Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati
aggiornamento: 19 luglio 2023
Via Crescenzio, 17/C - 00193 Roma
tel. +39 06/68620201 (risponditore automatico)
e-mail: segreteriaparticolare.dgsia@giustizia.it
pec: prot.dgsia.ddsc@giustiziacert.it
Direttore generale - Vincenzo De Lisi
La Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati, secondo quanto disposto dal DM 13 agosto 2022, fatto salvo quanto disposto dall’art. 3, comma 6, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 giugno 2015, n. 84 e successive modificazioni, nelle materie previste dall’articolo 5-bis, comma 2, lettera a), svolge le seguenti attività:
- adempimento dei compiti di cui all’art. 17 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82;
- sviluppo e promozione delle risorse umane in relazione all’evoluzione dei sistemi informatici e telematici;
- predisposizione e gestione del piano per la sicurezza informatica dell’amministrazione della giustizia relativo alla formazione, alla gestione, alla trasmissione, all’interscambio, all’accesso ed alla conservazione dei documenti informatici, ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196;
- supporto al Capo Dipartimento per la predisposizione di pareri e proposte aventi ad oggetto atti normativi nel settore di competenza.
Inoltre, secondo quanto disposto dallo stesso DM 13 agosto 2022:
- cura in via esclusiva le procedure di acquisizione, ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, di servizi e forniture concernenti soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione; cura altresì le procedure di acquisizione di beni, servizi e dei connessi lavori di impiantistica riguardanti esclusivamente le sale server
- cura la pianificazione e progettazione, di servizi e forniture concernenti soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione relativi alle quote di risorse inerenti agli interventi cofinanziati dall'Unione europea e agli interventi complementari alla programmazione comunitaria che transitano sui pertinenti capitoli dell’amministrazione della giustizia di cui al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 30 maggio 2014.
- cura la programmazione, la progettazione, lo sviluppo, la gestione ed il monitoraggio delle soluzioni e dei sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e di tutti i Dipartimenti, d'intesa con i rispettivi capi.
- programma l’esercizio delle competenze attribuite dall’articolo 5-bis, comma 2, lettera a), del regolamento, determinando il fabbisogno generale di beni e servizi relativi alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione occorrenti per l’esecuzione del piano triennale per l’informatica.
- provvede in particolare alla pianificazione e al coordinamento degli acquisti di soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione al fine di garantirne la compatibilità con gli obiettivi di attuazione dell'agenda digitale e in particolare con quelli stabiliti nel piano triennale per l’informatica.
aggiornamento: 19 luglio 2023
Strumenti
Link utili
-
Direzione sistemi informativi automatizzati
- Ufficio I – Dati, documenti e interoperabilità
- Ufficio VIII – Sicurezza informatica
- Ufficio II – Giurisdizione digitale civile
- Ufficio IX – Programmazione e acquisizione beni, servizi e lavori
- Ufficio III – Giurisdizione digitale penale
- CISIA di Bologna
- Ufficio IV – Dipartimenti, uffici centrali e sistemi amministrativi
- CISIA di Milano
- Ufficio V – Supporto alla transizione digitale
- CISIA di Napoli
- Ufficio VI – Sale server e cloud
- CISIA di Roma
- Ufficio VII – Reti e postazioni di lavoro
- CISIA di Palermo