Decreto 4 maggio 2018 - Concorso pubblico, per esame, a 1220 posti di allievo agente del Corpo di Polizia Penitenziaria maschile e femminile - Diario prove d'esame

4 maggio 2018


Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Il Direttore Generale del Personale e delle Risorse


Visto il P. D. G. 15 gennaio 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – “Concorsi ed Esami” – 27 febbraio 2017, n. 14, con il quale è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di complessivi n. 1220 posti (varie aliquote) di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria;

Visto quanto stabilito dall’articolo 10, primo comma del P. D. G. 15 gennaio 2018 in merito alla pubblicazione nel sito ufficiale del Ministero della Giustizia del 19 aprile 2018 della data e della sede per l’espletamento della prova d’esame;

Visto  l’avviso pubblicato, da ultimo,  in data 19 aprile 2018 nel sito ufficiale del Ministero della Giustizia, con il quale è stata rinviata la pubblicazione del calendario della prova d’esame del suddetto concorso alla data del 4 maggio 2018;  

Visto il D.P.C.M. 15 giugno 2015, n. 84 recante “Regolamento di riorganizzazione del Ministero della Giustizia e riduzione degli uffici dirigenziali e delle dotazioni organiche” ed in particolare l’art. 6, comma 2, lett. a) che individua le funzioni della direzione generale del personale e delle risorse;

Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.165 ;
 

DECRETA

  1. La prova d’esame dei concorsi pubblici per complessivi n. 1220 posti (varie aliquote) di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria  avrà luogo presso la Fiera di Roma, Via A.G. Eiffel (traversa Via Portuense), Padiglioni nn. 7 e 8, ingresso NORD - ROMA, nelle date e secondo le modalità di seguito indicate.
  2. La prova d’esame verterà su una serie di domande con risposta a scelta multipla su argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo, come indicato dall’articolo 9, comma 4, del bando di concorso.
  3. A decorrere dal 7 maggio 2018 saranno pubblicati nella scheda di sintesi del concorso presente sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia www.giustizia.it i quesiti (data base generale) che concorreranno a formare i questionari che saranno oggetto della prova d’esame.
    Il testo di ciascuna domanda sarà corredato da quattro risposte. La risposta indicata al n. “1” è quella esatta.
    Si ribadisce che le domande con le quali sarà predisposto il questionario di ciascuna seduta di esame, saranno estrapolate dal data base generale immediatamente prima di ciascuna seduta. La relativa stampa, nel numero dei candidati presenti, sarà effettuata, quindi, nella sala di esame.
    1. Ciascun candidato, al quale non è stata comunicata l’esclusione dal concorso, dovrà presentarsi presso la suddetta sede per sostenere la citata prova d’esame secondo il sottoindicato calendario, obbligatoriamente munito di penna nera o blu e dei seguenti documenti:
    2. idoneo documento di riconoscimento e copia dello stesso;
    3. copia della domanda di partecipazione e ricevuta di avvenuta acquisizione informatica della stessa, così come previsto dall’articolo 5, comma 1, del bando;
    4. estratto della documentazione di servizio, pena la non valutazione dei titoli, così come previsto dall’articolo 7, comma 1, del bando [solo per i candidati ai concorsi di cui alle lettere b) : VFP1 in servizio - e c) : VFP1 in congedo e VFP4 in servizio e in congedo -].

    Data e ora di inizio delle prove per gruppi di candidati in ordine alfabetico:

    • giorno 5 giugno 2018: ore 9,00 da MACADDINO Martina a PACIA Mirco incluso;
    • giorno 5 giugno 2018: ore 15,00 da PACIELLO Alessia a ROSSINI Teresa incluso;
    • giorno 6 giugno 2018: ore 9,00 da ROSSINO Biagio a TURANO Vincenza incluso;
    • giorno 6 giugno 2018: ore 15,00 da TURBOLI Salvatore a BOCCADAMO Rocco incluso;
    • giorno 7 giugno 2018: ore 9,00 da BOCCALE Alessio a CONTEDDU Sara incluso;
    • giorno 7 giugno 2018: ore 15,00 da CONTEDUCA Antonio a DUTTO Elisabetta incluso;
    • giorno 8 giugno 2018: ore 9,00 da EBRAICO Italia a IANDOLI Nancy incluso;
    • giorno 8 giugno 2018: ore 15,00 da IANDOLO Giovanna a LYSAY Oleg incluso;
  4. Si allega, inoltre, l’elenco nominativo dei gruppi di candidati con a fianco indicato il padiglione ove gli stessi dovranno recarsi per lo svolgimento della prova di esame.
  5. Al fine di agevolare le operazioni di identificazione e di ingresso e consentire l’inizio della prova nell’orario previsto, i candidati dovranno presentarsi presso la sede di esame almeno un’ora prima dell’orario stabilito.
  6. Come espressamente stabilito all’art. 9, comma 1 del bando, i candidati sono tenuti a presentarsi, il giorno della prova, con la domanda e la ricevuta di invio della domanda completa del numero identificativo. Ciò premesso, si segnala che a far data dal 5 maggio e fino all’otto giugno 2018, sarà nuovamente consentito l’accesso al modulo telematico al fine di scaricare dal sistema la domanda di partecipazione e la ricevuta e stamparla. Detta documentazione potrà essere scaricata accedendo con le proprie credenziali al sistema di inoltro della domanda di partecipazione al concorso. Si rammenta che il codice utente è sempre il codice fiscale dell’interessato.
  7. Tutti i candidati non preventivamente esclusi dal concorso si intendono, comunque, ammessi con riserva dell’accertamento del possesso dei requisiti richiesti dal bando del concorso.
  8. 8.    Lo scaglionamento è stato determinato secondo il rigoroso ordine consecutivo delle lettere dell’alfabeto: “A” prima di “B”, “B” prima di ”C”, “I” prima di ”J”, “J” prima di ”K”, ecc. senza tener conto dell’apostrofo e degli eventuali spazi all’interno di cognomi e nomi (D’ANDREA = DANDREA), (DE DATO = DEDATO).
  9. I candidati i cui cognomi non dovessero risultare, per qualsiasi motivo, compresi in alcuno dei turni indicati, sono comunque convocati per sostenere la prova d’esame nella prima delle sedute relative alla lettera iniziale del proprio cognome.
  10. Nessun candidato potrà essere ammesso alla prova d’esame in un giorno ed orario diverso da quello ad esso assegnato in relazione alla propria posizione alfabetica.
  11. Nella sede di esame, durante lo svolgimento della prova d’esame, verranno osservati gli adempimenti previsti dall’articolo 13 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni.
  12. In particolare, i candidati non possono portare carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie nonché apparecchi telefonici e/o ricetrasmittenti.
  13. I candidati che non si presenteranno nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova d’esame, saranno ritenuti rinunciatari ed automaticamente esclusi dal concorso.
  14. In data 23 maggio 2018 nel sito ufficiale del Ministero della Giustizia www.giustizia.it verrà pubblicato un avviso di conferma delle suddette date.
  15. I risultati della prova d’esame saranno pubblicati a decorrere dal 15 giugno 2018 nella scheda di sintesi del concorso sul sito internet del Ministero della Giustizia www.giustizia.it.
  16. Si comunicano, altresì, le seguenti indicazioni per raggiungere arrivare alla Fiera di Roma:
    • in macchina: dal GRA (Grande Raccordo Anulare) uscita 30 in direzione Fiumicino e poi seguire le indicazioni segnaletiche per Fiera Roma. Parcheggio per circa 5000 posti auto;  
    • in aereo: dall’aeroporto di Roma Fiumicino i collegamenti sono garantiti con Fiera Roma dal treno FR 1 fermata Fiera di Roma (Tariffa 8 euro), dal taxi e dagli autobus Cotral;
    • in treno : dalle Stazioni Tuscolana, Tiburtina, Ostiense collegate alle linee A e B della Metropolitana prendere il Treno FR 1 direzione Fiumicino e scendere alla Fermata Fiera Roma;
    • in taxi: l’indirizzo per l’ingresso EST è Via A.G. Eiffel (traversa Via Portuense), per l’ingresso NORD è Via Portuense 1645-1647.
    • in autobus: linea Atac - linea 808 per Fiera Roma; da Fiumicino linea Cotral W0001.

Il presente decreto ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Roma, 4 maggio 2018

Il Direttore generale
Pietro Buffa