Decreto 15 novembre 2022 - Nomina Commissione esaminatrice concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 7 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Funzionario giudiziario, area funzionale III, fascia economica F1, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia per l’impiego presso gli Uffici giudiziari della Regione Autonoma della Valle d’Aosta
15 novembre 2022
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi
Direzione generale del personale e della formazione
Il Direttore generale
Prot. n. m_dg.DOG.15/11/2022.0015374.ID
Decreto 29 gennaio 2020 - Concorso pubblico per il reclutamento di complessive n. 7 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario giudiziario nell’area funzionale terza, fascia economica F1, presso gli uffici giudiziari aventi sede nella Regione autonoma della Valle d’Aosta per il Ministero della giustizia (G.U. del 4 Febbraio 2020)
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente le norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
Visto il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, recante “Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni”;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni concernente “Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”;
Visto l’art.7 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 giugno 2019, che autorizza il Ministero della giustizia- Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria a indire procedure di reclutamento per gli anni 2019-2020-2021 per quattrocento posti di funzionario giudiziario – area III F1;
Visto il decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito con modificazioni con legge 28 maggio 2021 n. 76;
Visto il bando di concorso pubblico per il reclutamento di complessive n. 7 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario giudiziario nell’area funzionale terza, fascia economica F1, presso gli uffici giudiziari aventi sede nella Regione autonoma della Valle d’Aosta per il Ministero della giustizia (G.U del 4 febbraio 2020);
Rilevata l’opportunità di nominare la Commissione esaminatrice ai sensi dell’art.5 del citato bando di concorso nel rispetto di quanto previsto all’articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive integrazioni e modificazioni ed in conformità ai principi dettati dall’articolo 35, comma 3, lettera e), del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
Considerato che le nomine sono condizionate all’acquisizione, tra l’altro, della dichiarazione sulla insussistenza di cause ostative di cui all’articolo 35-bis, comma 1, lettera a) del d.lgs. 165/2001;
Considerata la necessità che gli interessati acquisiscano, ove necessaria, l’autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza per lo svolgimento dell’incarico;
Valutato che il dott. Alessandro D’ANCONA (Magistrato di V valutazione, collocato fuori ruolo e attualmente Direttore dell'Ufficio I - Affari generali - del Capo Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi) e la Dr.ssa Vania CONTRAFATTO (Magistrato di V valutazione) hanno i requisiti rispettivamente per la nomina a Presidente titolare e Presidente supplente della citata Commissione, e acquisita la disponibilità dei predetti;
DISPONE
La Commissione esaminatrice del concorso pubblico, n. 7 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario giudiziario nell’area funzionale terza, fascia economica F1, presso gli uffici giudiziari aventi sede nella Regione autonoma della Valle d’Aosta per il Ministero della giustizia con bando del 4 Febbraio 2020 è costituita come segue:
- Dr. Alessandro D’ANCONA Presidente titolare
- Dr.ssa Vania CONTRAFATTO Presidente supplente
- Dr.ssa Maria Isabella GANDINI componente titolare
- Dr.ssa Paola DI DOMENICO componente titolare
- Dr.ssa Gabriella Mimi D’ANDREA componente supplente
- Dr. Paolo FUCILI Esperto per la valutazione della lingua inglese e francese
- Dr.ssa Francesca PETROLINO segretaria titolare
- Dr.ssa Eufemia VIGNA segretaria supplente
La spesa graverà sui pertinenti capitoli di spesa dello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia – CDR del personale dei servizi per gli anni 2022-2023
Il Direttore generale
Alessandro Leopizzi