Atti internazionali
aggiornamento: 25 settembre 2017
Convenzioni multilaterali e accordi bilaterali in vigore tra l’Italia ed altri Paesi nell’ambito delle competenze riservate al Ministero della giustizia, ricercabili secondo una doppia opzione: per specifica materia o con riferimento al singolo Paese. Per ciascuna convenzione o accordo è indicata la Gazzetta Ufficiale in cui sono pubblicati, la data di entrata in vigore, le informazioni e gli approfondimenti utili.
Itinerari a tema
Fonte selezionata: Convenzione sul trasferimento delle persone condannate (Strasburgo, 1983) - Torna alle Fonti
-
Italia
Riserve presentate dall'Italia alla Convenzione sul trasferimento delle persone condannate
Traduzione non ufficiale
Ai sensi dell'art. 3, par. 3 della Convenzione, la Repubblica Italiana esclude l'applicazione delle procedure previste dall'art. 9, par. 1, alinea b) della Convenzione medesima.Ai sensi dell'art. 3, par. 4, per la Repubblica Italiana il termine "cittadino" ai fini della presente Convenzione include anche gli apolidi che sono residenti sul territorio dello Stato italiano.
Ai sensi dell'art. 17, par. 3, la Repubblica italiana chiede che le domande di trasferimento e i documenti allegati siano accompagnati da una traduzione in lingua italiana o in una delle lingue ufficiali del Consiglio d'Europa.
-
Albania
-
Andorra
-
Armenia
-
Austria
-
Azerbaijan
-
Bahamas
-
Belgio
-
Bolivia
-
Bulgaria
-
Croazia
-
Danimarca
-
Ecuador
-
Estonia
-
Federazione Russa
-
Finlandia
-
Francia
-
Georgia
-
Germania
-
Giappone
-
Grecia
-
Irlanda
-
Islanda
-
Israele
-
Lettonia
-
Liechtenstein
-
Lituania
-
Lussemburgo
-
Malta
-
Mauritius
-
Norvegia
-
Paesi Bassi
-
Panama
-
Polonia
-
Portogallo
-
Regno Unito
-
Romania
-
San Marino
-
Slovacchia
-
Spagna
-
Svezia
-
Svizzera
-
Turchia
-
Ungheria