Viterbo

Casa circondariale - Nuovo Complesso

Indirizzi e riferimenti

località Viterbo
indirizzo Strada S. Salvatore, 14/B
cap 01100
telefono 076124401
mail cc.viterbo@giustizia.it
PEC cc.viterbo@giustiziacert.it
Codice Fiscale 80014650560

Capienza e presenze

posti regolamentari posti non disponibili totale detenuti
440 35 589

dati aggiornati al

28/05/2023

MISURE CORONAVIRUS

visite con i familiari Si comunica che sono in corso i colloquii visivi con i detenuti presso i locali interni o presso l'Area verde. In mancanza di green pass i colloqui saranno efefttuati con vetro divisorio.

Informazioni generali

Caratteristiche e storia Aperto e funzionante dal 14 febbraio del 1993. E' costituito da tre padiglioni detentivi
come si raggiunge con mezzi pubblici Linea 5 Francigena trasporti città  di Viterbo, 4 corse al giorno - 2 con destinazione Viterbo, 2 con destinazione Grotte
come si raggiunge in auto Dalla città  di Viterbo percorrendo la Via Teverina verso verso Celleno - Bagnoreggio

Responsabile ASL per il carcere

ASL Viterbo
Nome Giulio
Cognome Starnini
Cartella medica digitale Si

Sono competenti per questo istituto

Provveditorato regionale - Lazio-Abruzzo-Molise
Ufficio esecuzione penale esterna - Viterbo
Tribunale di sorveglianza - Roma
Ufficio di sorveglianza - Viterbo

Direttore

Nome Annamaria
Cognome Dello Preite
Tipologia di incarico Titolare

Vice direttore

Nome Simonetta
Cognome Valentini
Tipologia di incarico Titolare

Personale

polizia penitenziaria - effettivi polizia penitenziaria - previsti amministrativi - effettivi amministrativi - previsti educatori - effettivi educatori - previsti
263 343 32 31 7 7

personale polizia penitenziaria aggiornato al

31/03/2023

personale amministrativo aggiornato al

31/03/2023

data di aggiornamento spazi detentivi

28/05/2023

Stanze di detenzione

numero complessivo numero non disponibili doccia bidet portatori di handicap servizi igienici con porta accensione luce autonoma prese elettriche
440 35 7 404 2 440 440 159

Spazi d'incontro con i visitatori

sale colloqui conformi alle norme aree verdi ludoteca
6 6 1 1

Spazi comuni e impianti

campi sportivi teatri laboratori palestre officine biblioteche aule locali di culto mense detenuti
2 1 1 6 3 2 6 6 0

Corsi

denominazione descrizione data inizio data fine finanziato da numero iscritti ente formatore
Operatore del legno e dell'arredamento Artigianato 04/06/2019 15/03/2020 12 Consorzio stedi
Operatore strutture edili Edilizia 06/05/2019 15/03/2020 10 Consorzio stedi

Corsi istruzione

tipo corso titolo data inizio data fine iscritti finanziato da livello
Va1t Attestato 05/10/2020 08/06/2021 21 Percorso di apprendimento della lingua italiana
Va2t Attestato 05/10/2020 08/06/2021 18 Percorso di apprendimento della lingua italiana
Ua2t Attestato 05/10/2020 08/06/2021 9 Percorso di apprendimento della lingua italiana
Classe 3 c Diploma 05/10/2020 08/06/2021 21 Percorso di istruzione di primo livello
Classe 2 c Diploma 05/10/2020 08/06/2021 13 Percorso di istruzione di primo livello
Classe 2d Diploma 05/10/2020 08/06/2021 11 Percorso di istruzione di primo livello
14/09/2020 08/06/2021 10 Percorso di istruzione di secondo livello
14/09/2020 08/06/2021 6 Percorso di istruzione di secondo livello
14/09/2020 08/06/2021 8 Percorso di istruzione di secondo livello

Attività gestite da terzi

lavorazione persone impiegate turnazione
Sartoria per 5 detenuti,falegnameria per 7 detenuti, officina fabbri 1 ed agricola per 6 19 nessuna

Lavorazioni gestite dall'amministrazione

lavorazione persone impiegate turnazione
Addetti alla manutenzione ordinaria del fabbricato, addetti al magazzino, piantoni, addetti alla cucina ed alla spese dei detenuti 57 nessuna
addetti alla barberia, addetti scrivani, addetti alla biblioteca , addetti alla lavanderia 19 nessuna
addetti pulizia e alla distribuizione del vitto 94 bimestrale

Attività teatrali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Attività teatrali Associazione King kong 13/11/2021 8

Attività sportive

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Calcio CONI 07/10/2021 35

Attività culturali

descrizione organizzata da data inizio data fine numero partecipanti
Verso un acultuira del rispetto e della dignità della persona GAVAC 21/04/2021 15
progetto semiliberi COOP. ORTO 01/01/2021 7
Laboratorio rose che sprigionano Centro sudi Santa Rosa da Viterbo Onlus 27/04/2021 7
progetto autolavaggio Coop. Zaffa Ass. Arca 01/01/2021 3
Corso erbe Aromatiche e officinali Coop Orto 19/04/2021 10
propgetto aree verdi Tribunale Convenzione 01/01/2021 3

Attività religiose

descrizione a cura di data inizio data fine numero partecipanti
Incontri con Buddisti Istituto Buddisti 01/01/2018 12
Catechesi Cattolica Cappellano 01/01/2018 70
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede

Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI

Orari di visita con i familiari

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
mattina 08:00-12:45 08:00-12:45 08:00-12:45 08:00-12:45 08:00-12:45 08:00-12:45

Prenotazione visite con i familiari

e-mail prenotazionecolloqui.cc.viterbo@giustizia.it
prenotazione allo sportello Le prenotazioni devono essere effettuate di giovedì, dalle ore 09:00 alle 12:00, per la fruizione dei colloquio nella settimana successiva.

Altre informazioni per i familiari

Dal mese di marzo 2022 i colloqui potranno essere effettuati, previa prenotazione, anche una domenica al mese

Orari colloqui con gli avvocati

reparto fascia oraria lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
mattina 08:30-17:30 08:30-17:30 08:30-17:30 08:30-17:30 08:30-17:30 08:30-17:30

Altre informazioni su visite e colloqui

Per quanto attiene agli arrestati vi è la possibilità  di accesso per l'avvocato anche oltre i limiti di orario indicati

Telefonate

carte telefoniche Si
modalità di acquisto e utilizzo schede Ai detenuti che accedono in Istituto vengono assegnate le schede telefoniche previa autorizzazione dell'Autorità  competente - I detenuti possono effettuare le ricariche delle schede telefoniche tramite il sopravvitto
altre informazioni sulle comunicazioni Attivato il servizio denominato "Mai dire mail" con cui il detenuto può trasmettere e ricevere email tramite la stipula di un apposito abbonamento con una Associazione esterna

videochiamate tramite Skype

Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.

Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO

Come fare per

inviare pacchi al detenuto Si può utilizzare il servizio postale
consegnare pacchi al detenuto Le persone ammesse al colloquio possono consegnare pacchi nel limite consentito dalla normativa vigente. Dal mese di marzo 2022 non sarà consentito consegnare i pacchi nella giornata di domenica
invio pacchi da parte del detenuto I detenuti possono inviare pacchi all'esterno previo controllo da parte del personale addetto
generi alimentari ammessi Tutti purché il controllo non comporti la manomissione del genere
abbigliamento ammesso Abbigliamento civile di modico valore
generi vari ammessi Solo dopo attenta valutazione dell'autorità  dirigente

Consegnare ricevere e inviare denaro

IBAN IT98N0760114500000011788015
causale INDICARE NOMINATIVO DEL DESTINATARIO COMPLETO CON LA DATA DI NASCITA

altre informazioni su invio di pacchi e denaro

INDICARE NOMINATIVO DEL DESTINATARIO COMPLETO CON LA DATA DI NASCITA

Sportelli

nome informazioni sulla funzione e sull'accesso
Cooperativa Cecilia Favorire rapporti genitori e figli
Sono resi pubblici le informazioni e i dati relativi a ►Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture come previsto dall'art 37 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs. 97/2016 ►I dati concernenti i titolari di incarichi di collaborazione o consulenza come previsto dall'art 15 del d.lgs. 33/2013 modificato dal d.lgs.97/2016 e dall'art 15-ter introdotto dal d.lgs. 97/2016

Incarichi di consulenza e collaborazione

Descrizione

PUBBLICAZIONI richieste dall'istituto