ELENCHI
aggiornamento: 3 marzo 2023
STRUTTURE RESIDENZIALI per MINORENNI e GIOVANI ADULTI
La costituzione e la tenuta dell'elenco delle strutture residenziali disponibili all’accoglienza di minorenni e giovani adulti di età inferiore ai 25 anni, sottoposti a provvedimento penale dell’Autorità giudiziaria minorile, sono a cura del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità.
L'Elenco è aperto e articolato in sezioni regionali, rispondendo alla necessità evidenziata dal Ministro della giustizia, di perseguire l’obiettivo strategico di assicurare i principi di rotazione, economicità, trasparenza ed efficacia.La costituzione e la tenuta dell'elenco sono a cura del Dipartimento della giustizia minorile e di comunità.
Con avviso 29 dicembre 2017 si è avviata la procedura di selezione delle strutture residenziali.
Possono richiedere l’iscrizione all’Elenco, tramite manifestazione d’interesse, gli enti gestori di strutture socio-educative a carattere residenziale, autorizzate ed idonee ad accogliere minorenni e giovani adulti sottoposti a provvedimento penale e collaborare con le strutture della giustizia minorile competenti sul territorio nell’esecuzione delle misure penali disposte.
Nell’avviso sono indicati i requisiti di ammissione, le modalità, i tempi di presentazione della domanda di iscrizione ed ogni altro elemento utile ai fini della richiesta. L'elenco è richiesto dalla direttiva del ministro del 29 settembre 2016 e la possibilità di fare domanda da parte degli enti interessati prevista fino al 30 giugno 2018.
l’aggiornamento è semestrale
â–ºAvviso 3 marzo 2023 - Pubblicato il SECONDO aggiornamento 2022
Strumenti
- Direttiva del ministro 29 settembre 2016 - Rapporti fra la Giustizia minorile e il privato sociale e comunità di accoglienza
- Costituzione di un elenco aperto di strutture residenziali disponibili all’accoglienza di minorenni e giovani adulti sottoposti a provvedimento penale dell’Autorità giudiziaria minorile - Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità