Linee Guida
aggiornamento: 15 maggio 2023
Esecuzione penale e messa alla prova
Interpelli
per il personale dell'amministrazione penitenziaria
Trasferte di lavoro
per il personale di magistratura ed amministrativo
ACCESSO CIVICO
- Linee guida operative su modalità di presentazione, trattazione e decisione delle richieste di accesso civico generalizzato - febbraio 2018
Formato pdf, 139 kb
Allegati
Istanza accesso FOIA (pdf, 38 Kb)
Istanza riesame FOIA (pdf, 43 Kb)
ADDETTI alla NOTIFICA
- Linee guida per i corsi di formazione per gli addetti alla notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni del codice della strada - Nuovo testo - 30 aprile 2020
- Linee guida integrate con indicazioni per i corsi a distanza in vigore durante lo stato di emergenza coronavirus - 30 aprile 2020
CON attestazioni di conformità comunicate da società titolari di licenze speciali - 21 settembre 2021
- Linee guida per i corsi di formazione
per gli addetti alla notifica a mezzo posta degli atti giudiziari e delle violazioni del codice della strada - febbraio 2020
ARCHIVI NOTARILI
-
Linee guida per la razionalizzazione e ottimizzazione dell’attività ispettiva ordinaria sull’attività notarile - agosto 2021
-
Guida ai servizi degli Archivi notarili per illustrarne i compiti e spiegare come, dove e perchè rivolgersi ad un Archivio notarile. Il vademecum fornisce, inoltre, dati statistici, gli indirizzi e tutte le coordinate degli uffici - aprile 2021
CASSA AMMENDE
-
Programma nazionale Innovazione sociale dei servizi di reinserimento delle persone in esecuzione penale: cultura, sviluppo e coesione sociale.
Linee guida per la richiesta di finanziamenti alla Cassa delle Ammende - luglio 2022 - Vademecum relativo agli obblighi di gestione e rendicontazione
dei programmi e dei progetti finanziati dalla Cassa delle ammende - gennaio 2020
ESECUZIONE PENALE e MESSA alla PROVA
- Linee di indirizzo per l'esecuzione delle pene nei confronti dei condannati minorenni
Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità ( gennaio 2020)
- Linee di indirizzo in materia di Giustizia riparativa e tutela delle vittime di reato
Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità (maggio 2019)
- Linee guida regionali sulle modalità di integrazione operativa nel trattamento penitenziario
tra Provveditorato regionale amministrazione penitenziaria e Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna della Sicilia ( febbraio 2018)
-
Linee di indirizzo per i servizi minorili e per l'esecuzione penale esterna: in linea con le previsioni contenute nella Direttiva del Ministro e con la circolare 1/2013, si forniscono ulteriori indirizzi operativi, con l'obiettivo di realizzare sia azioni di rafforzamento e di consolidamento delle modalità di lavoro a tutela della specificità dei diritti dei minori che a vario titolo incontrano i nostri servizi, sia modelli di collaborazione sistemici con l'area dell'esecuzione penale per gli adulti. ( gennaio 2017)
- Linee guida per l'applicazione dell'Istituto della messa alla prova
elaborate dal gruppo di lavoro nell'ambito dell'Osservatorio sulla Giustizia del circondario di Pescara (aprile 2016)
- Linee guida per la sospensione del procedimento e messa alla prova per imputati maggiorenni
Protocollo operativo tra Tribunale, Procura della Repubblica, Ufficio esecuzione penale esterna, Ordine degli Avvocati e Camera Penale di Oristano (dicembre 2015)
- Vademecum sul lavoro di pubblica utilità
Uepe di Cagliari (dicembre 2015)
- Vademecum sulla messa alla prova per imputati adulti
Legge n. 67 del 28 aprile 2014 - Uepe di Cagliari (dicembre 2015)
- Linee guida per l’attuazione della messa alla prova per adulti
Tribunale di Modena ( giugno 2015)
- Linee guida per i rapporti con le famiglie
Provveditorato regionale della Toscana (gennaio 2015)
- Linee guida regionali per gestione integrata dei programmi alternativi alla pena detentiva in persone alcol e tossicodipendenti
Provveditorato e Regione Umbria (novembre 2014)
- Vademecum per l'applicazione della sospensione con messa alla prova
nella fase delle indagini - Tribunale di Torino (aprile 2014)
- Linee guida per il sistema di formazione e lavoro di minorenni e giovani sottoposti a provvedimenti dell'autorità giudiziaria penale
Dipartimento per la giustizia minorile (dicembre 2000)
ESPERTI DI SERVIZIO SOCIALE
- Linee guida sulle modalità di impiego degli esperti pedagogisti ex art. 80 o.p. presso gli Uffici di esecuzione penale esterna dell’interdistretto di Puglia e Basilicata (2 maggio 2023)
- Linee guida su Impiego degli esperti ex art. 80 l. 354/1975 nei Servizi per la giustizia minorile e di comunità
Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità (15 giugno 2018)
INTERPELLI per il personale dell'amministrazione penitenziaria
- GUIDA alla compilazione della domanda per gli interpelli online del personale dell’amministrazione penitenziaria
ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA
- CORONAVIRUS
Linee guida sulle misure di svolgimento dell'attività lavorativa per il personale dell'Amministrazione giudiziaria al fine di attuare le misure di contenimento del contagio da COVID-19
Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi - 10 marzo 2020
►Tutorial per l’utilizzo dell’applicativo Skype for business
PNRR
- Circolare 3 novembre 2021 - Piano Nazionale di ripresa e resilienza – Avvio progetto Ufficio per il processo – Informazione e linee guida di primo indirizzo sulle attività organizzative necessarie per l’attuazione
TRASFERTE DI LAVORO per il personale di magistratura ed amministrativo
- Contratto e Travel policy per la fornitura dei servizi di gestione integrata delle trasferte di lavoro
Direzione Generale del bilancio e della contabilità (ottobre 2019)