Progetto 'Riordino, schedatura e digitalizzazione dei processi per le stragi degli anni 1993-1994' - Provveditorato regionale amministrazione penitenziaria - FIRENZE - Determina n. 521

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA
PROVVEDITORATO REGIONALE PER LA TOSCANA E L’UMBRIA

Determina n. 521 del 9 settembre 2020

Oggetto: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI TRE INCARICHI PROFESSIONALI PER L’ATTUAZIONE DEL PROGETTO “RIORDINO, SCHEDATURA E DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI PER LE STRAGI DEGLI ANNI 1993-1994”

Visto il Progetto “ Riordino, schedatura e digitalizzazione dei processi per le stragi degli anni 1993-1994” in attuazione del Protocollo d’intesa stipulato tra il Ministero della Giustizia, il Consiglio Superiore della Magistratura e il Ministero per i Beni e le attività Culturali e del Turismo del 6 maggio 2015;

Vista la delibera del Consiglio di Amministrazione della Cassa delle Ammende del 13-12-2019, recante l’approvazione del Progetto sopra richiamato, per un importo complessivo di €. 151.500,00 di cui €.110.000,00 finanziati dalla Cassa delle Ammende ed €. 41.500,00 finanziati dalla Regione Toscana;

Vista la Convenzione stipulata da questo Provveditorato Regionale con la Cassa delle Ammende trasmessa con Gdap 0098478 del 24-3-2020;

Vista la delibera n.400 del 30-3-2020 della Giunta Regionale Toscana “accordo di collaborazione ai sensi art 15 della legge 241/1990 per l’attuazione del Progetto riordino, schedatura e digitalizzazione dei processi per le stragi degli anni 1993-1994;

Visto il D. Lgs 18 aprile 2016, n. 50 – Codice dei Contratti Pubblici e ss.mm.ii., di seguito “Codice”;

Visto l’art. 36 del Codice nonché gli articoli relativi alle procedure per la scelta del contraente;

Visto il d.l. n. 32 del 18/04/2019 convertito nella L. n. 55 del 14 giugno 2019;

Considerata l'assenza del regolamento unico di attuazione;

Vista la delibera ANAC n. 1097 del 26 ottobre 2016: linee Guida n. 4 intitolate “procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 274 del 23 novembre 2016;

Vista la delibera ANAC n. 1096 del 26 ottobre 2016: Linee Guida n. 3 intitolate “nomina ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni” pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 273 del 22 novembre 2016;

Considerato che la presente determina, in ossequio al principio di trasparenza e fatto salvo quanto previsto dall’art. 1, comma 32, della Legge 190/2012 e dal D. Lgs. 33/2013, è pubblicata, ai sensi dell’art. 29 del D. Lgs. 50/2016, nel proprio sito web: www.giustizia.it “amministrazione trasparente”;

Considerato altresì  che il progetto in argomento prevede il “Riordino, la schedatura e la digitalizzazione della documentazione relativa ai processi per le stragi degli anni 1993-1994” (via Fauro, Roma 14.05.1993; via dei Georgofili in Firenze, 27.5.1993; via Palestro in Milano, 27.7.1993; Basilica di San Giovanni in Laterano e della Chiesa di San Giorgio al Velabro in Roma, 28.7.1993; Stadio Olimpico - viale dei Gladiatori - in Roma, 23.1.1994; Formello (RM), 14.4.1994);

Ritenuto  che il progetto prevede la formazione di un gruppo selezionato di detenuti per le operazioni legate alla conservazione a norma e digitalizzazione dei documenti; La documentazione oggetto del progetto è costituita da un totale di 900 faldoni per un totale di 630.000 carte disposte in 125 metri lineari;

Ritenuto altresì  che per l’attuazione del progetto richiamato in premessa è necessario provvedere al conferimento di incarico professionale a n.3 archivisti per il supporto tecnico scientifico alle attività di carattere formativo e archivistico finalizzato a:

  • riordinamento della documentazione;
  • formazione in aula e in itinere dei detenuti che saranno selezionati per il lavoro di condizionamento e digitalizzazione delle carte;
  • supervisione dell’attività di bonifica, condizionamento, numerazione delle carte e dei fascicoli che rispecchi il loro ordinamento logico e gli indici originari;
  • supervisione dell’attività di digitalizzazione delle carte (acquisizione tramite scanner, nomenclatura e organizzazione dei file-immagine, metadatazione).;

Visto il finanziamento approvato dalla Cassa delle Ammende per n.3 archivisti che prevede per l’intero progetto 2.640 ore per un totale di €.52,800,00, cosi suddiviso:

  1. n.1 Archivista n.880 ore per un compenso totale lordo annuo di €.17.600,00
  2. n.1 Archivista n.880 ore per un compenso totale lordo annuo di €.17.600,00
  3. n.1 Archivista n.880 ore per un compenso totale lordo annuo di €.17.600,00

Gli importi sopra descritti saranno corrisposti ai professionisti quale compenso omnicomprensivo, quindi al lordo di ogni onere fiscale e previdenziale, nonché di ogni debenza, incluso rimborsi per spese di trasferimento, soggiorno o di altra natura;

Pertanto alla luce di quanto sopra esposto:

  • si ritiene di procedere alla selezione di n. 3 archivisti;
  • di approvare a tal fine apposito avviso pubblico di selezione, secondo la bozza dei documenti allegati e che fanno parte integrante del presente atto (Allegato A “ Avviso pubblico di selezione per titoli e esami per il conferimento di tre incarichi professionali per l’attuazione del progetto “ Riordino, schedatura e digitalizzazione dei processi per le stragi degli anni 1993-1994”; Allegato B “domanda di partecipazione”);
  • di impegnare la somma complessiva di €.52.800,00 finanziato dalla Cassa delle Ammende;
  • di riservarsi di procedere in seguito all’adozione degli atti necessari per la successiva selezione dei n.3 archivisti tra i soggetti che avranno presentato apposita domanda.

DETERMINA

Per i motivi e alle condizioni in premessa indicati che fanno parte integrante e sostanziale del presente atto,

  1. di procedere mediante avviso pubblico di selezione per titoli e esami per il conferimento di tre incarichi professionali per l’attuazione del progetto “ Riordino, schedatura e digitalizzazione dei processi per le stragi degli anni 1993-1994”;
  2. di approvare a tal fine apposito avviso, secondo la bozza dei documenti allegati e che fanno parte integrante del presente atto (Allegato A “ Avviso pubblico di selezione per titoli e esami per il conferimento di tre incarichi professionali per l’attuazione del progetto “ Riordino, schedatura e digitalizzazione dei processi per le stragi degli anni 1993-1994”; Allegato B “domanda di partecipazione”);
  3. di impegnare la somma complessiva di €.52.800,00 finanziamento della Cassa delle Ammende, importo omnicomprensivo, al lordo di ogni onere fiscale e previdenziale, nonché di ogni debenza, incluso rimborsi per spese di trasferimento, soggiorno o di altra natura;
  4. di riservarsi di procedere in seguito all’adozione degli atti necessari per la successiva selezione dei n.3 archivisti tra i soggetti che avranno presentato apposita domanda;
  5. di nominare Responsabile del procedimento Giovanni Mosca Funzionario Contabile Area III F3;
  6. di disporre la pubblicazione del presente atto, ai sensi della normativa vigente sul sito del Ministero della Giustizia “Amministrazione trasparente” D.lgs 14 marzo 2013 n.33.