aggiornamento: 12 maggio 2022
Accordo 10 maggio 2019 - Mobilità nazionale 2022 Assistente amministrativo area II - Scheda di sintesi
►Avviso 12 maggio 2022
Con Circolare del 4 maggio 2022, è pubblicata la graduatoria nazionale definitiva per sede.
La graduatoria riporta il punteggio definitivo e la sede di trasferimento.
La graduatoria rimarrà in linea fino al 10 giugno 2022.
►GRADUATORIA (pdf, 34 Kb)
Avviso 11 aprile 2022
Con Circolare 6 aprile 2022, è pubblicata la graduatoria nazionale per sede.
Riporta il punteggio totale attribuito dalla Commissione di prima istanza a ciascun candidato.
La graduatoria è rimasta in linea fino al 10 maggio 2022.
►GRADUATORIA (pdf, 73 Kb)
m_dg.DGMC.14/03/2022.0014360.U
DIPARTIMENTO PER LA GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA’
Direzione Generale del personale delle risorse e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile
Ufficio III
Ai Dirigenti del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità
Ai Dirigenti dei Centri per la Giustizia Minorile
Ai Dirigenti degli Uffici Interdistrettuali di Esecuzione Penale Esterna
e, p.c.: Al Capo Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità
Al Vice Capo Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità
Alla Direzione Generale per l’Esecuzione Penale Esterna e di messa alla prova
Alle Organizzazioni Sindacali Comparto Funzioni Centrali
OGGETTO: Integrazione posti disponibili dell'interpello ordinario nazionale 2022 riservato al personale appartenente al profilo professionale di Assistente amministrativo area II
Con riferimento alla nota prot. n.0014072.U del giorno 11 marzo 2022 si comunica che si è proceduto ad integrare la tabella dei posti disponibili per la mobilità in oggetto con n. 2 posti presso l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Bari.
La nuova tabella dei posti disponibili:
UFFICIO | CITTA' | Posti disponibili |
---|---|---|
CGM | Milano | 2 |
CGM | Venezia | 3 |
CGM | Bologna | 1 |
CGM | Catanzaro | 1 |
CGM | Palermo | 1 |
IPM - CPA | Torino | 1 |
IPM - CPA | Milano | 2 |
IPM - CPA - COM | Bologna | 3 |
IPM - CPA | Firenze | 1 |
IPM | Pontremoli | 2 |
IPM | Roma | 1 |
IPM - CPA | Cagliari | 2 |
IPM - CPAf - CDP | Nisida | 1 |
IPM - CPA | Bari | 1 |
IPM - CPA | Potenza | 2 |
IPM - CPA | Catanzaro | 1 |
IPM | Catania | 2 |
USSM - CPA | Ancona | 2 |
USSM | Bologna | 1 |
USSM | Brescia | 1 |
USSM | Cagliari | 2 |
USSM | Campobasso | 2 |
USSM | Catania | 1 |
USSM | Catanzaro | 2 |
USSM | Firenze | 2 |
USSM - CPA | L'Aquila | 1 |
USSM | Milano | 2 |
USSM | Perugia | 2 |
USSM | Potenza | 2 |
USSM | Roma | 1 |
USSM - CPA - CDP - COM | Sassari | 4 |
USSM | Taranto | 1 |
USSM | Torino | 1 |
USSM | Trieste | 2 |
CPA | Napoli | 1 |
CPA | Catania | 1 |
COM - CDP | Catanzaro | 2 |
CDP | S.Maria C.V. | 1 |
UIEPE | Milano | 5 |
UIEPE | Venezia | 2 |
UIEPE | Firenze | 1 |
UIEPE | Bari | 2 |
UIEPE | Palermo | 4 |
UDEPE | Novara | 1 |
UDEPE | Genova | 1 |
UDEPE | Ancona | 3 |
UDEPE | Potenza | 1 |
UDEPE | Reggio Calabria | 3 |
UDEPE | Sassari | 1 |
ULEPE | Imperia | 1 |
ULEPE | Vercelli | 1 |
ULEPE | Bergamo | 3 |
ULEPE | Mantova | 1 |
ULEPE | Pavia | 2 |
ULEPE | Padova | 2 |
ULEPE | Macerata | 2 |
ULEPE | Modena | 1 |
ULEPE | Forlì - Cesena | 1 |
ULEPE | Pistoia | 1 |
ULEPE | Prato | 1 |
ULEPE | Siena | 3 |
ULEPE | Terni | 2 |
ULEPE | Brindisi | 1 |
ULEPE | Taranto | 1 |
ULEPE | Crotone | 1 |
ULEPE | Caltanissetta | 2 |
ULEPE | Oristano | 2 |
ULEPE | Nuoro | 2 |
SDUEPE | Aosta | 1 |
SDUEPE | Savona | 1 |
SDUEPE | Verbania | 1 |
SDUEPE | La Spezia | 1 |
SDUEPE (da att.)* | Cremona | 1 |
SDUEPE | Treviso | 1 |
SDUEPE | Gorizia | 1 |
SDUEPE (da att.)* | Parma | 1 |
SDUEPE | Rimini | 1 |
SDUEPE | Arezzo | 1 |
SDUEPE (da att.)* | Grosseto | 1 |
totale 126 |
* Sedi in fase di attivazione. Le eventuali assegnazioni saranno presso l'Ufficio da cui dipendono fino all'apertura.
- Cremona presso Mantova
- Parma presso Reggio Emilia
- Grosseto presso Siena
Il Dirigente
Liliana Delle Chiaie
m_dg.DGMC.11/03/2022.0014072.U
DIPARTIMENTO PER LA GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA’
Direzione Generale del personale delle risorse e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile
Ufficio III
Ai Dirigenti del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità
Ai Dirigenti dei Centri per la Giustizia Minorile
Ai Dirigenti degli Uffici Interdistrettuali di Esecuzione Penale Esterna
e, p.c.: Al Capo Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità
Al Vice Capo Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità
Alla Direzione Generale per l’Esecuzione Penale Esterna e di messa alla prova
Alle Organizzazioni Sindacali Comparto Funzioni Centrali
OGGETTO: Accordo di mobilità 10 maggio 2019.
Interpello ordinario nazionale 2022 riservato al personale appartenente al profilo professionale di Assistente amministrativo area II.
Si comunica che ai sensi dell’art. 1 comma 1 dell’Accordo 10 maggio 2019, è indetto un “INTERPELLO ORDINARIO PER L’ANNO 2022”
per i trasferimenti, a domanda, del personale dei ruoli di questo Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, appartenente al comparto Funzioni Centrali, inquadrato nel profilo professionale di Assistente amministrativo area seconda, secondo i criteri dell’Accordo di mobilità 10 maggio 2019.
Modalità di presentazione delle domande:
- Le adesioni degli interessati dovranno essere presentate alla propria Direzione di appartenenza, compilando il modello di partecipazione allegato (all. 1) entro e non oltre il giorno: 18 marzo 2022
- Le Direzioni territoriali dovranno trasmettere le istanze pervenute dagli interessati, in formato digitale, complete di tutta la documentazione allegata, ai competenti Centri per la Giustizia Minorile e agli Uffici Interdistrettuali di Esecuzione Penale Esterna, i quali cureranno la trasmissione in un’unica soluzione a questa Direzione Generale del personale, delle risorse e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile – sezione IV:
- le suddette istanze, complete di tutta la documentazione allegata, dovranno essere inviate a mezzo posta elettronica esclusivamente al seguente indirizzo: dgmc@giustiziacert.it recanti come oggetto “Interpello ordinario 2022”. Profilo professionale: Assistente amministrativo”, in formato PDF;
- contestualmente, dal Centro per la Giustizia Minorile o dall’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna, dovrà essere restituito al suddetto indirizzo e – mail, dgmc@giustiziacert.it anche il file excel allegato al presente interpello nello stesso formato elettronico, riepilogativo delle istanze pervenute presso ciascun CGM o UIEPE, debitamente compilato in tutte le sue parti;
- le Direzioni generali o gli Uffici di questo Dipartimento dovranno trasmettere le istanze direttamente alla segreteria della DGPRAM entro il termine sottoindicato.
Tutta la documentazione elettronica dovrà pervenire a questo Dipartimento
entro e non oltre il giorno 21 marzo 2022
- Nella domanda potranno essere indicate fino a tre sedi di aspirazione tra quelle previste nell’allegato elenco (all. 2) espresse in rigoroso ordine di preferenza.
- La conseguente graduatoria sarà formulata tenendo conto dei criteri di mobilità interna del personale, di cui al citato Accordo e notificata mediante comunicazione ufficiale agli interessati presso gli istituti e servizi dipendenti. Le direzioni degli istituti e servizi, entro cinque giorni lavorativi, sono tenute a notificare agli interessati il punteggio di cui alla relativa graduatoria, anche per singole voci, anche se assenti a qualsiasi titolo.
- La graduatoria redatta dalla Commissione di prima istanza deve considerarsi quale proposta di trasferimento. Tale graduatoria potrà subire delle variazioni a seguito delle eventuali revoche presentate dagli interessati, come di seguito specificato.
- Si specifica che, ai sensi dell’art. 6 comma 2 dell’Accordo di mobilità, la presentazione dell’istanza di revoca comporta l’annullamento della domanda di partecipazione alla procedura riferita a tutte le preferenze espresse.
- Si rammenta che gli interessati hanno facoltà di far pervenire la dichiarazione di revoca della domanda di trasferimento entro e non oltre i 3 giorni lavorativi successivi alla comunicazione degli uffici di appartenenza ai sensi dell’art. 6 comma 2 dell’Accordo 10 maggio 2019. Si precisa, altresì, che tutte le revoche che perverranno allo scrivente Ufficio oltre il termine previsto dall’art. 6 comma 2 del citato Accordo non saranno prese in considerazione, in tali casi, pertanto la domanda di trasferimento deve considerarsi vincolante.
Si comunica, altresì, che potrà partecipare alla suddetta procedura il personale che, alla data del presente interpello, è inquadrato nel profilo professionale di Assistente amministrativo area II. Si precisa che il personale risultato vincitore della procedura di flessibilità tra i profili all’interno delle aree, di cui al bando prot. n. 0046733.U del 13 ottobre 2021, non potrà partecipare alla presente procedura di mobilità.
Quanto sopra in ragione del fatto che la suddetta procedura di “flessibilità”, ormai conclusa, si perfezionerà in data 4 aprile 2022 con l’inquadramento degli interessati nel nuovo profilo e, laddove, previsto, con il trasferimento presso la sede richiesta.
Reclamo
(art. 5 comma 2)
- L’interessato potrà proporre eventuale reclamo avverso la graduatoria di prima istanza presso la Direzione di appartenenza, nel rispetto delle seguenti indicazioni:
- il reclamo dovrà riportare in modo completo tutte le generalità della persona che lo presenta, specificando l’oggetto e il motivo del reclamo stesso;
- il reclamo dovrà riportare come oggetto “reclamo graduatoria interpello ordinario 2022 – Assistente amministrativo”.
- Il reclamo dovrà essere presentato dall’interessato entro cinque giorni dalla notifica della graduatoria da parte della direzione dell’istituto e/o del servizio.
- Le Direzioni territoriali dovranno trasmettere le istanze di reclamo pervenute dagli interessati, in formato digitale (in formato PDF), ai competenti Centri per la Giustizia Minorile e agli Uffici Interdistrettuali di Esecuzione Penale Esterna, i quali cureranno la trasmissione in un’unica soluzione a questa Direzione Generale del personale, delle risorse e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile – sezione IV all’indirizzo di posta elettronica prot.dgmc@giustiziacert.it.
- Le Direzioni generali o gli Uffici di questo Dipartimento dovranno trasmettere le istanze direttamente alla segreteria della DGPRAM entro il termine sopraindicato.
- La Commissione di seconda istanza si esprimerà entro trenta giorni lavorativi dalla data di ricezione dei reclami;
- La graduatoria definitiva, una volta perfezionata, sarà pubblicata sul sito istituzionale giustizia.it.
Il presente Avviso dovrà essere portato a conoscenza di tutto il personale di ruolo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità appartenete ai profili di Assistente amministrativo anche quello che, a qualunque titolo, risulti assente dal servizio o sia temporaneamente assegnato in una sede diversa da quella di appartenenza.
Tutti i dati saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy di cui al D. Lgs. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni.
Si allega, al presente bando, il prospetto con l’indicazione delle sedi interessate dalla movimentazione del citato personale (all. 2).
Il Direttore Generale
Giuseppe Cacciapuoti
VISTO: il Dirigente dott.ssa Liliana Delle Chiaie
VISTO: il Capo della Sezione Responsabile dell’Istruttoria Lucia Graziano
UFFICIO | CITTA' | Posti disponibili |
---|---|---|
CGM | Milano | 2 |
CGM | Venezia | 3 |
CGM | Bologna | 1 |
CGM | Catanzaro | 1 |
CGM | Palermo | 1 |
IPM - CPA | Torino | 1 |
IPM - CPA | Milano | 2 |
IPM - CPA - COM | Bologna | 3 |
IPM - CPA | Firenze | 1 |
IPM | Pontremoli | 2 |
IPM | Roma | 1 |
IPM - CPA | Cagliari | 2 |
IPM - CPAf - CDP | Nisida | 1 |
IPM - CPA | Bari | 1 |
IPM - CPA | Potenza | 2 |
IPM - CPA | Catanzaro | 1 |
IPM | Catania | 2 |
USSM - CPA | Ancona | 2 |
USSM | Bologna | 1 |
USSM | Brescia | 1 |
USSM | Cagliari | 2 |
USSM | Campobasso | 2 |
USSM | Catania | 1 |
USSM | Catanzaro | 2 |
USSM | Firenze | 2 |
USSM - CPA | L'Aquila | 1 |
USSM | Milano | 2 |
USSM | Perugia | 2 |
USSM | Potenza | 2 |
USSM | Roma | 1 |
USSM - CPA - CDP - COM | Sassari | 4 |
USSM | Taranto | 1 |
USSM | Torino | 1 |
USSM | Trieste | 2 |
CPA | Napoli | 1 |
CPA | Catania | 1 |
COM - CDP | Catanzaro | 2 |
CDP | S.Maria C.V. | 1 |
UIEPE | Milano | 5 |
UIEPE | Venezia | 2 |
UIEPE | Firenze | 1 |
UIEPE | Palermo | 4 |
UDEPE | Novara | 1 |
UDEPE | Genova | 1 |
UDEPE | Ancona | 3 |
UDEPE | Potenza | 1 |
UDEPE | Reggio Calabria | 3 |
UDEPE | Sassari | 1 |
ULEPE | Imperia | 1 |
ULEPE | Vercelli | 1 |
ULEPE | Bergamo | 3 |
ULEPE | Mantova | 1 |
ULEPE | Pavia | 2 |
ULEPE | Padova | 2 |
ULEPE | Macerata | 2 |
ULEPE | Modena | 1 |
ULEPE | Forlì - Cesena | 1 |
ULEPE | Pistoia | 1 |
ULEPE | Prato | 1 |
ULEPE | Siena | 3 |
ULEPE | Terni | 2 |
ULEPE | Brindisi | 1 |
ULEPE | Taranto | 1 |
ULEPE | Crotone | 1 |
ULEPE | Caltanissetta | 2 |
ULEPE | Oristano | 2 |
ULEPE | Nuoro | 2 |
SDUEPE | Aosta | 1 |
SDUEPE | Savona | 1 |
SDUEPE | Verbania | 1 |
SDUEPE | La Spezia | 1 |
SDUEPE (da att.)* | Cremona | 1 |
SDUEPE | Treviso | 1 |
SDUEPE | Gorizia | 1 |
SDUEPE (da att.)* | Parma | 1 |
SDUEPE | Rimini | 1 |
SDUEPE | Arezzo | 1 |
SDUEPE (da att.)* | Grosseto | 1 |
totale 124 |
* Sedi in fase di attivazione. Le eventuali assegnazioni saranno presso l'Ufficio da cui dipendono fino all'apertura.
- Cremona presso Mantova
- Parma presso Reggio Emilia
- Grosseto presso Siena