ALLIEVI AGENTI polizia penitenziaria - 8 marzo 2023 - Concorso per 1.713 posti ruolo maschile e femminile - Scheda di sintesi

 

►Avviso 17 novembre 2023 - Risultati prova d'esame
 

AVVISO

Pubblicazione risultati prova d'esame

  1. Si comunica che, in data 17 novembre 2023, nella scheda sintesi del concorso pubblico, per esame e titoli, a complessivi n. 1713 (1028 uomini; 685 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria, indetto con D.G. 8 marzo 2023, pubblicato sul Portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it il 15 marzo 2023, presente sul sito www.giustizia.it, saranno pubblicati i risultati della prova d’esame.
  2. Al fine di tutelare la riservatezza dei dati personali, in ottemperanza alla vigente normativa, ciascun candidato è individuato con il codice identificativo della propria domanda di partecipazione al concorso. In caso di più invii della domanda di partecipazione, il candidato dovrà prendere in considerazione il codice identificativo della domanda inviata per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’effetto, come previsto dall’ultimo capoverso dell’articolo 4, del bando di concorso. In caso di difficoltà i candidati potranno inviare una mail all’indirizzo: arruolamenti.poliziapenitenziaria.dap@giustiziacert.it, indicando nell’oggetto della mail la seguente dicitura “Impossibilità a visualizzare il proprio risultato”.
  3. Si comunica che, ai sensi dell’articolo 3, comma 5, del bando di concorso, nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti gli aspiranti partecipano “con riserva” alle ulteriori fasi della procedura concorsuale. I concorrenti che risultano in difetto dei prescritti requisiti sono esclusi, in qualsiasi momento, dal concorso, con decreto del Direttore generale del personale.
  4. Ai sensi dell’articolo 10, comma 1, del bando di concorso, al fine di garantire la copertura dei posti e tenuto conto che il numero dei candidati idonei dell’aliquota riservata ai volontari in ferma prefissata annuale e quadriennale in servizio e in congedo, risulta inferiore al numero dei posti disponibili (771 uomini; 257 donne), sono ammessi alla fase concorsuale successiva:

Per i posti a concorso di cui all’art. 1, comma 1, lett. a), tutti i candidati risultati idonei ovvero:

  • Ruolo maschile: fino al n. 375;
  • Ruolo femminile: fino al n. 142;

Per i posti a concorso di cui all’art. 1, comma 1, lett. b):

  • Ruolo maschile: fino al n. 1287;
  • Ruolo femminile: fino al n. 714 e tutte coloro che hanno riportato lo stesso punteggio del n. 714 (punteggio 7,325);
  1. Come stabilito dall’articolo 6 del bando di concorso, i candidati e le candidate al concorso di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a) del bando, risultati idonei alla prova d’esame, dovranno far pervenire l’estratto della documentazione di servizio, pena la non valutabilità dei titoli, dal 10 dicembre 2023 al 10 gennaio 2024, esclusivamente con le modalità di seguito indicate:
    1. accedere nella scheda sintesi del concorso sul sito www.giustizia.it nel form di domanda con il proprio SPID;
    2. Cliccare sul link ‘Upload documentazione servizio’ presente sul menù di sinistra
    3. Si apre una pagina in cui è possibile caricare il documento
    4. Il documento deve essere in formato pdf e avere una dimensione massima di due MB
    5. Al termine viene rilasciata ricevuta dell’avvenuto caricamento

Non sarà presa in considerazione la documentazione inoltrata con modalità diverse da quella sopra indicata.

  1. L’accesso agli atti relativi alla prova di esame del concorso avverrà, nel rispetto dei termini stabiliti dalla vigente normativa in materia, a far data dal giorno e con le modalità che saranno indicate con successivo avviso. Ogni candidato potrà visualizzare la seguente documentazione relativa alla prova di esame:
    • scheda anagrafica personale
    • scheda delle risposte personale
    • questionario oggetto della prova di esame e relativo correttore
  2. I candidati indicati al punto 4), saranno convocati per essere sottoposti alle prove di efficienza fisica, in base al calendario che sarà pubblicato sul sito www.giustizia.it con relativo avviso di pubblicazione sul Portale unico del reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it, con valore di notifica a tuti gli effetti, almeno venti giorni prima, come stabilito dall’articolo 11, comma 1, del bando di concorso.

Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti

Roma, 16 novembre 2023

Il Direttore generale
Massimo Parisi
 

ALIQUOTA A UOMINI (ALL.1)

ALIQUOTA A DONNE (ALL.2)

ALIQUOTA B UOMINI (ALL.3)

ALIQUOTA B DONNE (ALL.4)

 


Avviso 10 ottobre 2023 - Banca dati


Si pubblica la banca dati delle domande che formeranno oggetto della prova di esame


BANCA DATI (zip, 2320 Kb)
 

In linea fino al 1° novembre 2023

 

 

Avviso 19 settembre 2023
 

 

 

Avviso 13 settembre 2023

 

Con decreto 8 settembre 2023, la dr.ssa Iole FALCO, la dr.ssa Teresa PROCOPIO e il dr. Domenico MONTAURO Dirigenti Aggiunti di Polizia penitenziaria sono nominati componenti supplenti della Commissione esaminatrice, in sostituzione della dr.ssa Piera Denti, della dr.ssa Simona Razzano e del dott. Leonardo Gagliardi. Il P.D.G. 31 luglio 2023 è in tal senso modificato.

 


Avviso 28 luglio 2023
 

A partire dal 23 ottobre 2023 si svolgerà la prova di esame presso

la Scuola di formazione e aggiornamento per il personale del Corpo di polizia e dell’Amministrazione penitenziaria “Giovanni Falcone” di Roma


Il giorno 19 settembre 2023 saranno comunicati il diario della prova di esame e la data di pubblicazione dei quesiti che formeranno oggetto della prova con apposito avviso sul sito www.giustizia.it e con relativo avviso sul Portale unico del reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it

Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

Roma, 27 luglio 2023

Il Direttore Generale
Massimo Parisi

 

Avviso 15 giugno 2023
 

Le date e la sede di svolgimento della prova di esame del concorso pubblico, per esame e titoli, a complessivi n. 1.713 (1.028 uomini; 685 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria, indetto con P.D.G. 8 marzo 2023, pubblicato sul Portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it il 15 marzo 2023, saranno stabilite con successivo provvedimento che sarà pubblicato dal 20 luglio 2023 nella scheda di sintesi del concorso all'indirizzo www.giustizia.it  e con avviso sul Portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it.

La pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

Roma, 14 giugno 2023

Il Direttore Generale
Massimo Parisi

 


Avviso 15 marzo 2023


Il bando di concorso è indetto con decreto dirigenziale 8 marzo 2023

La domanda di partecipazione va redatta ed inviata esclusivamente con modalità telematiche.

Per accedere al form di domanda il candidato dovrà utilizzare esclusivamente il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Le domande possono essere presentante esclusivamente online dal 16 marzo 2023 al 14 aprile 2023


FORM DI DOMANDA (disponibile dal 16 marzo 2023)
 

GUIDA alla compilazione (pdf, 892 kb)