Decreto 17 febbraio 2023 - Nomina vincitori per scorrimento graduatoria concorso interno per titoli e corso di formazione a 583 (elevati a 817) Vice sovrintendenti del Corpo di Polizia penitenziaria ruolo maschile e femminile

17 febbraio 2023


Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Il Direttore generale del personale e delle risorse

 

VISTA la legge 15 dicembre 1990, n. 395;

VISTO il decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 15 febbraio 1999, n. 82 recante “Regolamento di servizio del Corpo di polizia penitenziaria”;

VISTO il decreto legislativo 21 maggio 2000, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;

VISTO l’articolo 44, comma 8, lettera a-bis) del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, e successive modificazioni e integrazioni, che prevede, che, alla copertura dei posti per l’accesso alla qualifica di vice sovrintendente del ruolo dei sovrintendenti, disponibili al 31 dicembre di ciascun anno, dal 2018 al 2022, si provvede: 1) per il settanta per cento, mediante selezione effettuata con scrutinio per merito comparativo ai sensi dell’articolo 16, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443, e superamento di un successivo corso di formazione svolto con le modalità di cui al comma 2; 2) per il restante trenta per cento, mediante concorso per titoli, riservato al personale del ruolo degli agenti e assistenti che abbia compiuto almeno quattro anni di effettivo servizio attraverso il ricorso a modalità e procedure semplificate analoghe a quelle previste dalla precedente lettera a), e superamento di un successivo corso di formazione professionale svolto con le modalità di cui all'articolo 16, comma 2, del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443;

VISTO il decreto del Capo del Dipartimento 20 aprile 2021, registrato alla Corte dei Conti il 18 maggio 2021, con il quale si è proceduto alla disciplina complessiva delle modalità e delle procedure semplificate del concorso interno per l’accesso alla qualifica di vice sovrintendente del ruolo dei sovrintendenti;

VISTO il P.D.G. 17 giugno 2021, pubblicato sul sito istituzionale www.giustizia.it in data 21 giugno, con il quale è indetto il concorso interno per titoli a complessivi n. 583 posti (n. 515 uomini; n. 68 donne) relativi alle vacanze disponibili nel periodo compreso tra il 31 dicembre 2018 ed il 31 dicembre 2020, per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente del ruolo maschile e femminile dei sovrintendenti del Corpo di polizia penitenziaria, ai sensi dell’art. 44, comma 8, lett. a-bis) n. 2 del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95;

VISTI i PP.DD.GG. 12 ottobre 2021, 22 ottobre 2021 e 2 dicembre 2021, con i quali si è proceduto alla nomina della Commissione esaminatrice e delle Sottocommissioni, ai sensi dell’art. 5 del bando di concorso;

VISTO il P.D.G. 13 luglio 2022 e il P.D.G. 28 ottobre 2022 con il quale sono state approvate le graduatorie definitive del concorso sopra indicato, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia www.giustizia.it il 14 luglio 2022;

VISTO il P.D.G. 10 gennaio 2023 con il quale sono stati dichiarati i vincitori del concorso interno a n. 583 posti (elevati a n. 817) per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente del ruolo maschile e femminile dei sovrintendenti del Corpo di polizia penitenziaria;

VISTO il P.D.G. 26 gennaio 2023 con il quale, attesa la necessità di completare la dotazione organica prevista mediante scorrimento delle graduatorie in considerazione delle rinunce pervenute all’esito della procedura di scelta delle sedi di assegnazioni svoltasi in videoconferenza in data 25 gennaio 2023, sono stati nominati altri vincitori del concorso interno per titoli a n. 583 posti (n. 515 uomini; n. 68 donne) elevati a n. 817 (n. 710 uomini; 107 donne) per l’accesso alla qualifica di vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria.

VISTA la procedura di scelta della sede di assegnazione, svoltasi in videoconferenza in data 7 febbraio 2023;

 ATTESA la necessità di completare la dotazione organica prevista mediante scorrimento delle graduatorie in considerazione delle rinunce pervenute all’esito della procedura suddetta;

DECRETA

Art. 1

  1. Sono dichiarati vincitori del concorso interno per titoli a complessivi n. 583 posti (n. 515 uomini; n. 68 donne) relativi alle vacanze disponibili nel periodo compreso tra il 31 dicembre 2018 ed il 31 dicembre 2020, per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente del ruolo maschile e femminile dei sovrintendenti del Corpo di polizia penitenziaria, come di seguito indicato.
  1. Per i posti disponibili al 31 dicembre 2019, di cui all’art. 1, comma 2 del PDG 17 giugno 2021, con decorrenza 1 gennaio 2020:
  1. Concorso a n. 318 posti del ruolo maschile (elevati a n. 397)

 

N. Ord.

Matricola

Cognome

Nome

Punteggio totale

1

119146

PROCOPIO

Gaetano

21,90

2

121404

SANTONASTASO

Giuseppe

21,90

3

121399

D'AMICO

Francesco Paolo

21,90

4

121501

CATAPANO

Vittorio

21,90

5

121476

CARBONE

Girolamo

21,90

6

125829

DI PUNZIO

Giuseppe

21,90

7

122433

SERENO

Rocco

21,90

8

122318

MANZO

Bernardo

21,90

9

122177

DE CONTE

Gianluigi

21,90

10

125016

PERRONE

Stefano

21,90

11

122706

COSTANZO

Giovanni

21,90

12

123129

LIGUORI

Fabio

21,90

13

122874

SABATO

Leonardo

21,90

14

123985

SILVESTRI

Michele

21,90

15

123505

DEL ROSSO

Vito

21,90

16

123727

CANNONITO

Antonino

21,90

17

123513

PIAZZA

Maurizio

21,90

18

124770

VITALE

Paolo

21,90

19

124273

CASU

Gian Franco

21,90

20

96432

MOLETI

Rosario

21,90

21

122072

AURORA

Domenico Antonio

21,90

22

126910

GILIBERTI

Gianluca

21,90

23

128583

UCCI

Antonio

21,90

24

134736

IOVINO

Giuseppe

21,90

25

135891

CAIANIELLO

Umberto

21,90

26

95221

STUPPIA

Salvatore

21,80

27

95604

PALLOTTA

Eduardo Danilo

21,80

28

100534

PECCHIA

Gennaro Francesco

21,80

29

104291

D'ANGELO

Pietro

21,80

30

104255

CHILLEMI

Salvatore

21,80

31

104744

MENDICINO

Pasquale

21,80

32

112523

SANGERMANO

Cataldo

21,80

33

112472

BRUNO

Antonio

21,80

34

111649

SARDU

Alberto

21,80

35

106477

PASSARETTI

Marco

21,80

36

111003

VULTAGGIO

Andrea

21,80

37

116956

PANICO

Cosimo Luigi

21,80

38

107952

DI PERNA

Michele

21,80

39

116095

ANGELLOTTI

Silvio

21,80

40

109386

RELMI

Biagio

21,80

41

109472

BUSCEMI

Daniele

21,80

42

109520

CIANO

Ortenzio

21,80

43

110263

LUCIANI

Marco

21,80

44

110411

BARRESI

Giuseppe

21,80

45

105176

DE FRENZA

Pietro

21,80

46

111103

FICO

Giuseppe

21,80

47

111235

BEVILACQUA

Pietro

21,80

48

111415

FLOCCARI

Pietro

21,80

49

114293

CONTI

Massimiliano Onofrio

21,80

50

112848

VACCA

Modestino

21,80

51

112924

LISO

Domenico

21,80

52

113162

MURACA

Mimmo

21,80

53

114553

FRASCA'

Massimo

21,80

54

114696

SERLUCA

Ciriaco

21,80

55

114783

DEL MASTRO

Salvatore

21,80

56

115082

POGGI

Pietro

21,80

57

115201

CANONICO

Antonio

21,80

58

115472

MALTESE

Franco

21,80

59

116383

PIETROSANTO

Michele

21,80

60

116806

TAJAROL

Giordano

21,80

61

116986

RAGAZZI

Cirino

21,80

62

117570

CAMPIDOGLIO

Massimiliano

21,80

63

117645

ISERNIA

Pellegrino

21,80

64

117717

SCARELLI

Nicola

21,80

65

118170

BRUSCHI

Giovanni

21,80

66

118199

CASALE

Bruno

21,80

67

117398

MIELE

Andrea

21,80

68

117304

DI GENNARO

Giuseppe

21,80

69

118636

ERRICHIELLO

Domenico

21,80

70

119061

MARSIGLIA

Raffaele

21,80

71

119437

LEONE

Massimiliano

21,80

72

119944

SCHINA

Massimiliano

21,80

73

119889

NORO

Alfredo

21,80

74

119796

DI DOMENICO

Mauro

21,80

75

119782

D'AVANZO

Aniello

21,80

76

125095

AFFINITO

Gerardo

21,80

77

125854

CIPULLO

Giampiero

21,80

78

120232

PELLICANI

Giuseppe

21,80

79

120310

TRICAMI

Fabio Pio

21,80

80

121028

BANDELLO

Vincenzo

21,80

81

121542

MELONE

Cosimo

21,80

82

121208

MISIANO

Carmelo

21,80

83

126258

MASCIA

Venanzio

21,80

84

122127

CATERINO

Emiliano

21,80

85

122484

VITALE

Marco Massimiliano

21,80

86

122055

AGRELLO

Vincenzo

21,80

87

123590

DE ROSA

Domenico

21,80

88

123748

RIVIECCIO

Clemente

21,80

89

123844

DE SIMINE

Michele

21,80

90

126059

AMORE

Raffaele

21,80

91

127779

DURANTE

Antonio

21,80

92

125420

MORGILLO

Pasquale

21,80

93

128196

ZANAZZO

Fabrizio

21,80

94

128318

MONTUORI

Angelo

21,80

95

128957

BRIENZA

Davide

21,80

96

129552

LA PORTA

Maurizio

21,80

97

137732

PANCRAZI

Marco

21,80

98

97410

ROCCHETTI

Angelo

21,70

99

98828

PIAZZA

Salvatore

21,70

100

98951

CRISPO

Antimo

21,70

101

98969

DI MAIO

Marco

21,70

102

99177

DELLA LUNA

Paolo

21,70

103

100084

DI GIROLAMO

Nicola

21,70

 

  1. Concorso a n. 56 posti del ruolo femminile (elevati a n. 87)

N. Ord.

Matricola

Cognome

Nome

Punteggio totale

1

112065

VOZZOLO

Enza

22,00

2

115829

SCHIAVONE

Silvana

22,00

3

115769

STORNELLI

Cinzia

22,00

4

115976

CATALANO

Caterina

22,00

5

115901

VECELLIO CREPPE

Luana

22,00

6

121920

PECCERILLO

Isabella

22,00

7

122639

CAPOZZI

Jolanda

22,00

8

122519

TURI

Giuseppina

22,00

9

123739

GARRAFFA

Marisa

22,00

10

127185

PROVENZANO

Alberta

22,00

11

136162

MAINA

Vincenza

22,00

12

136416

CAPUTO

Maria Rosaria

22,00

 

  1. Per i posti disponibili al 31 dicembre 2020, di cui all’art. 1, comma 2 del PDG 17 giugno 2021, con decorrenza 1 gennaio 2021:
  1. Concorso a n. 44 posti del ruolo maschile

N. Ord.

Matricola

Cognome

Nome

Punteggio totale

1

102322

CAVOLA

Bruno

21,70

2

102356

DI GALLO

Ermes

21,70

3

105414

TROCINO

Carmine

21,70

4

106288

PUGGIONI

Angelo

21,70

5

112548

SAVASTANO

Antonio

21,70

6

118373

MILLOCCA

Francesco

21,70

7

108910

TRAMONTANO

Roberto

21,70

8

109305

DI MEO

Giovanni

21,70

9

109807

ROSSI

Carlo

21,70

10

109841

SORRIENTO

Giuseppe

21,70

11

109767

PARZIALE

Nicolangelo

21,70

12

110173

DA RUOS

Mauro

21,70

13

110821

LICCIARDELLO

Sebastiano

21,70

14

114439

VITALE

Antonio

21,70

15

114855

MOTTOLA

Gerardo

21,70

16

115108

SOMMARIVA

Carmine

21,70

17

114936

BAGNANI

Domenico

21,70

18

115526

MONCADA

Giovanni

21,70

19

116211

DEMOFONTI

Gian Luca

21,70

20

116688

MORABITO

Stefano

21,70

21

116653

LEOMBRUNI

Ezio

21,70

22

116550

CONTE

Carmine

21,70

23

116867

CRISTIANO

Massimiliano

21,70

24

117579

CERULLO

Nicola

21,70

25

118445

QUARTARONE

Salvatore

21,70

26

117286

D'AMORE

Guido

21,70

27

118578

AMANTEA

Tommaso Nicola

21,70

28

119363

D'ELIA

Angelo Francesco

21,70

29

110318

PETROZZIELLO

Giuseppe

21,70

30

125063

SALEMI

Salvatore

21,70

31

120852

D'AURIA

Cristiano

21,70

32

124337

STELLA

Antonino

21,70

33

120037

CARRANO

Antonino

21,70

34

125641

ASILE

Giuseppe

21,70

35

120638

MELISE

Gennaro

21,70

36

121626

SPERANDEO

Riccardo

21,70

37

121533

LIMONE

Francesco

21,70

38

126333

ZELLETTA

Mario

21,70

39

122367

PALLUZZI

Marco

21,70

40

122188

DELL'ANNA

Mirko

21,70

41

122076

BARBARA

Marino

21,70

42

122058

AMBROSONE

Vittorio

21,70

43

116517

CALABRESE

Nicola

21,70

44

122998

CHIMIRRI

Pasquale

21,70

 

  1. Concorso a n. 4 posti del ruolo femminile

N. Ord.

Matricola

Cognome

Nome

Punteggio totale

1

137064

CASTELLANO

Chiara

22,00

2

106712

BATTIATO

Liboria

21,90

3

115964

PALMA

Laura

21,90

4

122017

MEROLA

Maria Pia

21,90


Art. 2

  1. I vincitori del concorso saranno chiamati a frequentare il corso di formazione tecnico-professionale, secondo l’organizzazione che sarà disposta dalla competente Direzione Generale della Formazione.
  2. L’ammissione al corso di formazione è comunque subordinata alla permanenza in servizio dei candidati inseriti in graduatoria. I candidati cessati dal servizio all’atto del corso di formazione, nonché i candidati rinunciatari o che non si presentino, senza giustificato motivo, nella sede e nel termine loro assegnato per la frequenza del citato corso, saranno sostituiti dai candidati utilmente classificati nella relativa graduatoria nel rispetto della posizione assunta da ciascuno.

Art. 3

  1. Per il personale che supera il corso di formazione la nomina alla qualifica di vice sovrintendente è conferita con decorrenza giuridica differenziata corrispondente al primo gennaio dell’anno successivo a quello dell’annualità in relazione alla quale si riferiscono i posti messi a concorso cui ciascun candidato risulta vincitore e decorrenza economica identica per tutte le annualità, corrispondente al giorno successivo alla data di conclusione del primo corso di formazione.

Roma, 17 febbraio 2023

Il Direttore generale
Massimo Parisi