Direzione generale esecuzione penale esterna e di messa alla prova
Via Damiano Chiesa, 24 – 00136 Roma
Tel. +39 06 6818 81 (centralino)
tel. +39 06 6818 8265
e-mail: dgmc@giustizia.it
PEC: prot.dgmc@giustiziacert.it
Direttore generale - Domenico Giuseppe Arena
Il nuovo regolamento di organizzazione del Ministero della giustizia, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri a seguito dell’emanazione del D.p.c.m. 15 giugno 2015, n. 84, attribuisce la competenza in materia di esecuzione delle pene nella comunità alla nuova Direzione Generale per l'esecuzione penale esterna e di messa alla prova del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.
La Direzione generale per l’Esecuzione penale esterna e di messa alla prova provvede all’organizzazione ed al coordinamento degli uffici territoriali per l’esecuzione penale esterna (UEPE). In particolare ha tra gli scopi quelli di:
- monitorare le attività degli uffici di esecuzione penale esterna
- tenere rapporti con gli enti locali e le organizzazioni di volontariato per l’attività trattamentale e per la stipula di convenzioni per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai fini della messa alla prova
- attuare ed eseguire i provvedimenti della magistratura di sorveglianza, ordinaria ed onoraria
- organizzare i servizi per l’esecuzione delle pene non detentive e delle misure alternative alla detenzione o sanzioni di comunità
- organizzare e coordinare le attività degli Uffici dell’esecuzione penale esterna negli istituti penitenziari
aggiornamento: 12 agosto 2022
Strumenti
- Progetto - Innovazione sociale dei servizi di reinserimento delle persone in uscita dai circuiti penali
- Selezione esperti - 9 agosto 2018 - Scheda di sintesi
- Progetto INSIEME - SELEZIONI dei VOLONTARI
- Attività normativa - Esecuzione della pena nei confronti dei CONDANNATI MINORENNI
- Progetto SEGUICI: per un impegno responsabile nella giustizia di comunità
- Progetto di inclusione sociale per persone senza fissa dimora in misura alternativa