Allievo agente polizia penitenziaria - 29 novembre 2013 - Concorso per 52 posti ruolo femminile - Scheda di sintesi

►Avviso 6 giugno 2014 - I candidati del concorso 29 novembre 2013, a 208 posti di allievi agenti del ruolo maschile e 52 posti di allievi agenti del ruolo femminile del Corpo di Polizia penitenziaria, che avessero consultato l'esito nella giornata del 4 giugno sono pregati di controllare nuovamente la propria scheda perché potrebbero essere apparsi dati non coerenti a causa di erronea definizione del database.

 

Avviso 4 giugno 2014 - Consultazione dell'esito delle prove d'esame ( la consultazione resta in linea fino al 30 settembre 2014)
 

Avviso 29 aprile 2014 - Conferma del diario delle prove scritte pubblicata con avviso in G.U. n. 33 del 29 aprile 2014 - 4^ Serie Speciale. 


Avviso 4 aprile 2014 - Con decreto 18 marzo 2014 è fissato il diario delle prove scritte.
(pubblicato in G.U. n. 27 del 4 aprile 2014 - 4ª Serie Speciale)
 

Pubblicazione dei quesiti di cultura generale e su materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo. 
Il testo di ciascuna domanda è corredato da quattro risposte.
La risposta indicata con “Sì” è quella esatta.

Tra le seguenti domande saranno estratte quelle oggetto della prova d’esame:

  • Aritmetica
  • Educazione civica
  • Geografia
  • Geometria
  • Italiano
  • Scienze
  • Storia 

[le domande non sono più disponibili online]

Avviso 19 febbraio 2014 - Con decreto dirigenziale pubblicato in G.U n. 14 del 18 febbraio 2014 è rinviata la pubblicazione del diario della prova d'esame che sarà stabilito con successivo provvedimento pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» 4 aprile 2014.

 

Avviso 29 novembre 2013 - E’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato ai volontari di ferma, per il reclutamento di 52 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria - ruolo femminile.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica.

Qualora negli ultimi tre giorni lavorativi utili per la presentazione delle domande, venisse comunicata l'impossibilità di utilizzare la procedura informatica, i candidati potranno inviare la domanda a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al Ministero della giustizia - Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei Concorsi polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga, n. 2 - 00164 Roma.

In questo caso, le domande devono essere spedite entro e non oltre il termine di giorni trenta, che decorre dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4a Serie Speciale “Concorsi ed Esami“ n. 94 del 29 novembre 2013.


Avvertenze - Possibilità di modificare la domanda

Entro il termine di scadenza per la partecipazione al concorso è possibile modificare la domanda inviata online.
Per modificare la domanda è necessario fare le seguenti operazioni:

  1. Accedere al link: Modifica la domanda e digitare il codice identificativo acquisito all’ultimo invio della domanda.
  2. Aggiornare i dati
  3. Inviare il modulo

A questo punto si visualizza la pagina di notifica dell'avvenuto aggiornamento della domanda di partecipazione che contiene un nuovo codice identificativo.
Nella pagina sono presenti anche due collegamenti:

  • uno alla ricevuta di acquisizione della domanda e
  • l’altro alla domanda inviata

La ricevuta e la domanda sono in formato pdf e sostituiscono quelle del precedente invio.
Si raccomanda di salvare e stampare i due pdf (utilizzando Acrobat Reader), come indicato all’articolo 5, comma 2 del bando di concorso.