Decreto 16 maggio 2023 - Nomina commissione requisiti attitudinali concorso a 1758 posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria ruolo maschile e femminile

16 maggio 2023

 
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Il Direttore generale del personale

 

Vista la legge 15 dicembre 1990, n. 395;

Visto il decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modifiche e integrazioni;

Visto il P.D.G. 31 marzo 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed esami n. 31 del 19 aprile 2022 con il quale è stato indetto il concorso pubblico, per esame e titoli, a complessivi n. 1758 (1318 uomini; 440 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria;

Attesa la necessità di nominare la Commissione che provvederà all’accertamento dei requisiti attitudinali dei candidati aventi diritto in conformità a quanto previsto dall’articolo 13 del bando di concorso;

Tenuto conto dell’elevato numero di candidati da sottoporre ai suddetti accertamenti;

Vista la legge 19 giugno 2019, n. 56 recante “Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo”;

Visto il D.P.C.M. 24 aprile 2020 con cui, in attuazione dell’articolo 3, comma 13, della citata legge 56/2019, sono stati aggiornati i compensi da corrispondere ai componenti delle Commissioni esaminatrici e al personale addetto alla vigilanza dei concorsi indetti dalle amministrazioni dello Stato;

Visto il DPCM 15 giugno 2015, n. 84 recante “Regolamento di riorganizzazione del Ministero della Giustizia e riduzione degli uffici dirigenziali e delle dotazioni organiche” come modificato dal DPCM 22 aprile 2022, n. 54;

DECRETA

La Commissione che provvede all’accertamento dei requisiti attitudinali dei candidati partecipanti al concorso pubblico, per esame e titoli, a complessivi n. 1758 (1318 uomini; 440 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria indetto con PDG 31 marzo 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed esami n. 31 del 19 aprile 2022, è così composta:

PRESIDENTE

  • Dirigente Penitenziario dr. Daniele DE MAGGIO

COMPONENTI

  • Dirigente di Polizia penitenziaria con titolo di perito selettore - dr.ssa Rosa CIRACI
  • Dirigente di Polizia penitenziaria con titolo di perito selettore - dr. Andrea ZAGARELLA
  • Esperta psicologa ex art. 80 O.P. dr.ssa Francesca BURATTINI
  • Esperta psicologa ex art. 80 O.P. dr.ssa Barbara IBBA

SEGRETARIO

  • Commissario di Polizia penitenziaria – dr. Giuseppe Domenico DI STASI

PRESIDENTE SUPPLENTE

  • Dirigente Penitenziario dr.ssa Simonetta VALENTINI

COMPONENTI SUPPLENTI

  • Dirigente di Polizia penitenziaria con titolo di perito selettore - dr.ssa Cristina ESPOSITO
  • Dirigente Agg. di Polizia penitenziaria con titolo di perito selettore - dr.ssa Alessandra ONOFRI
  • Dirigente Agg. di Polizia penitenziaria con titolo di perito selettore - dr.ssa Maria Luisa TATTOLI
  • Dirigente Agg. di Polizia penitenziaria con titolo di perito selettore - dr. Gianluca TURSI
  • Commissario di Polizia penitenziaria con titolo di perito selettore - dr.ssa Claudia TROMBETTA
  • Psicologa dr.ssa Elena Domenica Maria FERRERO
  • Psicologa dr.ssa Roberta MARCARI
  • Esperta psicologa ex art. 80 O.P. dr.ssa Claudia CACCIARI
  • Esperta psicologa ex art. 80 O.P. dr.ssa Irene CANTARELLA
  • Esperta psicologa ex art. 80 O.P. dr.ssa Antonella IOVINO
  • Esperta psicologa ex art. 80 O.P. dr.ssa Vittoria MONTELEONE

SEGRETARIO SUPPLENTE

  • Commissario di Polizia penitenziaria – dr. Lorenzo VANACORE

Roma, 16 maggio 2023

Il Direttore generale
Massimo Parisi


Strumenti