Monitoraggio della giustizia civile - anni 2003 - 2022
9 maggio 2023
Anno | Pendenti finali Area SIECIC [Totale nazionale delle esecuzioni e dei fallimenti] |
Area SIECIC Variazione vs periodo precedente | Pendenti finali di Area SICID [Contenzioso, lavoro, famiglia e volontaria giurisdizione] |
Area SICID Variazione vs periodo precedente | Pendenti finali totali [Totale SICID + SIECIC, al netto di Giudice tutelare, ATP(1) e Verbalizzazione di dichiarazione giurata] |
Variazione vs periodo precedente |
---|---|---|---|---|---|---|
2003 | 743.240 | 3.854.240 | 4.597.480 | |||
2004 | 722.539 | -2,8% | 4.026.076 | 4,5% | 4.748.615 | 3,3% |
2005 | 700.907 | -3,0% | 4.160.608 | 3,3% | 4.861.515 | 2,4% |
2006 | 675.517 | -3,6% | 4.421.333 | 6,3% | 5.096.850 | 4,8% |
2007 | 650.229 | -3,7% | 4.644.332 | 5,0% | 5.294.561 | 3,9% |
2008 | 613.039 | -5,7% | 4.834.623 | 4,1% | 5.447.662 | 2,9% |
2009 | 618.195 | 0,8% | 5.081.910 | 5,1% | 5.700.105 | 4,6% |
2010 | 643.945 | 4,2% | 4.751.157 | -6,5% | 5.395.102 | -5,4% |
2011 | 659.384 | 2,4% | 4.744.503 | -0,1% | 5.403.887 | 0,2% |
2012 | 664.745 | 0,8% | 4.435.852 | -6,5% | 5.100.597 | -5,6% |
2013 | 672.492 | 1,2% | 4.006.860 | -9,7% | 4.679.352 | -8,3% |
2014 | 672.777 | 0,0% | 3.680.345 | -8,1% | 4.353.122 | -7,0% |
2015 | 596.884 | -11,3% | 3.368.722 | -8,5% | 3.965.606 | -8,9% |
2016 | 573.549 | -3,9% | 3.158.226 | -6,2% | 3.731.775 | -5,9% |
2017 | 567.553 | -1,0% | 2.993.021 | -5,2% | 3.560.574 | -4,6% |
2018 | 524.358 | -7,6% | 2.902.292 | -3,0% | 3.426.650 | -3,8% |
2019 | 487.616 | -7,0% | 2.806.344 | -3,3% | 3.293.960 | -3,9% |
2020 | 470.743 | -3,5% | 2.787.271 | -0,7% | 3.258.014 | -1,1% |
2021 | 419.690 | -10,8% | 2.627.065 | -5,7% | 3.046.755 | -6,5% |
2022 | 368.681 | -12,2% | 2.489.682 | -5,2% | 2.858.363 | -6,2% |
(1) L'Accertamento Tecnico Preventivo in materia di Previdenza è stato introdotto a partire dal 1 gennaio 2012; la modifica al registro informatizzato e quindi la conseguente possibilità di rilevazione statistica, è stata introdotta nei mesi successivi.
I dati sono estratti dal datawarehouse della giustizia civile (ultimo aggiornamento del sistema il 15/02/2023), tranne il dato dei Giudici di Pace e del Tribunale per i Minorenni che risultano stimati sulla base dei dati inviati dagli uffici al 18/04/2023.
Anno | Ultra-annuali in Cassazione | Peso % della materia tributaria sull'arretrato della Cassazione |
Ultra-biennali in Corte di Appello | Ultra-triennali in Tribunale(1) |
---|---|---|---|---|
2013 | 69.916 | 40% | 198.803 | 646.146 |
2014 | 70.746 | 44% | 196.903 | 592.128 |
2015 | 74.803 | 48% | 175.894 | 516.148 |
2016 | 77.544 | 50% | 152.499 | 459.622 |
2017 | 77.133 | 52% | 127.244 | 407.017 |
2018 | 75.206 | 56% | 110.033 | 369.436 |
2019 | 78.687 | 55% | 98.371 | 337.740 |
2020 | 88.310 | 50% | 97.966 | 344.083 |
2021 | 80.287 | 47% | 86.952 | 325.012 |
2022 | 75.918 | 46% | 70.531 | 306.227 |
(1) Il dato sull'arretrato civile "patologico" esclude l'attività del giudice tutelare, dell'ATP, della verbalizzazione di dichiarazioni giurate, delle esecuzioni mobiliari ed immobiliari e dei fallimenti.
Fonte: Ministero della giustizia - Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l'analisi statistica e le politiche di coesione - Direzione generale di Statistica e Analisi organizzativa