Con decreto dirigenziale 19 dicembre 2017 è approvata la graduatoria definitiva
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
PELLICCIA | Bruno | Presidente |
GRECO | Daniela | Componente |
LEGGIERI | Giorgio | Componente |
GUBBIOTTI | Paola | Componente |
TROISO | Antonietta | Componente |
PROIETTI | Alfredo | Segretario |
BERNARDINI | Aldo | Presidente supplente |
PERRI | Stefania | Componente supplente |
RASOLA | Antonella | Componente supplente |
DI FRANCO | Stefano | Componente supplente |
D'ARIENZO | Giuseppina | Componente supplente |
MATANO | Mario | Segretario supplente |
In linea i risultati delle prove di esame che si sono svolte dal 14 al 24 luglio 2017. Per accedere alla propria SCHEDA, i candidati devono inserire il codice fiscale.
In caso risulti impossibile l'accesso alla scheda, contattare
L'accesso ai risultati è possibile fino al 30 ottobre 2017
Per esigenze organizzative e di contenimento della spesa pubblica, fermo restando il rispetto dell’aliquota prevista dall’articolo 10, comma 9, del bando di concorso e quindi l’ammissione alla fase concorsuale successiva della valutazione dei titoli per tutte le candidate idonee alla prova scritta classificate entro la posizione 300 e pari punteggio, si comunica che inizialmente si procederà alla convocazione per la verifica del possesso dei requisiti psico-fisici ed attitudinali di coloro che si sono classificate entro la posizione 177.
Si comunica, altresì, che qualora, tenuto conto del limitato periodo a disposizione, non sia possibile procedere alla convocazione in tempi brevi delle candidate per le quali si rende necessario differire i predetti accertamenti, al fine di non pregiudicare l’interesse delle medesime, le stesse saranno comunque inserite nella graduatoria finale con riserva della verifica del possesso dei requisiti psico-fisici ed attitudinali previsti dal bando.
Gli accertamenti avranno inizio presumibilmente l’ultima settimana del mese di settembre 2017
Ai sensi dell’articolo 3, comma 5, del bando, nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti gli aspiranti, non precedentemente esclusi, partecipano “con riserva” ai predetti accertamenti.
Il calendario delle prove di esame del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi n. 100 allievi agenti del ruolo femminile del Corpo di polizia penitenziaria, riservato, ai sensi dell’articolo 2199, comma 1, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale, i quali, se in servizio, abbiano svolto, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, almeno sei mesi in tale stato o, se collocati in congedo, abbiano concluso tale ferma di un anno, già pubblicato nel sito ufficiale del Ministero della Giustizia www.giustizia.it, il 23 giugno 2017, nel link dedicato al concorso, è confermato.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.
In linea la banca dati delle domande per le prove di esame.
La RISPOSTA ESATTA è alla LETTERA "A"
Per ogni eventuale segnalazione sui quesiti, è disponibile la casella di posta elettronica: dedicata ai concorsipoliziapenitenziaria.dap@giustizia.it.
La casella di posta elettronica, attiva fino 12 luglio 2017, è riservata esclusivamente alla ricezione delle segnalazioni e non restituisce risposte.
Le segnalazioni che non riguardano specificamente i quesiti pubblicati non saranno prese in considerazione.
I candidati partecipanti alla procedura concorsuale, nel trasmettere le comunicazioni, avranno cura di:
Le segnalazioni potranno essere inviate solo fino al 12 luglio 2017. Oltre tale termine non saranno valutate.
I quesiti non possono essere impropriamente utilizzati e/o diffusi, l’amministrazione si riserva ogni forma di tutela per eventuali indebiti utilizzi della banca dati
►Banca dati delle domande relative a: Aritmetica, Educazione civica, Geografia, Geometria, Lingua italiana, Scienze, Storia (zip, 3485 Kb)
►Avvisi 23 giugno 2017
►Avviso 15 giugno 2017 - Annullamento e reiterazione delle prove di esame
Si fa seguito ai precedenti avvisi pubblicati sul sito ufficiale www.giustizia.it, con valore di notifica a tutte le candidate partecipanti alla procedura concorsuale in argomento e si comunica quanto segue:
►Avviso 8 luglio 2016 - Sospensione procedura concorsuale
►Avviso 6 maggio 2016 - Sospensione pubblicazione risultati prova di esame
►Avviso 12 aprile 2016 - Conferma diario prove scritte
Il calendario delle prove di esame, pubblicato nella G.U. n. 21 del 15 marzo 2016 4^ Serie Speciale – “Concorsi ed Esami”, è confermato.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.
►Avviso 25 marzo 2016 - Pubblicazione dei quesiti di cultura generale e su materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo.
Il testo di ciascuna domanda è corredato da quattro risposte.
La risposta esatta è la numero 1.
Tra le seguenti domande saranno estratte quelle oggetto della prova d’esame:
►Avviso 15 marzo 2016 - Con decreto 8 marzo 2016 è stato fissato il diario delle prove scritte
►Avviso 22 gennaio 2016 - Rinvio della pubblicazione del diario della prova d'esame
(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 22 gennaio 2016 - IV serie speciale)
►Avviso 27 novembre 2015 - Rinvio della pubblicazione del diario della prova preselettiva
(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 27 novembre 2015 - IV serie speciale)
►Avviso 28 luglio 2015 - E’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, riservato ai volontari di ferma, per il reclutamento di 100 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria - ruolo femminile.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica.
Qualora negli ultimi tre giorni lavorativi utili per la presentazione delle domande, venisse comunicata l'impossibilità di utilizzare la procedura informatica, le candidate potranno inviare la domanda a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al Ministero della giustizia - Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione – Servizio dei Concorsi polizia penitenziaria - Largo Luigi Daga, n. 2 - 00164 Roma.
In questo caso, le domande devono essere spedite entro e non oltre il termine di giorni trenta, che decorre dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4a Serie Speciale “Concorsi ed Esami“ n. 57 del 28 luglio 2015.
Avvertenze - Possibilità di modificare la domanda
Entro il termine di scadenza per la partecipazione al concorso è possibile modificare la domanda inviata online.
Per modificare la domanda è necessario fare le seguenti operazioni:
A questo punto si visualizza la pagina di notifica dell'avvenuto aggiornamento della domanda di partecipazione che contiene un nuovo codice identificativo.
Nella pagina sono presenti anche due collegamenti:
La ricevuta e la domanda sono in formato pdf e sostituiscono quelle del precedente invio.
Si raccomanda di salvare e stampare i due pdf (utilizzando Acrobat Reader), come indicato all’articolo 5, comma 2 del bando di concorso.
Modifica la domanda (disponibile dal 29 luglio 2015)