche enti pubblici, associazioni private e singoli cittadini possono rivolgersi ad essa per soddisfare qualsiasi esigenza di documentazione in ambito giuridico. È altresì la biblioteca di servizio per le attività istituzionali del Ministero e degli uffici giudiziari.
Autoregistrazione - Richieste da remoto
Pubblicato il primo fascicolo della Bibliografia Nazionale Italiana con le notizie bibliografiche create dalla Biblioteca
1 marzo 2018
A partire dall'ultimo fascicolo della Bibliografia Nazionale Italiana (BNI) - Serie monografie, iniziano ad essere pubblicate, con codice identificativo RMG CG, le notizie bibliografiche elaborate dalla Biblioteca Centrale Giuridica
Nuovo catalogo online
19 dicembre 2017
È attivo un nuovo portale. Oltre a consultare il catalogo della biblioteca (opac), è ora possibile iscriversi ed effettuare richieste di volumi da casa, salvare bibliografie e ricerche nello spazio personale, comunicare con la biblioteca e condividere contenuti con la comunità degli utenti.
Ricerca giuridica: nuovo calendario per il 2018
28 novembre 2017
Gli ultimi incontri per il 2017 si terranno il 12 e 19 dicembre
Bollettino novità monografie 17 novembre 2017 disponibile in Sala lettura
17 novembre 2017
Bollettino novità monografie 3 novembre 2017 disponibile in Sala lettura
3 novembre 2017