Circolare 24 aprile 2023 - Procedura di selezione per l’ammissione al tirocinio ai fini del conseguimento della nomina a Giudice onorario di pace e a Vice procuratore onorario -Gazzetta Ufficiale– IV serie speciale – n. 28 dell’11 aprile 2023. Richiesta di nulla osta all’esercizio delle funzioni di magistrato onorario - Diramazione interna e agli Uffici giudiziari

24 aprile 2023

Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del personale e dei servizi
Direzione Generale del personale e della formazione

 

m_dg.DOG.24/04/2023.0105036.U

Alla Segreteria del Ministro
Alla Segreteria del Vice Ministro Sen. Francesco Paolo Sisto
Alla Segreteria del Sottosegretario di Stato On. Andrea Delmastro Delle Vedove
Alla Segreteria del Sottosegretario di Stato Sen. Andrea Ostellari
Al Gabinetto dell’On. Ministro
All’Ufficio Legislativo
All’Ispettorato Generale
All’Organismo Indipendente di Valutazione della Performance
All’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR
Al Dipartimento per gli Affari di Giustizia
Al Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l'analisi statistica e le politiche di coesione
Agli Uffici I e II del Capo Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria
Alla Direzione Generale dei Magistrati
Alla Direzione Generale del Bilancio e della Contabilità
Alla Direzione Generale delle Risorse Materiali e delle Tecnologie
Agli Uffici I, II, III, IV e V della Direzione Generale del Personale e della Formazione
All’Ufficio comunicazione e stampa
Al Responsabile della protezione dei dati personali

E p.c. Al Sig. Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria
 

OGGETTO: Procedura di selezione per l’ammissione al tirocinio ai fini del conseguimento della nomina a Giudice onorario di pace e a Vice procuratore onorario – Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale – n. 28 dell’11 aprile 2023. Richiesta di nulla osta all’esercizio delle funzioni di magistrato onorario.

Sulla Gazzetta Ufficiale - IV serie speciale - n. 28 dell’11 aprile 2023 – Supplemento Ordinario, sono stati pubblicati i decreti di indizione delle procedure selettive per l’ammissione al tirocinio ai fini della nomina a Giudice Onorario di Pace e a Vice Procuratore Onorario.

Tra i documenti da allegare alla domanda di partecipazione alle suddette procedure, è indicato il nulla-osta all’esercizio delle funzioni di magistrato onorario rilasciato dall’amministrazione di appartenenza o dal datore di lavoro, nel caso in cui l’aspirante alla nomina sia dipendente pubblico o privato (articolo 5, comma 1, lett. a).

Diversi dipendenti dell’Amministrazione Giudiziaria hanno presentato alla scrivente Direzione e agli Uffici giudiziari l’istanza per il rilascio di detto nulla osta.

Al riguardo si ritiene che nulla sia innovato rispetto alle valutazioni già espresse con circolare in data 9 marzo 2018, relativamente alle procedure selettive per l’ammissione al tirocinio ai fini della nomina a Giudice Onorario di Pace e a Vice Procuratore Onorario presso le Corti di Appello, all’epoca indette.

Si ribadisce, pertanto, che non può essere preclusa, ai dipendenti di questa Amministrazione interessati, l’opportunità di partecipare a procedure concorsuali, ivi comprese le procedure di selezione per l’ammissione al tirocinio ai fini della nomina a Giudice Onorario di Pace e a Vice Procuratore Onorario.

La scrivente Direzione non può che rilasciare il proprio nulla osta alla partecipazione, da parte del personale dell’Amministrazione giudiziaria interessato, in possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi previsti dal decreto legislativo n. 116 del 13 luglio 2017, alle suddette procedure.

Resta salva, però, la successiva determinazione, da parte di questa Direzione, in ordine al rilascio del provvedimento autorizzatorio, ai sensi dell’articolo 53 del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, all’esercizio effettivo delle funzioni di magistrato onorario.

Le determinazioni in ordine alla compatibilità dell’incarico di magistrato onorario con l’attività istituzionale del dipendente interessato e con le esigenze del servizio - ai fini del rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento effettivo dell’incarico onorario, ai sensi dell’articolo 53 del D. Lgs. n. 165/2001 - potranno essere assunte nel momento in cui saranno note le funzioni (giudice onorario di pace o vice procuratore onorario) assegnate all’aspirante alla nomina, nonché la sede e l’ufficio di espletamento delle stesse, a seguito della comunicazione dell’avvenuto utile collocamento di quest’ultimo nella graduatoria definitiva per l’ammissione al tirocinio.

Alla luce di quanto sopra esposto, si rappresenta, infine, che, valendo le predette indicazioni, non sarà dato seguito alle istanze, già pervenute o che perverranno entro la data di scadenza delle procedure selettive in questione, di rilascio del nulla osta.

Si pregano gli Uffici in indirizzo di rendere edotto tutto il personale, anche in distacco e in comando.

IL DIRETTORE GENERALE
Mariaisabella Gandini

 

m_dg.DOG.24/04/2023.0105051.U

Alla Corte Suprema di Cassazione
Alla Procura Generale presso la Corte Suprema di Cassazione
Alla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo
Al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche
Alla Scuola Superiore della Magistratura
Alle Corti di Appello
Alle Procure Generali della Repubblica presso le Corti di Appello
Ai Commissari regionali per la liquidazione degli usi civici

E p.c. Al Sig. Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria


OGGETTO: Procedura di selezione per l’ammissione al tirocinio ai fini del conseguimento della nomina a Giudice onorario di pace e a Vice procuratore onorario -Gazzetta Ufficiale– IV serie speciale – n. 28 dell’11 aprile 2023. Richiesta di nulla osta all’esercizio delle funzioni di magistrato onorario.

Sulla Gazzetta Ufficiale - IV serie speciale - n. 28 dell’11 aprile 2023 – Supplemento Ordinario, sono stati pubblicati i decreti di indizione delle procedure selettive per l’ammissione al tirocinio ai fini della nomina a Giudice Onorario di Pace e a Vice Procuratore Onorario.

Tra i documenti da allegare alla domanda di partecipazione alle suddette procedure, è indicato il nulla-osta all’esercizio delle funzioni di magistrato onorario rilasciato dall’amministrazione di appartenenza o dal datore di lavoro, nel caso in cui l’aspirante alla nomina sia dipendente pubblico o privato (articolo 5, comma 1, lett. a).

Diversi dipendenti dell’Amministrazione Giudiziaria hanno presentato alla scrivente Direzione e agli Uffici giudiziari l’istanza per il rilascio di detto nulla osta.

Al riguardo si ritiene che nulla sia innovato rispetto alle valutazioni già espresse con circolare in data 9 marzo 2018, relativamente alle procedure selettive per l’ammissione al tirocinio ai fini della nomina a Giudice Onorario di Pace e a Vice Procuratore Onorario presso le Corti di Appello, all’epoca indette.

Si ribadisce, pertanto, che non può essere preclusa, ai dipendenti di questa Amministrazione interessati, l’opportunità di partecipare a procedure concorsuali, ivi comprese le procedure di selezione per l’ammissione al tirocinio ai fini della nomina a Giudice Onorario di Pace e a Vice Procuratore Onorario.

La scrivente Direzione non può che rilasciare il proprio nulla osta alla partecipazione, da parte del personale dell’Amministrazione giudiziaria interessato, in possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi previsti dal decreto legislativo n. 116 del 13 luglio 2017, alle suddette procedure.

Resta salva, però, la successiva determinazione, da parte di questa Direzione, in ordine al rilascio del provvedimento autorizzatorio, ai sensi dell’articolo 53 del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, all’esercizio effettivo delle funzioni di magistrato onorario.

Le determinazioni in ordine alla compatibilità dell’incarico di magistrato onorario con l’attività istituzionale del dipendente interessato e con le esigenze del servizio - ai fini del rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento effettivo dell’incarico onorario, ai sensi dell’articolo 53 del D. Lgs. n. 165/2001 - potranno essere assunte nel momento in cui saranno note le funzioni (giudice onorario di pace o vice procuratore onorario) assegnate all’aspirante alla nomina, nonché la sede e l’ufficio di espletamento delle stesse, a seguito della comunicazione dell’avvenuto utile collocamento di quest’ultimo nella graduatoria definitiva per l’ammissione al tirocinio.

Alla luce di quanto sopra esposto, si rappresenta, infine, che, valendo le predette indicazioni, non sarà dato seguito alle istanze, già pervenute o che perverranno entro la data di scadenza delle procedure selettive in questione, di rilascio del nulla osta.

Si pregano gli Uffici in indirizzo di rendere edotto tutto il personale, anche in distacco e in comando.

Le Corti di Appello e le Procure Generali presso le stesse Corti sono pregate di diffondere la presente nota in tutti gli uffici del proprio distretto.

Le Corti di Appello sono, altresì, pregate di diffondere la presente nota nelle Sezioni autonome per i magistrati onorari dei rispettivi Consigli giudiziari.

IL DIRETTORE GENERALE
Mariaisabella Gandini