Progetto "ALI 2020" - Azioni per il Lavoro e l'Inserimento 2020 - Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna - GENOVA - Scheda di sintesi
13 maggio 2020
TERMINE per la presentazione delle proposte 1°GIUGNO 2020
- Amministrazioni interessate: Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna di Genova
- Progetto: "ALI 2020"
- Ambito: interventi a favore delle persone in carico all'Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna
- Destinatari: Enti del terzo settore cui si applicano le disposizioni del d.lgs. 117/2017
- Oggetto: Realizzazione delle azioni di accompagnamento nei percorsi di inclusione socio lavorativa. Consolidamento e sviluppo del gruppo di lavoro interprofessionale, misto pubblico e privato sociale, per una maggiore rispondenza alle reali esigenze dell'utenza.
- Azioni previste: Individuazione delle risorse per l’inserimento dell’utenza nei percorsi di inclusione socio – lavorativa; monitoraggio dei percorsi avviati; formazione di cui al decreto Legislativo 81/2008; gestione amministrativa dell’attivazione dei percorsi di inclusione socio lavorativa; elaborazione di strumenti di registrazione delle presenze orarie per ogni singolo percorso e report finale sugli esiti del progetto; realizzazione delle azioni di accompagnamento nei percorsi di inclusione socio lavorativa (almeno 10 destinatari), anche presso enti di inclusione sociale.
A seguito dell'approvazione e del finanziamento da parte della Direzione Generale per l’esecuzione penale esterna e di messa alla prova Ufficio Primo – Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità – (con nota prot. Dg DGMC 30/01/2020. 0005711 U) per un importo di € 23.000,00, è stato emanato un avviso di selezione per l’affidamento dell’incarico di realizzazione del progetto “ALI 2020- Azioni per il Lavoro e l'Inserimento 2020” da realizzarsi presso l’ UDEPE di Genova.
Il progetto mira alla realizzazione di azioni di accompagnamento nei percorsi di inclusione socio lavorativa e al consolidamento e sviluppo del gruppo di lavoro interprofessionale, finalizzato a sviluppare la rete per l'inclusione socio lavorativa delle persone in carico all' UDEPE.
Le azioni previste dall'avviso pubblico sono:
- individuazione delle risorse per l’inserimento dell’utenza nei percorsi di inclusione socio - lavorativa, secondo un criterio di individualizzazione dei percorsi per ogni singolo utente;
- monitoraggio dei percorsi avviati, in coordinamento con l'assistente sociale incaricata del caso, verifiche intermedie;
- formazione di cui al decreto Legislativo 81/2008;
- gestione amministrativa dell’attivazione dei percorsi di inclusione socio – lavorativa;
- elaborazione di strumenti di registrazione delle presenze orarie per ogni singolo percorso e report finale sugli esiti del progetto.