Decreto 7 settembre 2023 - Scorrimento di 51 unità graduatoria concorso pubblico, per esami, per l’accesso alla carriera dirigenziale penitenziaria per complessivi 45 posti ( elevati a 57), a tempo indeterminato, di dirigenti di istituto penitenziario di livello dirigenziale non generale - Dipartimento amministrazione penitenziaria
7 settembre 2023
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Il Direttore Generale del Personale
Visto il P.D.G. 5 maggio 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale – n. 39 del 19 maggio 2020, con il quale è stato indetto il concorso pubblico per esami per l’accesso alla carriera dirigenziale penitenziaria per complessivi 45 posti, a tempo indeterminato, di Dirigenti di istituto penitenziario di livello dirigenziale non generale;
Visto l’art. 13, comma 1, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36 convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, che ridetermina la durata del corso di formazione iniziale in dodici mesi, anziché diciotto;
Visto il D.P.C.M. 22 luglio 2022, registrato alla Corte dei Conti il 31 agosto 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 221 del 21 settembre 2022, con il quale il Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria è stato autorizzato ad ampliare la procedura per esami per l’accesso alla carriera dirigenziale penitenziaria per complessivi 45 posti, a tempo indeterminato, di Dirigenti di istituto penitenziario di livello dirigenziale non generale, di ulteriori n. 12 (dodici) unità;
Considerato che per effetto della suddetta elevazione, la riserva del quindici per cento dei posti di cui all’art. 1, comma 2 del P.D.G. 5 maggio 2020, pari a n. sette, viene rideterminata a n. nove posti;
Visto il P.D.G. 3 agosto 2022, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia, con il quale è stata approvata la graduatoria finale e sono stati nominati i vincitori del concorso pubblico per esami per l’accesso alla carriera dirigenziale penitenziaria per complessivi 45 posti (elevati a 57) di Dirigenti di istituto penitenziario, indetto con P.D.G. 5 maggio 2020;
Viste le rinunce formali del dott. Aldo Scolozzi, posizione in graduatoria n. 50; della dott.ssa Silvia Barbieri, posizione in graduatoria n. 24; del dott. Luca Fulco, posizione in graduatoria n. 11; della dott.ssa Alfonsina Salvati, posizione in graduatoria n. 41 e del dott. Manfredi Lanza, posizione in graduatoria n. 10, vincitori del suddetto concorso, nominati Consiglieri Penitenziari ammessi a frequentare il corso di formazione iniziale;
Considerato che per effetto delle suddette rinunce si è proceduto allo scorrimento della graduatoria e alla successiva nomina a Consiglieri Penitenziari ammessi a frequentare il corso di formazione iniziale, rispettivamente, della dott.ssa Veronica Proietti, posizione in graduatoria n. 51; del dott. Michele De Nichilo, posizione in graduatoria n. 52; del dott. Giovanni Rempiccia, posizione in graduatoria n. 54; del dott. Salvatore Trieste, posizione in graduatoria n. 55 e del dott. Domenico Ciaburri, posizione in graduatoria n. 56;
Visto il D.P.C.M. 11 maggio 2023, registrato alla Corte dei Conti il 30 maggio 2023 al n. 1603, pubblicato sulla G.U. il 12 giugno 2023 n. 135, con il quale il Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria è stato autorizzato ad avviare le procedure di reclutamento e ad assumere ulteriori n. 21 (ventuno) unità tramite lo scorrimento della graduatoria della procedura per esami per l’accesso alla carriera dirigenziale penitenziaria per complessivi 45 posti elevati a 57, a tempo indeterminato, di Dirigenti di istituto penitenziario di livello dirigenziale non generale;
Visto il decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito con modificazioni dalla legge 10 agosto 2023, n. 112 pubblicata sulla G.U. il 16 agosto 2023, n. 190, che ha aumentato la dotazione organica del personale dirigenziale penitenziario di 30 (trenta) unità di dirigente penitenziario;
Attesa la necessità di procedere allo scorrimento di numero 51 (cinquantuno) unità utilmente collocate nella graduatoria suddetta ad esclusione dei riservatari che sono stati già nominati;
DECRETA
Per quanto esposto in premessa, lo scorrimento delle sottoindicate 51 unità utilmente collocate nella graduatoria del concorso pubblico per esami per l’accesso alla carriera dirigenziale penitenziaria per complessivi 45 posti, elevati a 57, a tempo indeterminato, di Dirigenti di istituto penitenziario di livello dirigenziale non generale, indetto con P.D.G. 5 maggio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale – n. 39 del 19 maggio 2020;
POSIZIONE |
COGNOME E NOME |
DATA DI NASCITA |
57 |
IMPELLIZZERI ALFIO |
13/05/1993 |
58 |
QUATTROCCHI ROBERTO |
04/08/1987 |
59 |
SCARDINO SAMUELA |
23/09/1985 |
60 |
CICERELLI LUCA |
12/04/1978 |
61 |
ARDOVINO MARIA |
01/04/1990 |
62 |
LA ROSA PIETRO |
24/05/1988 |
63 |
VITRANI VALERIA |
22/09/1991 |
64 |
REMOLLINO CATERINA |
31/08/1991 |
65 |
GAUDINO ROSA |
15/04/1989 |
66 |
PASTA VINCENZO |
21/10/1988 |
67 |
MANNA ILARIA |
11/03/1996 |
68 |
GERMONI ROMINA |
30/03/1992 |
69 |
BULONE ROBERTA |
07/06/1988 |
70 |
GATTICCHI GIADA |
18/10/1984 |
71 |
NOTARO LAURA |
26/07/1994 |
72 |
QUARTO DORELLA |
23/04/1990 |
73 |
BENINATO ROSARIA |
17/09/1988 |
74 |
SCIVOLETTO OLGA |
17/11/1986 |
75 |
MARCHIORI SELENA |
09/06/1989 |
76 |
DI BARI SARA |
07/05/1988 |
77 |
MORABITO FILIPPO |
28/12/1972 |
78 |
RAZZETTI SONIA |
06/10/1978 |
79 |
CHIACCHIERINI LORENA |
02/03/1969 |
80 |
SUOZZO BELEN |
18/07/1992 |
81 |
LA GRECA ANNALISA |
05/12/1988 |
82 |
TURZO TERESA |
12/08/1994 |
83 |
MIRGALDI MICHELE |
09/06/1991 |
84 |
GARGANO ROSANNA |
26/02/1991 |
85 |
RUSSO GISELLA |
08/10/1974 |
86 |
GUAITA MARINA |
25/11/1991 |
87 |
LAZZAROTTO ALICE |
01/04/1994 |
88 |
SABELLA DOMENICO |
04/08/1990 |
89 |
PERALDO GIANOLINO MARIO |
09/03/1991 |
90 |
VACCHIANO GIOVANNI VALENTINO |
23/07/1994 |
91 |
CAROTENUTO CONCETTA |
14/02/1992 |
92 |
PALUMBO MARTINA |
19/07/1991 |
93 |
LARICCHIA MARIA DONATELLA |
06/04/1986 |
94 |
ANGIOLETTI VALENTINA |
23/11/1990 |
95 |
BAFFA GIULIO |
01/06/1993 |
96 |
PETRUCCIONE DAVIDE |
07/07/1991 |
97 |
COSI TOMMASO |
12/01/1990 |
98 |
CAREDDA ALESSANDRO |
23/11/1995 |
99 |
MUROLO ANTONELLA |
01/01/1971 |
100 |
TEMPESTA GIANPAOLO FULVIO |
17/02/1983 |
101 |
MOI DANIELA |
23/10/1973 |
102 |
SODANO GIUSEPPINA |
20/11/1990 |
103 |
GALATI ROBERTA |
10/03/1987 |
105 |
PACI LUCA |
22/08/1982 |
106 |
BONO CLAUDIA |
02/08/1980 |
109 |
VERONICA MARTA |
27/07/1988 |
111 |
PERROTTA FRANCESCA |
17/12/1987 |
Con successivo provvedimento le suindicate 51 unità saranno nominate Consiglieri penitenziari e ammesse a frequentare un corso di formazione iniziale, della durata di dodici mesi, che si svolgerà presso la Scuola Superiore dell’esecuzione penale Piersanti Mattarella di Roma.
Roma, 7 settembre 2023
Il Direttore generale
Massimo Parisi