PROGETTO - Integrando - Conferimento di incarichi temporanei enti, associazioni, cooperative o esperti in psicologia - Provveditorato regionale - EMILIA ROMAGNA e MARCHE - Scheda di sintesi

 


TERMINE per la pesentazione delle domande di partecipazione: 26 settembre 2023 ore 24.00
 


DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA
PROVVEDITORATO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA E MARCHE

Pubblicazione dell'8 settembre 2023

Il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per l’Emilia-Romagna e Marche

PRESO ATTO

dell’avvenuto completo scorrimento dell’elenco degli esperti psicologi ex art. 80 D.P.R. 230/2000, Decreto n. 837 del 05.09.2022, a seguito di selezione specifica ai sensi dell’art.132 D.P.R. 230/2000 nell’anno 2022, dei professionisti esperti psicologi da impiegare presso gli Istituti Penitenziari dell’Emilia-Romagna e Marche

VISTA

la situazione operativa degli istituti penitenziari dell’Emilia-Romagna e Marche che necessitano di urgente apporto di professionisti esperti psicologi, idonei all’incarico, per rafforzare l’azione di prevenzione del rischio suicidario e per fornire azioni di sostegno in favore della popolazione detenuta, tale da non consentire di attendere l’espletamento delle procedure di formazione di un elenco di esperti in psicologia;

VISTA

L’emanazione del progetto ‘Integrando’, finanziato dalla Cassa delle Ammende del Ministero della Giustizia, dedicato ad interventi di professionisti esperti psicologi per l’orientamento e sostegno della popolazione detenuta all’interno degli istituti penitenziari, Codice Unitario di Progetto (CUP):

J51H23000070001

CONSIDERATO

che il progetto “Integrando” finalizza il reperimento di esperti psicologi al mettere in campo azioni che prevengano il compimento da parte della popolazione detenuta di gesti autolesivi e che gli interventi, da parte dei professionisti psicologi, saranno prevalentemente previsti nella fascia oraria pomeridiana e nelle giornate di minore attività

AVVISA

che, vista l’urgenza di avvalersi dell’apporto professionale di esperti psicologi negli istituti penitenziari dell’Emilia-Romagna e Marche, intende affidare incarichi temporanei, sino al 28 febbraio 2024, a professionisti o attraverso Enti/Associazioni/Cooperative del settore che dichiarino la propria disponibilità ad espletare detti incarichi

INVITA

i professionisti esperti psicologi e gli Enti/Associazioni/Cooperative interessati a far pervenire all’indirizzo di posta certificata prot.pr.bologna@giustiziacert.it apposita missiva con oggetto “Manifestazione di interesse per il conferimento di singoli incarichi temporanei di consulenza per esperto psicologo”, e per gli Enti/Associazioni/Cooperative con oggetto “Manifestazione di interesse per il conferimento di incarico per l’erogazione di servizi in ambito psicologico”, contenente i dati anagrafici, codice fiscale ed i recapiti a cui potrà essere contattato il singolo professionista interessato (mail, pec, telefono) o i riferimenti del Responsabile e recapiti nel caso di Enti/Associazioni/Cooperative.

Coloro che intendono candidarsi dovranno anche specificare la regione prescelta per l’eventuale incarico (Emilia-Romagna o Marche) ovvero indicare espressamente che la candidatura deve intendersi presentata per entrambe le regioni.

Detta manifestazione di interesse dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

  • Curriculum vitae in formato europeo del professionista debitamente sottoscritto;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Fotocopia del codice fiscale;
  • Dichiarazione di non aver riportato condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’Art. 444 del C.P.P. e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 14.11.2002 n. 313.
  • In caso contrario, si indichino le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale del professionista o del Rappresentante legale in caso di Enti/Associazioni/Cooperative;
  • Autocertificazione debitamente sottoscritta attestante, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, il possesso dei requisiti di seguito indicati;
  • Ogni eventuale ulteriore documentazione ritenuta utile ai fini della valutazione.

Saranno prese in considerazione le manifestazioni di interesse dei singoli professionisti psicologi o degli Enti/Associazioni/Cooperative in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Laurea in psicologia (magistrale o vecchio ordinamento);
  2. Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo;
  3. Iscrizione all’Albo professionale degli Psicologi;
  4. Atto costitutivo dell’Ente/Associazione/Cooperativa.

Per i candidati quali Enti/Associazioni/Cooperative

Dovrà essere presentato unitamente alla manifestazione di interesse, utilizzando la modulistica allegata (Allegato B) al presente avviso pubblico, un progetto di intervento psicologico comprensivo dei relativi costi per la durata di mesi 6 (sei), impegnandosi a coinvolgere soltanto psicologi in possesso dei requisiti di cui sopra.

La domanda di partecipazione alla selezione va compilata utilizzando, a pena di nullità, l’allegato modello di domanda (Allegato A).

Ulteriori requisiti indispensabili ai fini della partecipazione al presente Avviso:

  • Cittadinanza italiana o dei paesi membri dell’Unione Europea, nel qual caso è richiesta la conoscenza della lingua italiana;
  • Pieno godimento dei diritti politici e civili;
  • Età non superiore ai 67 anni;
  • Possesso di Partita IVA o dichiarazione di impegno di apertura della stessa in caso di conferimento dell’incarico;
  • Non avere già un rapporto di lavoro dipendente o libero professionale con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria;
  • Non avere motivi di inconferibilità di incarichi da parte di Pubbliche Amministrazioni;
  • Sottoscrizione, in fase di eventuale stipula della convenzione, di una dichiarazione di insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse – art. 53 c. 14, D. Lgs. 165/2001.

I requisiti sopra descritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per produrre domanda del presente Avviso.

Ulteriori titoli valutabili

Saranno valutati, altresì, i seguenti titoli da allegare, diversi dai requisiti prescritti ai fini dell'ammissione alla selezione:

  1. Stage attinenti al profilo professionale richiesto, svolto presso Pubbliche Amministrazioni (ivi compresa l'Amministrazione Penitenziaria) o presso Enti privati accreditati dalla Regione;
  2. Tirocinio post laurea effettuato presso istituti penitenziari;
  3. Master di I livello attinente al profilo professionale richiesto, conseguito entro i dieci anni precedenti la data di pubblicazione nel presente bando, presso Università, Scuole o Enti riconosciuti dal M.I.U.R. ai sensi del D.P.R. 10 Marzo 1982 n.162;
  4. Master di II livello attinente al profilo professionale richiesto, conseguito entro i dieci anni precedenti la data di pubblicazione del presente bando, presso Università, Scuole od Enti riconosciuti dal M.I.U.R. ai sensi del D.P.R. 10 Marzo 1982 n.162;
  5. Dottorato di ricerca attinente al profilo professionale richiesto, effettuato entro i dieci anni precedenti la data di pubblicazione del presente bando presso Università pubbliche o private riconosciute dal M.I.U.R. ai sensi del D.P.R. 10 Marzo 1982, n.162;
  6. Diploma di specializzazione biennale attinente al profilo professionale richiesto, conseguito entro i dieci anni precedenti la data di pubblicazione del presente bando, presso Università, Scuole o Enti riconosciuti dal M.I.U.R. ai sensi del D.P.R. 10 Marzo 1982 n.162;
  7. Pubblicazioni realizzate su riviste scientifiche entro i dieci anni precedenti la data di pubblicazione del presente avviso pubblico.

Per quanto concerne l’effettiva valutabilità dei titoli si specifica che:

  • Per i titoli conseguiti presso Università, Scuole o Enti riconosciuti dal M.I.U.R. l’aspirante candidato deve indicare, in domanda, il Decreto Ministeriale di riconoscimento comprensivo di data. Si fa presente che nel caso di mancata indicazione di tali dati il titolo in questione non potrà essere preso in considerazione;
  • I titoli accademici conseguiti presso le Università Telematiche saranno considerati validi a patto che le stesse siano riconosciute con Decreto Ministeriale, rispetto al quale dovrà essere indicata in domanda la data di riferimento;
  • Rispetto ai titoli di alta formazione conseguiti presso Università, Scuole o Enti riconosciuti dal M.I.U.R. ai sensi del D.P.R. 10 marzo 1982, n.162, deve essere indicato in domanda, per ciascun corso frequentato, il Decreto Ministeriale di riconoscimento completo di data;
  • Per ottenere la compiuta valutazione delle pubblicazioni specificate in domanda, occorre indicare data, luogo, casa editrice o rivista e codice ISBN. In mancanza di uno solo di questi requisiti la pubblicazione non sarà valutata. Le pubblicazioni devono essere allegate all'istanza in formato digitale.

I requisiti prescritti devono essere posseduti entro la data di scadenza del presente Avviso pubblico.

 Il Provveditore Regionale di Bologna, all’esito della valutazione della documentazione pervenuta, procederà alla stipula di accordi individuali con i singoli esperti psicologi aventi termine il 28 febbraio 2024, nell’ambito delle disponibilità finanziarie e delle necessità del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria nelle regioni Emilia-Romagna e Marche.

Bologna, 7 Settembre 2023

Il Provveditore Regionale
Gloria Manzelli