Atti generali - Amministrazione trasparente
Secondo l'articolo 12 del d.lgs. 33/2013, l'amministrazione ha l'obbligo di pubblicare:
- Riferimenti normativi su organizzazione e attività
norme di legge che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività dell'amministrazione
-
Decreto ministeriale 14 aprile 2022 - Individua le articolazioni periferiche dell’organizzazione giudiziaria ed istituisce la direzione periferica di Napoli.
Da attuazione alla previsione normativa di cui all’art.1, c435 lett e), della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (che ha sostituito il capo II del d.lgs. 25 luglio 2006, n. 240 recante “Articolazioni decentrate del Ministero della giustizia”) e delle previsioni regolamentari di cui al d.p.c.m. 30 ottobre 2020, n. 175 recante “Modifiche al regolamento di riorganizzazione del Ministero della giustizia, di cui al d.p.c.m. 15 giugno 2015, n. 84, in materia di articolazioni decentrate dell’organizzazione giudiziaria”.
Il decreto individua gli uffici periferici e determina la competenza territoriale per le sedi di Torino, Venezia, Roma, Napoli, Palermo, Firenze e Milano.
Nell’ambito di ciascun ufficio possono essere istituiti presidi locali. L’istituzione degli uffici periferici è demandata ad uno o più decreti ministeriali, che ne determineranno la rispettiva pianta organica.
L’Ufficio periferico di Napoli è invece istituito dal decreto 14 aprile 2022. - Decreto interministeriale 18 novembre 2021 - Istituzione dell’Unità di Missione PNRR
- Ufficio per il processo - Quadro normativo
- D.p.c.m. 100/2019 - Regolamento concernente organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro della giustizia, nonché dell'organismo indipendente di valutazione della performance
- D.p.c.m. 175/2020 - Modifiche al regolamento di riorganizzazione del Ministero della giustizia di cui al d.p.c.m. 15 giugno 2015, n. 84, in materia di articolazioni decentrate dell'organizzazione giudiziaria
- Riforma del ministero 2015
- Atti amministrativi generali
direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse
- Atti amministrativi nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche
- Decreto 11 febbraio 2006 - Compenso orario dovuto agli infermieri di guardia negli istituti penitenziari
- Decreto 8 aprile 2004 - Compenso orario dovuto per il servizio di guardia medica negli istituti penitenziari
- Decreto 11 dicembre 2002 - Compenso orario dovuto agli infermieri di guardia negli istituti penitenziari
- Decreto 11 ottobre 2000 - Compenso orario dovuto agli infermieri di guardia negli istituti penitenziari
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
Direttive ministri, documento di programmazione, obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza - Direttiva annuale del ministro
- Piano della Performance
- Codice disciplinare, recante l'indicazione delle infrazioni del codice disciplinare e relative sanzioni:
- Codice disciplinare del Corpo di polizia penitenziaria
- D.lgs. 449/1992 - Determinazione delle sanzioni disciplinari per il personale del Corpo di polizia penitenziaria e per la regolamentazione dei relativi procedimenti, a norma dell'art. 21, comma 1, della legge 15 dicembre 1990, n. 395
- Codice di condotta
Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Codice di comportamento del personale
- Scadenzario obblighi amministrativi
Scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi a carico di cittadini e imprese introdotti dalle amministrazioni secondo le modalità definite con d.p.c.m. 8 novembre 2013
aggiornamento: 12 maggio 2022