CANCELLIERI ESPERTI - Concorso pubblico per 2.700 posti per il profilo di Cancelliere esperto, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia - AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA - 11 dicembre 2020 - Scheda di sintesi
AVVISO 7 marzo 2023 - Assunzione per 2° scorrimento graduatorie
Scorrimento graduatorie Distretti di: Bari, Catanzaro, Caltanissetta, Catania, L'Aquila, Lecce, Palermo, Potenza e Reggio Calabria
Le 30 unità sono così distribuite nei distretti:
DISTRETTO BARI - 3 unità
P. D.G. 02/03/2023 prot. 3853
DISTRETTO CATANZARO - 2 unità
P. D.G. 02/03/2023 prot. 3849
DISTRETTO CALTANISSETTA - 5 unità
P. D.G. 02/03/2023 prot. 3852
DISTRETTO CATANIA - 3 unità
P. D.G. 02/03/2023 prot. 3860
DISTRETTO L’AQUILA - 7 unità
P. D.G. 02/03/2023 prot. 3850
DISTRETTO LECCE - 2 unità
P. D.G. 02/03/2023 prot. 3856
DISTRETTO PALERMO - 5 unità
P. D.G. 02/03/2023 prot. 3857
DISTRETTO POTENZA - 1 unità
P. D.G. 02/03/2023 prot. 3858
DISTRETTO REGGIO CALABRIA - 2 unità - Graduatoria rettificata con P.D.G. 4635 del 14/03/2023
P. D.G. 02/03/2023 prot. 3859
►ELENCO IDONEI
La presa di possesso è fissata per il giorno 27 marzo 2023.
►Gli elenchi rimarranno in linea fino al 7 aprile 2023
AVVISO 10 novembre 2022 - Scorrimento graduatorie
Visto il D.P.C.M. 22 luglio 2022, registrato alla Corte dei Conti il 31 agosto 2022, n. 2207, con il quale il Ministero è stato autorizzato ad assumere a tempo indeterminato 319 unità di personale, mediante scorrimento della graduatorie del concorso a 2700 posti di cancelliere esperto
►Gli elenchi rimarranno in linea fino al 28 febbraio 2023
Le 319 unità sono così distribuite nei distretti:
DISTRETTO BARI - 24 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14272
DISTRETTO CATANZARO - 24 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14270
DISTRETTO CALTANISSETTA - 21 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14274
DISTRETTO CAMPOBASSO - 11 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14275
DISTRETTO CATANIA - 21 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14301
DISTRETTO L’AQUILA - 37 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14277
DISTRETTO LECCE - 15 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14279
DISTRETTO MESSINA - 9 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14280
DISTRETTO NAPOLI - 33 unità - ripubblicato - invariato il numero delle unità cambiano alcune posizioni
P.D.G. 15/11/2022 prot. 15365 (sostituisce il precedente)
DISTRETTO PALERMO - 61 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14283
DISTRETTO PERUGIA - 10 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14284
DISTRETTO POTENZA - 8 unità - ripubblicato - modificato il numero delle unità
P.D.G. 15/11/2022 prot. 15428 (sostituisce il precedente)
DISTRETTO REGGIO CALABRIA - 30 unità
P.D.G. 27/10/2022 prot. 14296
DISTRETTO SALERNO - 15 unità - ripubblicato - modificato il numero delle unità
P.D.G. 15/11/2022 prot. 15427 (sostituisce il precedente)
Ai fini dell’assunzione, si invitano i candidati a voler comunicare, improrogabilmente entro e non oltre il 15 novembre 2022 ore 12,00 la documentazione, in ordine all’eventuale applicazione della legge 5 febbraio 1992, n. 104, specificamente in relazione all’art.21, comma 1, nonché all’art. 33 comma 6 della medesima legge, al seguente indirizzo di posta elettronica uff3assunzioni.dgpersonale.dog@giustizia.it.
Per quanto si riferisce alle fattispecie di cui all’articolo 33, comma 5, della legge, potrà essere trasmessa, esclusivamente, la documentazione attestante la condizione di disabile in stato di gravità di un figlio minore.
Si precisa che l’invio di documentazione non attinente a quanto richiesto o che perverrà successivamente alla data sopra indicata, non sarà presa in considerazione.
A breve verrà pubblicato sul sito istituzionale la data e le modalità di scelta della sede.
La presa di possesso è fissata per il giorno 10 gennaio 2023.
SEDI e POSTI DISPONIBILI (ELENCO SOSTITUITO IL 15 NOVEMBRE 2022)
CALENDARIO CONVOCAZIONI
ISTRUZIONI SCELTA SEDE
I vincitori potrebbe essere interessati alla Circolare 18 marzo 2021 - Nuovi assunti - Disposizioni su prestazioni lavorative iniziate prima dell’assunzione presso l’Amministrazione giudiziaria, con particolare riferimento alle funzioni di magistrato onorario e di avvocato
AVVISO 7 ottobre 2021
►Elenco delle sedi assegnate nel Distretto di Corte di Appello di Milano
La data di immissione in possesso presso le sedi/uffici giudiziari del Distretto è fissata per il giorno 21 ottobre 2021, ore 9
►Elenco delle sedi assegnate nel Distretto di Corte di Appello di Roma
La data di immissione in possesso presso le sedi/uffici giudiziari del Distretto è fissata per il giorno 25 ottobre 2021, ore 9
Gli elenchi sono rimasti in linea fino al 30 novembre 2021
►RETTIFICA ASSEGNAZIONE SEDI Corte di Appello di Palermo
Con provvedimento del Direttore generale del Personale e della Formazione n. 12775.ID del 7/10/2021, in ragione di verifiche effettuate in ordine alla documentazione richiesta ai vincitori del Distretto di Palermo in funzione dell’apertura della piattaforma per la scelta sede, sono state effettuate modifiche nell’elenco delle sedi assegnate, così come di seguito riportate:
[omissis]
AVVISO 5 ottobre 2021
►Elenco delle sedi assegnate per la Corte di Appello di CAGLIARI
La data di immissione in possesso presso le sedi/uffici giudiziari del Distretto è fissata per il giorno 20 ottobre 2021, ore 9
►Elenco delle sedi assegnate per la Corte di Appello di CATANIA
La data di immissione in possesso presso le sedi/uffici giudiziari del Distretto è fissata per il giorno 20 ottobre 2021, ore 9
►Elenco delle sedi assegnate per la Corte di Appello di CATANZARO
La data di immissione in possesso presso le sedi/uffici giudiziari del Distretto è fissata per il giorno 20 ottobre 2021, ore 9
Gli elenchi sono rimasti in linea fino al 30 novembre 2021
AVVISO 1 ottobre 2021
►Elenco delle sedi assegnate per la Corte di Appello di BARI
A seguito di errore materiale l'elenco è stato rettificato alle ore 17.25 del 1 ottobre 2021.
La data di immissione in possesso presso le sedi/uffici giudiziari del Distretto è fissata per il giorno 15 ottobre 2021, ore 9
►Elenco delle sedi assegnate per la Corte di Appello di LECCE
La data di immissione in possesso presso le sedi/uffici giudiziari del Distretto è fissata per il giorno 15 ottobre 2021, ore 9
►Elenco delle sedi assegnate per la Corte di Appello di PALERMO
La data di immissione in possesso presso le sedi/uffici giudiziari del Distretto è fissata per il giorno 13 ottobre 2021, ore 9
Gli elenchi sono rimasti in linea fino al 30 novembre 2021
AVVISO 28 settembre 2021
Elenco delle sedi assegnate nel Distretto di Corte di Appello di Napoli
La data di immissione in possesso presso le sedi/uffici giudiziari del Distretto è fissata per il giorno 6 ottobre 2021, ore 9.
L'elenco è rimasto in linea fino al 30 novembre 2021
AVVISO 24 settembre 2021
La scelta della sede, fissata nei giorni 21,22 e 23 settembre 2021 , è prorogata fino alle 23,59 del giorno 24 settembre 2021 anche per i distretti di Corte d'appello di CAGLIARI, CATANZARO e ROMA
AVVISI 23 settembre 2021
►PROROGA TERMINI scelta della sede per i distretti di Corte d'appello di Bari, Catania, Lecce, Milano, Napoli e Palermo
La scelta della sede, fissata nei giorni 21,22 e 23 settembre 2021 , è prorogata fino alle 23,59 del giorno 24 settembre 2021.
►Rettifica graduatoria Corte d'appello di NAPOLI
Distretto di Corte d'appello di Napoli - prot. n. 12034 del 23/9/2021
Codice NA – NAPOLI 308 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISI 20 settembre 2021
1 AVVISO - SCELTA della Sede per i distretti di Corte di Appello di: Bari, Catania, Lecce, Milano, Napoli e Palermo
Con provvedimenti dell’8 e 17 settembre 2021, del Direttore Generale del Personale e della Formazione, è stata disposta l’assunzione a tempo indeterminato dei candidati risultati vincitori nel Concorso pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive n. 2700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, per il profilo di Cancelliere esperto, da inquadrare nell’Area funzionale Seconda Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia – Amministrazione giudiziaria, nei distretti sopra indicati.
La scelta della sede avverrà tramite piattaforma informatica, già in uso per la registrazione al concorso, nelle giornate comprese tra il 21, 22, e 23 settembre 2021, accedendo alla sezione “GESTIONE PREFERENZA SEDE”.
Coloro che effettueranno la scelta della sede nelle modalità sopra indicate, dopo aver scelto le sedi, sono pregati di rientrare nella piattaforma, al fine di verificare che le proprie scelte siano state, effettivamente, salvate ed acquisite dal sistema. Diversamente occorrerà ripetere la selezione.
Meglio specificando ciascuno dovrà:
- selezionare la sede;
- assegnare il numero di preferenza;
- cliccare su inserisci;
- visualizzare nella griglia sottostante la sede scelta;
- cliccare su “salva”
È consigliato selezionare in ordine di preferenza quante più sedi possibili. Qualora, stante l’ordine della graduatoria, non fossero più disponibili le sedi scelte dal candidato e non fosse, pertanto possibile, assegnare una delle sedi opzionate, in quanto già scelte dai candidati meglio collocati, si provvederà all’assegnazione d’ufficio.
Si invitano coloro che fossero in possesso della documentazione, di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, specificamente in relazione all’art.21, co.1, all’art. 33 co.5, LIMITATAMENTE AL GENITORE CHE ASSISTE UN FIGLIO MINORE CON HANDICAP GRAVE, nonché all’art. 33 co. 6 della medesima legge, a volerla trasmettere entro, e non oltre il 20 settembre 2021, al seguente indirizzo di posta elettronica uff3assunzioni.dgpersonale.dog@giustizia.it
Si pubblica l’elenco delle sedi fra le quali, ciascun candidato per il distretto per il quale ha partecipato alla procedura concorsuale, potrà operare la scelta, restando la successiva assegnazione agli Uffici di competenza dell’Amministrazione.
2 AVVISO - SCELTA della SEDE per i distretti di Corte di Appello di: Cagliari, Catanzaro e Roma
Con provvedimenti del 6 settembre 2021, del Direttore Generale del Personale e della Formazione, è stata disposta l’assunzione a tempo indeterminato dei candidati risultati vincitori nel Concorso pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive n. 2700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, per il profilo di Cancelliere esperto, da inquadrare nell’Area funzionale Seconda Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia – Amministrazione giudiziaria, nei distretti sopra indicati.
La scelta della sede avverrà tramite piattaforma informatica, già in uso per la registrazione al concorso, nelle giornate comprese tra il 21, 22, e 23 settembre 2021, accedendo alla sezione “GESTIONE PREFERENZA SEDE”.
Coloro che effettueranno la scelta della sede nelle modalità sopra indicate, dopo aver scelto le sedi, sono pregati di rientrare nella piattaforma, al fine di verificare che le proprie scelte siano state, effettivamente, salvate ed acquisite dal sistema. Diversamente occorrerà ripetere la selezione.
Meglio specificando ciascuno dovrà:
- selezionare la sede;
- assegnare il numero di preferenza;
- cliccare su inserisci;
- visualizzare nella griglia sottostante la sede scelta;
- cliccare su “salva”
È consigliato selezionare in ordine di preferenza quante più sedi possibili. Qualora, stante l’ordine della graduatoria, non fossero più disponibili le sedi scelte dal candidato e non fosse, pertanto possibile, assegnare una delle sedi opzionate, in quanto già scelte dai candidati meglio collocati, si provvederà all’assegnazione d’ufficio.
Si pubblica l’elenco delle sedi fra le quali, ciascun candidato per il distretto per il quale ha partecipato alla procedura concorsuale, potrà operare la scelta, restando la successiva assegnazione agli Uffici di competenza dell’Amministrazione.
AVVISI 17 settembre 2021
►Presa di possesso Uffici giudiziari nazionali e Amministrazione centrale
►Graduatoria Corte d'appello di NAPOLI
La data di immissione in possesso per gli Uffici Giudiziari Nazionali e Amministrazione Centrale è fissata come di seguito indicato:
- MINISTERO: 23 settembre 2021
- DNA: 27 settembre 2021
- Corte Suprema di Cassazione , Procura Generale presso la Suprema Corte e Tribunale Superiore Acque Pubbliche: 29 settembre 2021
Distretto di Corte d'appello di Napoli - prot. n. 11675.ID del 16/9/2021
Codice NA – NAPOLI 308 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISI 16 settembre 2021
►Assegnazione sedi Corte d'appello di FIRENZE
►Assegnazione sedi Uffici giudiziari nazionali e Amministrazione centrale
►Rettifica assegnazione sedi Corte d'appello di TORINO
In relazione alla procedura concorsuale in oggetto, si comunica che al termine della scelta della sede, avvenuta tramite piattaforma informatica, nelle giornate comprese tra il 27 e 29 luglio 2021, sono state assegnate, ai vincitori di concorso, nel distretto della Corte di Appello di FIRENZE, le sedi come di seguito indicato.
LA PRESA DI POSSESSO E’ FISSATA PER IL GIORNO 23 SETTEMBRE 2021 ORE 8.30.
►ELENCO SEDI Corte d'appello di Firenze
In relazione alla procedura concorsuale in oggetto, si comunica che sono state assegnate ai vincitori di concorso per gli Uffici Giudiziari Nazionali e Amministrazione Centrale, le sedi come di seguito indicato.
La data di immissione in possesso verrà comunicata a breve.
►ELENCO SEDI Uffici giudiziari nazionali e Amministrazione centrale
►RETTIFICA ASSEGNAZIONE SEDI
I candidati SABATTOLI Massimo già assegnato, per mero errore materiale, al Tribunale di Vercelli e RALLO Anna Maria già assegnata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vercelli, sono assegnati come di seguito:
- SABATTOLI Massimo è assegnato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vercelli;
- RALLO Anna Maria è assegnata al Tribunale di Vercelli.
AVVISO 15 settembre 2021 - Assegnazione sedi
In relazione alla procedura concorsuale in oggetto, si comunica che al termine della scelta della sede, avvenuta tramite piattaforma informatica nelle giornate comprese tra il 27 e 29 luglio 2021, sono state assegnate ai vincitori di concorso, nei distretti di Corte di Appello di L’Aquila, Messina, Reggio Calabria e Torino, le sedi come di seguito indicato.
LA PRESA DI POSSESSO E’ FISSATA PER IL GIORNO 22 SETTEMBRE ORE 8.30
Il Dirigente dell’Ufficio
Maria Maddalena
Le graduatorie finali di merito e dei vincitori e idonei rimangono in linea fino al 31 dicembre 2021
AVVISO 9 settembre 2021
Distretto di Corte d'appello di Lecce - prot. n. 11262 del 09.09.2021
Codice LE – LECCE 66 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISI 7 settembre 2021
Distretto di Corte d'appello di Catania - prot. n. 11038 del 06.09.2021
Codice CT – CATANIA 99 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d'appello di Palermo - prot. n. 11037 del 06.09.2021
Codice PA – PALERMO 180 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI [omissis]
AVVISI 9 agosto 2021
Distretto di Corte d'appello di Bari - prot. n. 10528 del 09.08.2021
Codice BA – BARI 80 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d'appello di Milano - prot. n. 10527 del 09.08.2021
Codice MI – MILANO 262 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI [omissis]
AVVISO 22 luglio 2021
Distretto di Corte d'appello di Cagliari - prot. n. 9719 del 22.07.2021
Codice CA – CAGLIARI 80 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISI 21 luglio 2021
Distretto di Corte d'appello di Torino - prot. n. 9582 del 21.07.2021 - PARZIALE MODIFICA delle graduatorie di merito e di assunzione di cui ai P.D.G. nn. 8450/2021 e 8840/2021
Codice TO – TORINO 187 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d'appello di Roma - prot. n. 9432 del 19.07.2021
Codice RM – ROMA 242 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d'appello di Catanzaro - prot. n. 9434 del 19.07.2021
Codice CZ - CATANZARO 111 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISO 20 luglio 2021
SCELTA della SEDE per i Distretti di Corte di Appello di: L’Aquila, Messina, Reggio Calabria, Firenze e Torino
Con provvedimenti del 24 giugno e 6 luglio 2021 del Direttore generale del Personale e della Formazione, è stata disposta l’assunzione a tempo indeterminato dei candidati risultati vincitori nel Concorso pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, per il profilo di Cancelliere esperto, da inquadrare nell’Area funzionale Seconda Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia – Amministrazione giudiziaria, nei distretti sopra indicati.
La scelta della sede avverrà tramite piattaforma informatica, già in uso per la registrazione al concorso, nelle giornate comprese tra il 27 e 29 luglio 2021, accedendo alla sezione “GESTIONE PREFERENZA SEDE”.
Coloro che sceglieranno la sede nelle modalità indicate, debbono rientrare nella piattaforma e verificare che le scelte siano state, effettivamente, salvate ed acquisite dal sistema. Diversamente, occorrerà ripetere la selezione.
Le operazione specifiche sono:
- selezionare la sede
- assegnare il numero di preferenza
- cliccare su "inserisci"
- visualizzare nella griglia sottostante la sede scelta
- cliccare su “salva”
È consigliato selezionare in ordine di preferenza quante più sedi possibili. Qualora, stante l’ordine della graduatoria, non fossero più disponibili le sedi scelte dal candidato e non fosse, pertanto possibile, assegnare una delle sedi opzionate, in quanto già scelte dai candidati meglio collocati, si provvederà all’assegnazione d’ufficio.
Si pubblica l'elenco delle sedi fra le quali, ciascun candidato per il distretto per il quale ha partecipato alla procedura concorsuale, potrà operare la scelta, restando la successiva assegnazione agli Uffici di competenza dell'Amministrazione.
ELENCO SEDI ripubblicate alle ore 18.10
AVVISO 19 luglio 2021
Uffici giudiziari nazionali e Amministrazione centrale - prot. n. 9431 del 19/07/2021
Codice CASS – 113 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Per il Distretto “Uffici Centrali”, stante l’unicità della sede, la Direzione generale provvede direttamente ad assegnare, motu proprio, i vincitori agli Uffici giudiziari, con pubblicazione delle assegnazioni.
AVVISI 7 luglio 2021
- Dal 22 al 24 giugno 2021, i vincitori concorso hanno scelto la sede tramite piattaforma informatica. L'assegnazione è formalizzata e la presa di possesso è fissata per il giorno 20 LUGLIO ore 8.30
L'elenco assegnazioni, che resta in linea fino al 20 luglio 2021, riguarda il distretto di Corte di appello di:
- BOLOGNA
L'8 luglio si comunica che, a rettifica di quanto indicato in elenco,
Baracchi Benedetta è assegnata al TRIBUNALE della sede di MODENA
e Borelli Francesca è assegnata alla PROCURA DELLA REPUBBLICA C/O TRIBUNALE della sede di MODENA
- Elenco dei candidati che non hanno effettuato la scelta sede per il distretto di Corte di appello di:
- BOLOGNA
AVVISI 6 luglio 2021
- Dal 22 al 24 giugno 2021, i vincitori concorso hanno scelto la sede tramite piattaforma informatica. L'assegnazione è formalizzata e la presa di possesso è fissata per il giorno 13 LUGLIO ore 8.30
L'elenco assegnazioni, che resta in linea fino al 13 luglio 2021, riguarda i distretti di Corte di appello di:
- GENOVA
- VENEZIA
Elenco dei candidati che non hanno effettuato la scelta sede per i distretti di Corte di appello di:
- GENOVA e VENEZIA
- Con riferimento al Distretto di Corte d’appello di Firenze si dà atto che con p.d.g. 6 luglio 2021, protocollo 8843.I, si è rettificato il punteggio titoli e punteggio complessivo conseguiti da Luisa Todisco, (posizionata al numero 8 delle graduatorie pubblicate in data 28 giugno 2021) indicati, per mero errore materiale, in 34,75 in luogo di 35 (titoli) e in 102,5 in luogo di punti 102,75 (punteggio totale).
Si evidenzia che nonostante la predetta modifica la candidata resta collocata alla posizione numero 8 della graduatoria finale di merito e della graduatoria dei vincitori.
Il Direttore generale
Alessandro Leopizzi
AVVISO 5 luglio 2021
Ulteriori assegnazioni di sedi per i distretti di Corte di appello di:
- BRESCIA e SALERNO
L'assegnazione è formalizzata e la presa di possesso è fissata per il giorno 13 LUGLIO ore 8.30
L'elenco resterà in linea fino al 13 luglio 2021
AVVISO 2 luglio 2021
Elenco dei candidati che non hanno effettuato la scelta della sede nel solo caso dei distretti di Corte di appello di:
- ANCONA e SALERNO
L'elenco resterà in linea fino al 13 luglio 2021
AVVISO 1 luglio 2021
Dal 22 al 24 giugno 2021, i vincitori concorso hanno scelto la sede tramite piattaforma informatica. L'assegnazione è formalizzata e la presa di possesso è fissata per il giorno 13 LUGLIO ore 8.30
L'elenco assegnazioni, che resta in linea fino al 13 luglio 2021, riguarda i distretti di Corte di appello di:
- ANCONA - Sedi rettificate il 5 luglio 2021
- BRESCIA - Sedi rettificate il 5 luglio 2021
- CALTANISSETTA
- CAMPOBASSO
- PERUGIA
- POTENZA
- SALERNO
- TRIESTE - Sedi rettificate il 5 luglio 2021
AVVISI 28 giugno 2021
1° AVVISO
Distretto di Corte d'appello di Torino - prot. n. 8450 del 28.06.2021 rettificato da prot. n. 9582 del 21.07.2021
Codice TO – TORINO 187 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d'appello di Firenze - prot. n. 8363 del 25.06.2021
Codice FI – FIRENZE 125 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d'appello di Reggio Calabria - prot. n. 8361 del 25.06.2021
Codice RC - REGGIO CALABRIA 85 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
2° AVVISO
Oggetto: accantonamento e indisponibilità di 2.700 posti nella qualifica di Cancelliere esperto, per la prossima assegnazione ai vincitori del concorso bandito l’11 dicembre 2020. Integrazione.
Visto il Pdg prot. 112257 del 26.05.2021 di accantonamento dei posti riservati all’interpello di mobilità interna, ai sensi dell’Accordo sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali il 15 luglio 2020;
Visto il Pdg prot. 6197 del 26/05/2021 di accantonamento e indisponibilità di 2700 posti nella qualifica di Cancelliere esperto per l’assegnazione ai vincitori del concorso bandito il 15 dicembre 2020;
Visto, altresì, il Pdg prot. 7263 del 03/06/2021 di modifica dei posti assegnati al Distretto di Corte di Appello di Perugia;
Dato atto che sono stati accantonati, per i vincitori di concorso, n.2 posti per il Tribunale per i minorenni di Perugia, mentre nessun posto è stato accantonato per la Corte di Appello;
Considerato che, invece, si rende necessario prevedere un posto anche per la Corte di Appello;
In considerazione delle esigenze di funzionalità e buon andamento che l’ordinamento impone al datore di lavoro pubblico nell’esercizio dei propri poteri organizzativi, in particolare, in relazione alla situazione di vacanza per la qualifica di Cancelliere esperto nel Distretto di Perugia;
DISPONE
a parziale modifica ed integrazione dei provvedimenti in premessa, di:
- accantonare per il Tribunale per i minorenni di Perugia un posto anziché due per i vincitori di concorso;
- accantonare un posto per la Corte di Appello di Perugia;
- confermare, per il resto, i provvedimenti in premessa.
IL DIRETTORE GENERALE
Alessandro Leopizzi
AVVISO 18 giugno 2021
Distretto di Corte d'appello di Messina - prot. n. 8037 del 18.06.2021
Codice ME – MESSINA 62 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d'appello di L'Aquila - prot. n. 8038 del 18.06.2021
Codice AQ – L'AQUILA 48 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISI 17 giugno 2021
1 avviso - SCELTA della SEDE per i Distretti di Corte di Appello di: Ancona, Bologna, Brescia, Caltanissetta, Campobasso, Genova, Perugia, Potenza, Salerno, Trieste e Venezia
Con provvedimenti 21 e 25 maggio e 1°, 9 e 10 giugno 2021, del Direttore generale del Personale e della Formazione, è stata disposta l’assunzione a tempo indeterminato dei candidati risultati vincitori nel Concorso pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, per il profilo di Cancelliere esperto, da inquadrare nell’Area funzionale Seconda Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria.
La scelta della sede avverrà tramite piattaforma informatica, già in uso per la registrazione al concorso, nelle giornate comprese tra il 22 e il 24 giugno 2021, accedendo alla sezione “GESTIONE PREFERENZA SEDE”.
Si pubblica l'elenco delle sedi fra le quali, ciascun candidato per il distretto per il quale ha partecipato alla procedura concorsuale, potrà operare la scelta della sede, restando la successiva assegnazione agli Uffici di competenza dell'Amministrazione.
2 avviso - Con provvedimento prot. 7263 del 3 giugno 2021 è disposta la modifica dei posti accantonati per il Distretto di Perugia
Visto il Pdg prot. 112257 del 26.05.2021 di accantonamento dei posti riservati all’interpello di mobilità interna, ai sensi dell’Accordo sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali il 15 luglio 2020;
Visto il Pdg prot. 6917 del 26.05.2021 di accantonamento e indisponibilità di 2700 posti nella qualifica di Cancelliere esperto, per la prossima assegnazione ai vincitori del Concorso bandito l’11 dicembre 2020;
In considerazione delle esigenze di funzionalità e buon andamento che l’ordinamento impone al datore di lavoro pubblico nell’esercizio dei propri poteri organizzativi, in particolare in relazione alla situazione di vacanza per la qualifica di cancelliere esperto nel Distretto di Perugia;
si dispone, ad integrazione e modifica dei pdg in premessa, la seguente modifica per il Distretto di Perugia, come da prospetto che segue:
Uffici giudiziari |
Posti a concorso |
Posti accantonati per la mobilità |
Giudice di Pace di Spoleto |
1 |
0 |
Giudice di Pace di Terni |
1 |
1 |
3 avviso - Con provvedimento prot. 6917 del 26 maggio 2021 sono disposti:
ACCANTONAMENTO e INDISPONIBILITÀ di 2.700 posti nella qualifica di Cancelliere esperto, per la prossima assegnazione ai vincitori del Concorso bandito l’11 dicembre 2020.
Letto l’articolo 252 del decreto-legge n. 34 del 2020, che prevede il reclutamento, su base distrettuale, di 2.700 unità di personale amministrativo di Area II/F3;
Visto il Pdg di accantonamento dei posti riservati all’interpello di mobilità interna, ai sensi dell’Accordo sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali il 15 luglio 2020;
In considerazione delle esigenze di funzionalità e buon andamento che l’ordinamento impone al datore di lavoro pubblico nell’esercizio dei propri poteri organizzativi,
si dispone l’accantonamento e la conseguente indisponibilità, in funzione della assegnazione delle sedi e degli uffici ai vincitori del suddetto concorso per cancellieri esperti, dei 2.700 posti indicati nella TABELLA ALLEGATA, che costituisce parte integrante del presente provvedimento.
Il Direttore Generale
Alessandro Leopizzi
AVVISO 9 giugno 2021
Distretto di Corte d'appello di Genova - prot. n. 7503 del 08.06.2021
Codice GE – GENOVA 65 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISO 8 giugno 2021
Distretto di Corte d'appello di Campobasso - prot. n. 7432 del 07.06.2021
Codice CB – CAMPOBASSO 20 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISO 4 giugno 2021
Distretto di Corte d'appello di Potenza - prot. n. 7353 del 04.06.2021
Codice PZ – POTENZA 40 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d'appello di Salerno - prot. n. 7264 del 03.06.2021
Codice SA – SALERNO 62 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISO 31 maggio 2021
Distretto di Corte d’appello di Bologna - prot. n. 7066 del 28/05/2021
Codice BO – BOLOGNA 136 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d’appello di Brescia - prot. n. 7061 del 28/05/2021
Codice BS – BRESCIA 65 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISO 21 maggio 2021
Distretto di Corte d’appello di Ancona - prot. n. 6630 del 20/05/2021
Codice AN – ANCONA 61 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d’appello di Perugia - prot. n. 6631 del 20/05/2021
Codice PG – PERUGIA 20 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d’appello di Venezia - prot. n. 6632 del 20/05/2021
Codice VE – VENEZIA 111 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISO 14 maggio 2021
Con provvedimenti del Direttore generale del Personale e della Formazione del 14 maggio 2021 sono approvate le seguenti graduatorie finali di merito e graduatorie dei vincitori e idonei
Distretto di Corte d’appello di Trieste - prot. n. 6345 del 14/05/2021
Codice TS – TRIESTE 41 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
Distretto di Corte d’appello di Caltanissetta - prot. n. 6343 del 14/05/2021
Codice CL – CALTANISSETTA 31 unità
- GRADUATORIA FINALE di MERITO [omissis]
- GRADUATORIA dei VINCITORI e IDONEI [omissis]
AVVISO 13 aprile 2021
I candidati per i posti messi a concorso per il Distretto di Roma, convocati in data 14 aprile 2021 presso la Corte d’Appello di Perugia e, precisamente, da DI FALCO ROSANNA a DI LULLO COSTANZA, sono pregati di presentarsi presso la sede indicata alle ore 14:00 anziché alle ore 9:00.
Roma,12 aprile 2021
AVVISO 1° aprile 2021 - Nomina Commissioni esaminatrici - ripubblicate il 30 aprile 2021
Provvedimento 2 aprile 2021 - Correzioni e integrazioni nomi
Con decreti del Direttore generale del Personale e della Formazione sono state approvate, per ciascun Distretto di Corte di Appello, ai sensi dell’articolo 6 comma 2 del bando di Concorso pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Cancelliere esperto, da inquadrare nell’Area funzionale Seconda, Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia – Amministrazione giudiziaria, le Commissioni esaminatrici così come di seguito indicate:
• Codici CASS - RM - Commissione presso Corte di Appello di Perugia
• Codice AN - Commissione presso Corte di Appello di L’Aquila
• Codice BA - Commissione presso Corte di Appello di Lecce
• Codice BO - Commissione presso Corte di Appello di Ancona
• Codice BS - Commissione presso Corte di Appello di Venezia
• Codice CA - Commissione presso Corte di Appello di Roma
• Codice CL - Commissione presso Corte di Appello di Catania
• Codice CB - Commissione presso Corte di Appello di Bari
• Codice CT - Commissione presso Corte di Appello di Messina
• Codice CZ - Commissione presso Corte di Appello di Salerno
• Codice FI - Commissione presso Corte di Appello di Genova
• Codice GE - Commissione presso Corte di Appello di Torino
• Codice AQ - Commissione presso Corte di Appello di Campobasso
• Codice LE - Commissione presso Corte di Appello di Potenza
• Codice ME - Commissione presso Corte di Appello di Reggio Calabria
• Codice MI - Commissione presso Corte di Appello di Brescia
• Codice NA - Commissione presso Corte di Appello di Roma
• Codice PA - Commissione presso Corte di Appello di Caltanissetta
• Codice PG - Commissione presso Corte di Appello di Firenze
• Codice PZ - Commissione presso Corte di Appello di Catanzaro
• Codice RC - Commissione presso Corte di Appello di Catanzaro
• Codice SA - Commissione presso Corte di Appello di Napoli
• Codice TO - Commissione presso Corte di Appello di Milano
• Codice TS - Commissione presso Corte di Appello di Bologna
• Codice VE - Commissione presso Corte di Appello di Trieste
Per i candidati del Distretto di Milano che sostengono la prova presso la Corte d’appello di Brescia:
Le prove si svolgeranno:
- da giovedì 8 aprile a lunedì 26 aprile - presso l'U.NE.P. Via Lattanzio Gambara, 55 Brescia;
- da martedì 27 aprile a giovedì 15 luglio - presso l'Aula Panettieri, Palazzo di Giustizia Via Lattanzio Gambara, 40 Brescia.
AVVISO 4 marzo 2021
Con decreti del 26 febbraio 2021 sono state approvate, per ciascun Distretto di Corte di appello di cui all’articolo 1 comma 1 del bando di Concorso pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Cancelliere esperto, da inquadrare nell’Area funzionale Seconda, Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 IV serie speciale “Concorsi ed Esami” dell’11 dicembre 2020, le GRADUATORIE PRELIMINARI dei candidati ammessi a sostenere le prove orali, comprensive dei punteggi conseguiti nella valutazione dei titoli, per i Distretti di Corte di appello di seguito indicati:
- Codice CASS - Uffici giudiziari nazionali e Amministrazione centrale
- Codice AN - Distretto della Corte di Appello di Ancona
- Codice BA - Distretto della Corte di Appello di Bari
- Codice BO - Distretto della Corte di Appello di Bologna
- Codice BS - Distretto della Corte di Appello di Brescia
- Codice CA - Distretto della Corte di Appello di Cagliari
- Codice CL - Distretto della Corte di Appello di Caltanissetta
- Codice CB - Distretto della Corte di Appello di Campobasso
- Codice CT - Distretto della Corte di Appello di Catania
- Codice CZ - Distretto della Corte di Appello di Catanzaro
- Codice FI - Distretto della Corte di Appello di Firenze
- Codice GE - Distretto della Corte di Appello di Genova
- Codice AQ - Distretto della Corte di Appello de L’Aquila
- Codice LE - Distretto della Corte di Appello di Lecce
- Codice ME - Distretto della Corte di Appello di Messina
- Codice MI - Distretto della Corte di Appello di Milano
- Codice NA - Distretto della Corte di Appello di Napoli
- Codice PA - Distretto della Corte di Appello di Palermo
- Codice PG - Distretto della Corte di Appello di Perugia
- Codice PZ - Distretto della Corte di Appello di Potenza
- Codice RC - Distretto della Corte di Appello di Reggio Calabria
- Codice RM - Distretto della Corte di Appello di Roma
- Codice SA - Distretto della Corte di Appello di Salerno
- Codice TO - Distretto della Corte di Appello di Torino
- Codice TS - Distretto della Corte di Appello di Trieste
- Codice VE Distretto della Corte di Appello di Venezia
Con decreti del 3 marzo 2021 sono stati approvati i CALENDARI di CONVOCAZIONE delle prove orali di cui all’articolo 6 del bando sopracitato.
- Codice CASS - Uffici giudiziari nazionali e Amministrazione centrale
- Codice AN - Distretto della Corte di Appello di Ancona
- Codice BA - Distretto della Corte di Appello di Bari
- Codice BO - Distretto della Corte di Appello di Bologna
- Codice BS - Distretto della Corte di Appello di Brescia
- Codice CA - Distretto della Corte di Appello di Cagliari
- Codice CL - Distretto della Corte di Appello di Caltanissetta
- Codice CB - Distretto della Corte di Appello di Campobasso
- Codice CT - Distretto della Corte di Appello di Catania
- Codice CZ - Distretto della Corte di Appello di Catanzaro
- Codice FI - Distretto della Corte di Appello di Firenze
- Codice GE - Distretto della Corte di Appello di Genova
- Codice AQ - Distretto della Corte di Appello de L’Aquila
- Codice LE - Distretto della Corte di Appello di Lecce
- Codice ME - Distretto della Corte di Appello di Messina
- Codice MI - Distretto della Corte di Appello di Milano
- Codice NA - Distretto della Corte di Appello di Napoli
- Codice PA - Distretto della Corte di Appello di Palermo
- Codice PG - Distretto della Corte di Appello di Perugia
- Codice PZ - Distretto della Corte di Appello di Potenza
- Codice RC - Distretto della Corte di Appello di Reggio Calabria
- Codice RM - Distretto della Corte di Appello di Roma
- Codice SA - Distretto della Corte di Appello di Salerno
- Codice TO - Distretto della Corte di Appello di Torino
- Codice TS - Distretto della Corte di Appello di Trieste
- Codice VE Distretto della Corte di Appello di Venezia
I candidati di ciascun distretto saranno esaminati dalla Commissione esaminatrice costituita presso la Corte di appello limitrofa, ai sensi dell’articolo 6 comma 2 del bando, secondo gli allegati calendari di convocazione.
Si precisa che i nominativi sono stati inseriti nelle graduatorie e nei rispettivi calendari riportando i dati (nome/cognome), così come indicati dal candidato in domanda.
Si comunica che ogni osservazione o istanza in ordine ai provvedimenti di cui al presente avviso dovrà pervenire, esclusivamente all’indirizzo di posta dedicato alla procedura e di seguito riportato: concorsocancellieri2020.dgpersonale.dog@giustizia.it, entro e non oltre la data del 27 marzo 2021, salvo il termine del 9 marzo 2021 per la richiesta di particolari ausili nell’espletamento delle prove orali e salvo istanze relative a circostanze straordinarie sopravvenute oltre il predetto termine del 27 marzo 2021
AVVISO 19 febbraio 2021
Con decreto del direttore generale del 15 febbraio 2021, prot.1829, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV^ serie speciale “concorsi ed esami” n. 14, del 19 febbraio 2021, sono stati rettificati:
- l'articolo 4 comma 2
- l'articolo 5 comma 4 lett. a)
AVVISO 16 dicembre 2020
Con decreto del direttore generale del 14 dicembre 2020, prot.15598, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV^ serie speciale “concorsi ed esami” n. 97, del 15 dicembre 2020, sono stati rettificati:
- l'articolo 5 comma 4 lett. d)
- l'articolo 6 comma 6 lett. b)
►DECRETO 11 dicembre 2020 rettificato
AVVISO 11 dicembre 2020
Con decreto del direttore generale 11 dicembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV^ serie speciale “concorsi ed esami” n. 96 dell’11 dicembre 2020, è indetto un concorso pubblico per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Cancelliere esperto, da inquadrare nell’Area funzionale Seconda, Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
- possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale o altro diploma dichiarato equipollente o equivalente dalle competenti autorità, oppure titolo di studio superiore, riconosciuto ai sensi della normativa vigente;
- è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
- avere prestato servizio nell’amministrazione giudiziaria per almeno tre anni, senza demerito;
- avere svolto le funzioni di magistrato onorario, per almeno un anno, senza essere incorso in sanzioni disciplinari;
- essere stato iscritto all’albo professionale degli avvocati, per almeno due anni consecutivi, senza essere incorso in sanzioni disciplinari;
- avere svolto, per almeno cinque anni scolastici interi (ivi compresi i periodi di docenza svolti in attività di supplenza annuale), attività di docente di materie giuridiche nella classe di concorso A-46 Scienze giuridico-economiche (ex 19/A) presso scuole secondarie di II grado;
- avere prestato servizio nelle forze di polizia ad ordinamento civile o militare, nel ruolo degli ispettori, o nei ruoli superiori, per almeno cinque anni
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, compilando il modulo online sul sito del Ministero della giustizia, entro il termine perentorio di trenta giorni decorrenti dal giorno della pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – IVa Serie Speciale “Concorsi ed Esami”.
In caso di più invii della domanda di partecipazione, verrà presa in considerazione la domanda inviata per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’effetto.
Alla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle domande, il sistema informatico non consentirà più l’accesso al modulo telematico, né l’invio della domanda.
Non sono ammessi a partecipare al concorso i candidati le cui domande siano state redatte, presentate o inviate con modalità diverse da quelle sopra indicate.
Il Direttore Generale
Alessandro Leopizzi
►DECRETO del direttore generale 11 dicembre 2020
►MANUALE per la registrazione e la domanda di partecipazione (formato pdf, 935 kb)
►DOMANDA Il form sarà attivo a partire dalle 00:01 del 12 dicembre 2020