
Trani femminile
Casa di reclusione
Capienza e presenze
posti regolamentari | posti non disponibili | totale detenuti |
---|---|---|
32 | 0 | 39 |
dati aggiornati al
26/01/2023MISURE CORONAVIRUS
visite con i familiari
Alla data odierna sono sospese le visite con i familiari fino al 22/02/2020. Sono state raddoppiate le telefonate. Si sta valutando l'uso di Skype sia per colloqui con i familiari sia con le A.G.
Informazioni generali
Caratteristiche e storia
L'edificio, costituito da un blocco unico adiacente una chiesa nel centro città , fu prima un monastero di benedettini e successivamente domenicani, divenne carcere nel 1860 circa.
come si raggiunge con mezzi pubblici
Ferrovie dello Stato stazione di Trani, autobus Regionale di linea
come si raggiunge in auto
Autostrada A14 uscita Trani, strada statale 16/bis uscita Trani centro
Responsabile ASL per il carcere
ASL
Bat
Nome
Nicola
Cognome
Cecca
Cartella medica digitale
No
Sono competenti per questo istituto
Provveditorato regionale -
Puglia-Basilicata
Ufficio esecuzione penale esterna -
Bari
Tribunale di sorveglianza -
Bari
Ufficio di sorveglianza -
Bari
Personale
polizia penitenziaria - effettivi | polizia penitenziaria - previsti | amministrativi - effettivi | amministrativi - previsti | educatori - effettivi | educatori - previsti |
---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
note sul personale
il direttore è Giuseppe Altomare – il vice direttore è Caterina Acquafredda De Micheledata di aggiornamento spazi detentivi
26/01/2023Stanze di detenzione
numero complessivo | numero non disponibili | doccia | bidet | portatori di handicap | servizi igienici con porta | accensione luce autonoma | prese elettriche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
19 | 0 | 0 | 19 | 0 | 19 | 19 | 0 |
Spazi d'incontro con i visitatori
sale colloqui | conformi alle norme | aree verdi | ludoteca |
---|---|---|---|
1 | 1 |
Spazi comuni e impianti
campi sportivi | teatri | laboratori | palestre | officine | biblioteche | aule | locali di culto | mense detenuti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 |
altre informazioni su spazi e impianti
La stanza doccia ha n.6 posti doccia. Le ulteriori 2 stanze indicate non sono al momento agibili. Non esiste una vera e propria palestra ma all'interno della sala di socialità si trovano della attrezzature per attività ginnica.Attività gestite da terzi
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
Realizzazione di borse con materiale di riciclaggio - Cooperativa Officina Creativa | 2 | nessuna |
Lavorazioni gestite dall'amministrazione
lavorazione | persone impiegate | turnazione |
---|---|---|
nessuna |
Attività teatrali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
nessuna |
Attività sportive
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
Progetto TriChance | Associazione Dilettantistica Sportiva 03 | 23/02/2019 | 19/05/2019 | 1 |
Attività culturali
descrizione | organizzata da | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
nessuna |
Attività religiose
descrizione | a cura di | data inizio | data fine | numero partecipanti |
---|---|---|---|---|
nessuna |
La procedura prevista per condannati - internati - appellanti e ricorrenti: i colloqui con familiari,conviventi e terze persone sono chiesti dal detenuto ed autorizzati dal direttore dell'istituto. I colloqui con terze persone possono essere autorizzati solo quando ricorrano ragionevoli motivi. I familiari, i conviventi e le terze persone ammessi al colloquio si presentano allo sportello dell'ufficio "rilascio colloqui". L'accesso al colloquio è preceduto dalla verifica dei documenti e dal controllo sulla persona con eventuale deposito di effetti personali indicati dall'operatore penitenziario - La procedura prevista per gli imputati fino alla sentenza di I° grado: presentare il permesso rilasciato dall'Autorità giudiziaria che procede
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Scheda pratica - COLLOQUIO dei FAMILIARI e TERZE PERSONE
Scheda pratica - ALTRE PERSONE AMMESSE alla VISITA
Scheda pratica - NOMINA e COLLOQUI con AVVOCATI
Orari di visita con i familiari
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
media sicurezza | mattina | 8:30-12:30 | 8:30-12:30 | 8:30-12:30 |
Orari colloqui con gli avvocati
reparto | fascia oraria | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
mattina | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 | 08:30-14:00 |
Prenotazione colloqui con gli avvocati
telefono
0883 486874
Altre informazioni su visite e colloqui
Per il martedì si intende solo il primo martedì del mese, mentre la domenica solo la terza del mese, per il sabato tutti quelli del meseTelefonate
carte telefoniche
Si
modalità di acquisto e utilizzo schede
Le carte telefoniche non hanno un costo d'acquisto e vengono cedute in comodato d'uso. La richiesta va fatta alla direzione in tagli da 2,3,4 e 5 euro.
videochiamate tramite Skype
Si
Ogni Istituto stabilisce i generi e gli oggetti cui è consentito il possesso, l'acquisto o la ricezione. I detenuti e gli internati possono ricevere quattro pacchi al mese complessivamante di peso non superiore a venti chili, contenenti abbigliamento e alimenti che non richiedano manomissioni in sede di controllo.
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Scheda pratica - per CONSEGNARE, RICEVERE e INVIARE DENARO
Come fare per
inviare pacchi al detenuto
A mezzo corriere TNT
consegnare pacchi al detenuto
La Post Express ha il compito di ritirare i pacchi dall'ufficio postale per poi consegnarli alla Direzione che provvede al recapito alle detenute
invio pacchi da parte del detenuto
L'invio avviene a mezzo corriere TNT
generi alimentari ammessi
Carni cotte in fette o a pezzi piccoli (senza osso), legumi cotti, verdure cotte non ripiene, salumi a piccoli pezzi o a fette, formaggi di pasta dura in piccoli pezzi sottovuoti o in sacchetti di plastica, frutta tagliata a pezzi piccoli senza l'aggiunta di altro, pomodori, biscotti al latte, taralli
abbigliamento ammesso
Giacche e giubbotti non imbottiti anche in pelle leggera di modico valore e privi di cappuccio, accappatoi senza cappuccio e cintura, jeans anche con bottoni di ferro, biancheria intima, lenzuola e federa per letto singolo, cinture sottili con fibbia piccola a strato singolo, calzature ginniche o da passeggio fino a un massimo di 3, pantofole in plastica fino a un massimo di 2, cappellini senza visiera e non imbottiti
generi vari ammessi
Su apposita richiesta possono essere acquistati, farmaci, sigarette, prodotti cosmetici e per l'igiene personale
Consegnare ricevere e inviare denaro
conto corrente
12230702
IBAN
IT49E0760104000000012230702
altre informazioni su invio di pacchi e denaro
Le detenute possono inviare denaro a mezzo vaglia postaleSportelli
nome | informazioni sulla funzione e sull'accesso |
---|---|
SOS | Servizio di mediazione culturale |
