Provveditorati regionali
aggiornamento: 17 marzo 2023
I provveditorati regionali sono organi periferici di livello dirigenziale generale del Ministero della giustizia.
Il Regolamento di riorganizzazione del Ministero della giustizia e riduzione degli Uffici dirigenziali e delle dotazioni organiche, adottato con d.p.c.m 15 giugno 2015 n. 84, ha ridefinito numero e aree di competenza dei Provveditorati dell'Amministrazione penitenziaria.
Competenti in materia di personale, organizzazione dei servizi e degli istituti, detenuti ed internati, rapporti con gli enti locali, le regioni ed il servizio sanitario nazionale, esercitano tali funzioni a livello locale secondo i programmi, gli indirizzi e le direttive disposti dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, anche al fine di assicurare l'uniformità dell'azione penitenziaria sul territorio nazionale.
Essi sono istituiti, nelle sedi di cui alla Tabella B allegata al d.p.c.m 15 giugno 2015 n. 84 che sostituisce la Tabella E allegata alla legge 395/1990.
aggiornamento: 17 marzo 2023
-
Provveditorati regionali
- Provveditorato Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta
- Provveditorato Campania
- Provveditorato Veneto-Friuli VG-Trentino AA
- Provveditorato Puglia-Basilicata
- Provveditorato Lombardia
- Provveditorato Calabria
- Provveditorato Emilia Romagna-Marche
- Provveditorato Sicilia
- Provveditorato Toscana-Umbria
- Provveditorato Sardegna
- Provveditorato Lazio-Abruzzo-Molise